PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da una Tigra alla 107

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Ciao a tutti, arrivo da una Tigra del 1999 che, benchè ruggisca ancora :D, ormai ha fatto il suo tempo, e così ho pensato di passare ad una citycar che consumasse meno, fosse più compatta e più moderna e accessoriata. La 107 è stata la mia scelta, sia per l'estetica che per le dotazioni di sicurezza che per il prezzo.

Mi date un parere su questa proposta che mi ha fatto il mio conce?

107 Plaisir: 10495
IPT: 181
Vernice metallizzata: 350
Pack Sourire (Wip Sound+Clima): 1050
e fin qui siamo a listino.

Il conce ha aggiunto:
dotazioni cee (triangolo, cric, giubbottino, ecc.): 150
navigatore satellitare con attacco "a ventosa" sul parabrezza: 350 (lo ho visto e mi sembra molto migliore di quello di serie sulla Sweet Years)
estensione garanzia 48 mesi "Efficiency": 960 (auto sostitutiva, tagliandi, materiale consumo, ecc. tutto per 48 mesi)

SCONTO (considera sia l'usato che andrà rottamato + un loro sconto concessionario): 2486 (che ne dite?)

Totale: 11.000
a cui aggiungere i costi di rottamazione portando l'usato personalmente dal rottamaio (circa 80 euro)

Le mie domande sono:
- le "dotazioni cee" non le posso recuperare dalla vecchia macchina? triangolo, cric, giubbottino, ecc. e risparmio i 150 euro (?! non è un pò tanto, a prescindere?!)
- secondo voi non è un pò caruccia la formula Efficiency?
- domanda ingenua per molti di voi, me ne rendo conto: ma la ventosa con cui è attaccato il navigatore, come viene applicata? è incollata? non c'è il rischio che si stacchi in marcia? oddio :D
- il navigatore - non - di serie come questo come è collegato alla alimentazione e alle casse? ci sono fili che svolazzano di qua e di là entrando nella plancia?
- sempre per il navigatore: avendo un navigatore esterno, non affogato nella plancia, non c'è il rischio che qualcuno ne voglia "approfittare" spaccando un finestrino? o me lo devo sempre portare dietro, staccandolo dall'alloggiamento, come si faceva negli anni '80 con le autoradio? :D
- un'altra domanda, che non ho avuto ancora modo di approfondire con il conce: ma che tipo di antifurto ha la 107 di serie? immobilizzatore? sirena? vetri marchiati? o non ne ha proprio nessuno?
- ma l'ESP è davvero importante? senza ESP c'è il rischio che la macchina abbia realmente instabilità significative? la Tigra (no ESP) resta solidamente attaccata all'asfalto, ma ha un baricentro più basso e ruote più larghe mi pare.
- il conce mi ha detto che gli airbag a tendina (opzionali nella Plaisir) sono piuttosto inutili, aggiungendo che se si dovessero aprire tutti e 6 gli airbag ci si ritroverebbe affogati :D .. voi che ne dite?

Grazie mille per ogni consiglio o parere che vorrete darmi.

Baci Ale

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuta sul forum! ;-)
Per quanto riguarda prezzi e sconti lascio la parola agli amici 107isti che ti sapranno di sicuro aiutare più di me. :)
Cerco di rispondere agli altri tuoi quesiti.
- dotazioni cee: forse 150 euro sono un pò tanti per un giubbotto catarifrangente e il triangolo. Il cric è già in dotazione alla macchina, non lo puoi recuperare dalla vecchia, visto che sono macchine diverse. A mio parere ti hanno fatto pagare per qualcosa che avresti dovuto avere comunque....
- navigatore: la ventosa si attacca al vetro semplicemente alitandoci dentro, se è fissata nella maniera corretta non c'è pericolo che cada. Di sicuro è meglio portarselo dietro, visto che ormai arrivano a romperti i vetri della macchina anche se vedono solamente il segno della ventosa sul parabrezza.... :mad:
- antifurto: di serie dovrebbe avere solo l'immobilizzatore
- ESP: fondamentale per la sicurezza, per tutte le macchine. La Tigra non ce l'aveva per il semplice motivo che nel 1999, visti i costi, era destinato solo ad auto di alta gamma. In ogni caso meglio averlo, una sicurezza in più.
- airbag laterali: meglio che non commento. A mio parere il venditore ti ha detto una boiata pazzesca... :thumbdown:

Aspettiamo di ammirare la tua leoncina in tante belle foto, mi raccomando! ;-)
Ti chiedo solo il favore di completare il tuo profilo indicando da dove scrivi. Grazie e buona permanenza sul forum! :salute:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Grazie per la risposta e per il benvenuto Bob! :) Ah, si è vero, ora ho completato il profilo!

