

sisi cerano ma eran semplici da kapire e poi sinceramente era "povera" E' bellissima ed e' pura adrenalina ma di elettroniko aveva ben poko fai te ke per i 26000 euro ke gli avevo dato lo stereo era un optional kostava un totale ed era poko diverso da kuello base della 207andre ha scritto:ma non posso pensare che l'ultimo modello di civic non abbia comandi automatici![]()
oltretutto la type R
....anche io nn capisco dove possa essere il problema. Alla mia nn ho le luci automatiche, ma ( se puo' essere una KonsolazioneLILI ha scritto:sisi cerano ma eran semplici da kapire e poi sinceramente era "povera" E' bellissima ed e' pura adrenalina ma di elettroniko aveva ben poko fai te ke per i 26000 euro ke gli avevo dato lo stereo era un optional kostava un totale ed era poko diverso da kuello base della 207andre ha scritto:ma non posso pensare che l'ultimo modello di civic non abbia comandi automatici![]()
oltretutto la type R
quoto al 100%....l'unico neo di questo vecchio ma efficace sistema, è quello che, una volta riacceso il quadro e riavviata l'auto con le luci innestate, il picco di amperaggio che si ha durante lo spunto dell'avviamento, sarebbe deleterio per la gia' breve vita delle lampade H7. Cmq continuo a nn vedere tutto questo problemone, solo perchè manca la spia delle posizioniPaulista ha scritto:L'allarme di luci accese dura qualche secondo e poi smette (per fortuna), quindi può capitare di lasciare le posizioni accese. Comunque, l'intervento del "modo economia" evita di ritrovarsi a batteria scarica.
Ciò detto, se proprio dovessi esprimermi su un sistema sicuro per non rischiare di lasciare le luci accese, è quello delle Fiat (almeno di quelle di una volta: l'ultima Fiat che ho posseduto era una Uno), cioè che quando si estrae la chiave dal quadro, si spegne tutto e buonanotte. Per lasciare le luci accese anche a chiave estratta, si doveva intenzionalmente posizionare la chiave stessa su una particolare posizione prima di estrarla.
Non c'è neanke quel rischio, xkè non è come le vecchie macchine ke i fari si accendono direttamente appena cerchi di mettere in moto. Vengono invece gestite elettronicamente e avviate cn un leggero ritardo qunado il motore si è completamente avviato.blueboy ha scritto:l'unico neo di questo vecchio ma efficace sistema, è quello che, una volta riacceso il quadro e riavviata l'auto con le luci innestate, il picco di amperaggio che si ha durante lo spunto dell'avviamento, sarebbe deleterio per la gia' breve vita delle lampade H7. Cmq continuo a nn vedere tutto questo problemone, solo perchè manca la spia delle posizioni