PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

gasolio e riserva "sparata"

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
nostromo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/12/2005, 15:52
Località: (MI) Novate Mil.

gasolio e riserva "sparata"

Messaggio da nostromo »

premesso che fino a 2 settimane fa ho avuto solo auto a benzina, mi chiedevo:

quanto è meglio stare lontani da una situazione di riserva sparata ?
mi riferisco ad eventuali problemi di sporcizia nel gasolio e/o nel serbatoio etc etc.

meglio correre a fare il pieno all'accensione della spia oppure sono sole menate inutili ?

ciauz
307SW 2.0 HDi 90cv grigio Dolomite

Avatar utente
F.Pessoa
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia

Messaggio da F.Pessoa »

Ciao,
penso sia conveniente non tirare troppo la riserva onde evitare che venga pescata immondizia dal fondo del serbatoio.In ogni caso ci sarebbe il filtro del gasolio ma è meglio non rischiare.
Ciao.i
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Visto il costo delle riparazioni degli elementi del sistema di alimentazione dei moderni diesel (pompa iniezione ed iniettori) a seguito di guasti causati da acqua e schifezze nel gasolio, io se avessi un diesel non aspetterei la spia della riserva per fare il pieno!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Secondo me il problema di pescare porcherie quando si è in riserva non sussiste.
Guardate che il pescante della pompa è sempre sul fondo del serbatoio che questo sia pieno o vuoto, quindi che il serbatoio sia pieno o quasi vuoto le "morchie" depositate sul fondo sono sempre le stesse e nella stessa posizione, visto che sono più pesanti.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

io mi domando sempre dove và a finire tutta l'acqua della condensa o delle goccioline che finiscono dentro il tubo del rifornimento quando piove o c'è nebbia e si fà carburante... :roll:

per il resto posso dire che sono moltissime volte in riserva e non ho mai avuto problemi (se non una volta quando me la stavo per fare sotto perchè il kmtraggio segnalato dal CB era sceso a zero e non vedevo benzinai nelle vicinanze :shock: :lol:)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Il problema principale sta nel rischio di rimanere a piedi per il discorso della isteresi dielettrica nel sistema del galleggiante che segnala il livello carburante in base ai tempi di iniezione e non sull'effettivo livello di carburante quindi è consigliabile non restare in riserva.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
nostromo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/12/2005, 15:52
Località: (MI) Novate Mil.

Messaggio da nostromo »

grazie a tutti per le risposte.....

per la serie "meglio non rischiare" corro a fare il pieno :D
307SW 2.0 HDi 90cv grigio Dolomite

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

vincenzoasl ha scritto:Il problema principale sta nel rischio di rimanere a piedi per il discorso della isteresi dielettrica nel sistema del galleggiante che segnala il livello carburante in base ai tempi di iniezione e non sull'effettivo livello di carburante quindi è consigliabile non restare in riserva.
:oops: cioè detto in parole povere? :-s

la cosa è interessante perchè essendoci spesso in riserva non vorrei che.. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

io con la riserva credo di essere arrivato proprio al limite.
L'indicatore era fisso sull'ultima stanghetta e il cdb in crisi mistica...

Nessun problema, apparte la strizza di restare a piedi...
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

discorso della isteresi dielettrica nel sistema del galleggiante che segnala il livello carburante in base ai tempi di iniezione e non sull'effettivo livello di carburante

:shock:
Sei un meccanico Peugeot?
Senza offesa, ma sembra una di quelle risposte strampalate che danno ogni tanto ! :P
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “Consumi e carburanti”