- dotazioni cee, ok non credo che non la immatricolino senza, per cui le farò togliere al conce. Ho trovato un altro msg sul forum che faceva riferimento proprio a queste "dotazioni", definendole (anche secondo me, giustamente) una pratica scorretta: praticamente ti fanno uno sconto da una parte poi cercano di riprenderselo dall'altra grrr.

- navigatore: ok, lo porterò con me in borsetta :D

- esp e airbag supplementari: si la Tigra non aveva l'esp, e già il fatto che avesse un airbag lato-passeggero era piuttosto anomalo in quel periodo, quando le macchine al più avevano solo l'airbag per il guidatore. La ho usata quasi 10 anni e non ho mai avuto problemi di stabilità in nessuna circostanza, anche oltre i 120, quindi la mia domanda è piuttosto: ma la 107 è così instabile (magari ha il baricentro più alto, e le ruote piuttosto piccole) da richiedere l'ESP? Senza ESP c'è il rischio di derapata? :D Lo chiedo perchè anni fa ho avuto varie macchinine, tra cui una vecchia Panda 900, che senza ESP (nè airbag nè nulla, praticamente era una scatola di lamiera :D) era stabilissima. Per gli airbag: considerando che la Tigra ne aveva solo 2 e la 107 ne ha 4 (frontali e laterali), boh, non sento proprio l'esigenza di altri 2 airbag supplementari (quelli a tendina).

Altra DOMANDA IMPORTANTE: ma se la macchina va rottamata, tanto che il conce mi ha detto "te la porti tu", il conce che ci guadagna a ritirarla? mica il rottamaio gli dà dei soldi, o no? a questo punto lo sconto che ha fatto lo avrebbe fatto comunque, anche se non avessi consegnato l'usato, o sbaglio?

Si pubblicherò le foto appena possibile!!! Contaci :D

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bobkent »

Diciamo che questa storia delle dotazioni cee è un pò una bufala, ne avevano parlato anche su Quattroruote qualche mese fa. A me il concessionario ha dato il giubbino e il triangolo senza far pagare niente.
Riguardo a ESP e airbag, sono dotazioni di sicurezza importantissime, per tutte le auto, non solo per la 107. Finora non ne hai mai avuto bisogno, per fortuna. Ma se un giorno dovessero servirti, anche una sola volta nella vita, ringrazierai di averle avute. ;-)
Lo sconto penso l'avesse fatto comunque, per quanto riguarda la rottamazione non so che dirti, ma vedrai che qualcuno ti darà presto una mano. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da lukebs »

ciao a te Alessandra e ben arrivata :D

solo una cosa, ma con che motorizzazione l'hai scelta la tua 107???

per il resto penso sia un buon scelta per avere un'auto più compatta ma anche sicura e maneggevole della tua vecchia Tigra (che però resta un'auto molto aggressiva e sportiva per i giovani di 10 anni fa ;-) )
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

x Bob: guarda, inutile dire che sono d'accordo con te, infatti ho fissato un appuntamento col concessionario nel pomeriggio, vedrò di farmi togliere queste "dotazioni cee" e soprattutto di capire se prendendo direttamente una Sweet Years non finirei con lo spendere meno o uguale, considerando che però in più avrei i 2 airbag supplementari e l'ESP di serie. Per il discorso rottamazione, vedrò di capire perchè lo sconto che mi fa è vincolato ad una macchina che comunque dovrei rottamare, visto che lo Stato a loro nè a noi ormai non dà più alcun incentivo-rottamazione, che mi risulti.

x Luke: ciao e grazie per il benvenuto! ho scelto la versione benzina, è più briosa ed economica del diesel, non ci faccio molti km/anno, e ormai gasolio e benza costano quasi uguali, quindi.. ah, cambio manuale. La Tigra secondo me resta insuperabilmente bella come linea, peccato che quel modello sia uscito di produzione, se ci fosse stata una versione modernizzata negli interni e adeguata alle nuove normative probabilmente la avrei comprata al posto della 107. Nonostante sia di 10 anni fa ha molte cose che la 107 non ha: luce nel bagagliaio, doppio comando lato guida per l'apertura dei finestrini, luce di cortesia che si accende anche aprendo la portiera del passeggero, un motore silenzioso e aggressivo (penalizzato un pò dal peso, però), e una strumentazione ricca (altra pecca della 107) e sportiva, con tanto di orologio e termometro (ma con mezzo euro in più non potevano metterli in dotazione anche sulla 107?! grrrr). La 107 mi piace anche per le dimensioni (la Tigra non è proprio piccolissima) e perchè simpatica e giovane, ma mi rendo conto che è un'utilitaria sicuramente per molti versi inferiore alla Tigra. Diciamo che è una buona e moderna via di mezzo tra la mia vecchia Panda e la Tigra, per l'uso che ne faccio io va più che bene. :)

Avatar utente
dariozo
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/04/2010, 19:05
Località: roma

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da dariozo »

mo ke ce penso non ho mai avuto traingolo e giubottino io in macchina.. non mi sono mai serviti. sono inutili
eccola:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36019
asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bobkent »

dariozo ha scritto:mo ke ce penso non ho mai avuto traingolo e giubottino io in macchina.. non mi sono mai serviti. sono inutili
Però è obbligatorio averli in macchina, altrimenti si rischia la multa, come previsto dal CdS.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Dopo la visita dal conce, ho escluso dal preventivo le "dotazioni cee" (tappetini antiscivolo, triangolo e giubbottino, lampadine sostitutive e fusibili - per la misera cifra di 150 euro :mad: - a parte il fatto che lampadine e fusibili dovrebbero essere in dotazione, mica andrebbero pagate a parte!)

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da rita »

dariozo ha scritto:mo ke ce penso non ho mai avuto traingolo e giubottino io in macchina.. non mi sono mai serviti. sono inutili

Darozzuccio mio quanto devi crescere tesoro...servono e come ...scommetto che consideri inutili anche le cinture di sicurezza :mad:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bobkent »

Alessandra2010 ha scritto:Dopo la visita dal conce, ho escluso dal preventivo le "dotazioni cee" (tappetini antiscivolo, triangolo e giubbottino, lampadine sostitutive e fusibili - per la misera cifra di 150 euro :mad: - a parte il fatto che lampadine e fusibili dovrebbero essere in dotazione, mica andrebbero pagate a parte!)
Lampadine e fusibili non è previsto che siano in dotazione (ma tanto si trova un set completo di ricambio a meno di 10 euro), triangolo e giubbottino sarebbe meglio ci fossero. Certo che 150 euro per un kit che, a comprarlo in un qualsiasi centro commerciale, si spenderanno sì e no 30/35 euro.... :shock: :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bassplayer »

Per quanto ne so il triangolo DEVE essere fornito insieme alla vettura per legge e naturalmente gratis!
Nel senso che l'auto non puó lasciare la concesisonaria senza.

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Una cosa importante (che onestamente non conosco): il conce mi ha fatto vedere la macchina dicendo che ha all'attivo 200 km, fatti come "prova su strada". 200 KM ?! sarà stata usata per far provare l'auto ai clienti? oppure è normale che una macchina venga venduta come "nuova" ma con già all'attivo un pò di km di fabbrica? e in questo caso 200 km rientra nella normalità o è decisamente troppo?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bobkent »

Decisamente troppo! Potrebbe benissimo essere che è una macchina che hanno usato con targa prova per chi voleva testarla prima di comprarla. E chissà chi l'ha guidata e come..... :neutral:
Quando ho ritirato la mia il contakm segnava una percorrenza di 5 km (ho pure fatto una foto col cellulare) e questo ci può stare, coi trasferimenti dalla fabbrica alla bisarca, i movimenti in officina etc.
Posso sbagliarmi, ma se non ricordo male, una macchina che ha fino a 15 km può essere venduta come "km zero", oltre viene considerata come usata.
Fatti fare ancora uno sconto se la prendi, altro che farti pagare 150 euro per tre cavolate!!!! :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bassplayer »

Nel momento in cui la targa viene immatricolata l'auto perde il 20% del suo valore (eloro hanno giá scaricato l'iva) quindi puoi chiedere uno sconto come se fosse usata!
Un'auto con piú di 100 km non é una km zero ma un usato! Sicuro al 100%

Torna a “107 - Generale”