PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Arrivata 207 xsi!!

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Arrivata 207 xsi!!

Messaggio da Emanuele207 »

Ciao a tutti finalmente dopo 4 mesi e mezzo di estenuante attesa, è arrivata anche a me la peugeot 207 xsi 1.6 hdi, con optional radio mp3, sensori parcheggio, alza cristalli elettrici posteriori, specchietti richiudubili.
Scusate se non ho messo le foto ma non mi è proprio venuto in mente di farle quando sono andato a provarla :roll:

Allora volevo farvi delle domande:

1- Che diesel usare? il blu diesel dell'agip va bene o si rischia qualcosa?
2- Gli interni, tipo il cruscotto con che tipo di panno devo pulirli?
3- Oggi ho firmato i documenti per il finanziamento, quindi dopo l'accettamento avviano la pratica per le targhe, quanto tempo ci vuole quindi per consegnarmi sta benedetta macchina? :D


Al piu presto le foto

lcparri
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/10/2005, 13:40
Località: Lucca

Messaggio da lcparri »

Allora :
- per la consegna del veicolo di solito occorrono 5 giorni LAVORATIVI per ottenere targa e libretto.

- per quanto riguarda il gasolio io ho sempre adoperato quello della SHELL normale e a volte il W-POWER DIESEL e con 113000 km non mi posso lamentare.(Ogni tanto adopero anche additivi dell' STP)

- per la pulizia delle plastiche cruscotto uso un panno sintetico antistatico e ogni tanto una spruzzatina di lucida cruscotto.

Coraggio , resisti che a metà settimana avrai la tua tanto attesa 207 XSi :wink:

Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Messaggio da Emanuele207 »

Ciao a tutti, finalmente ho ritirato la mia 207, ma abbiamo riscontrato con il venditore dei difetti.

Allora, sulla vernice e vetri ci sono dei puntini, si notonao soprattutto quando si striscia con la mano, dovuti a non si sa che cosa , si pensa a i residui della cera che avendo preso polvere si sono attaccati, cmq mi devono prendere l'appuntamento per farla lucidare.Il brutto è che sui vetri, dato che oggi pioveva, quando azionavo i tergicristalli facevano rumore e con questi puntini si vedevano delle righe di acqua, ora ho paura che queste cose sul vetro non escono e se non è cosi, gli porto questa macchina in concessionaria e me la faccio cambiare senno una bella causa!!!:twisted:

Poi appena salgo per le spiegazioni notiamo che mancano le due barre cromate tipiche delle xsi , sono quelle che stasso ai lati della zona radio e clima. Le ordinano in garanzia.

Volevo chiedervi anche con cosa pulire il cruscotto, in conce mi han detto con una pelle di daino umida, poi volevo sapere con cosa pulire i vetri allinterno, la pelle di daino umida va sempre bene?Se no consigliatemi voi.

domani se ho tempo faccio delle foto


sono senza parole :cry:

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

Emanuele207 ha scritto:Ciao a tutti, finalmente ho ritirato la mia 207, ma abbiamo riscontrato con il venditore dei difetti.

Allora, sulla vernice e vetri ci sono dei puntini, si notonao soprattutto quando si striscia con la mano, dovuti a non si sa che cosa , si pensa a i residui della cera che avendo preso polvere si sono attaccati, cmq mi devono prendere l'appuntamento per farla lucidare.Il brutto è che sui vetri, dato che oggi pioveva, quando azionavo i tergicristalli facevano rumore e con questi puntini si vedevano delle righe di acqua, ora ho paura che queste cose sul vetro non escono e se non è cosi, gli porto questa macchina in concessionaria e me la faccio cambiare senno una bella causa!!!:twisted:

Poi appena salgo per le spiegazioni notiamo che mancano le due barre cromate tipiche delle xsi , sono quelle che stasso ai lati della zona radio e clima. Le ordinano in garanzia.

Volevo chiedervi anche con cosa pulire il cruscotto, in conce mi han detto con una pelle di daino umida, poi volevo sapere con cosa pulire i vetri allinterno, la pelle di daino umida va sempre bene?Se no consigliatemi voi.

domani se ho tempo faccio delle foto


sono senza parole :cry:


sulla mia 307 uso sempre la pelle di daino umida per pulire il cruscotto ogni tanto un po di lucido ma non molto!! per i vetri non sono pratico lascio sempre gli aloni.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Teoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 27/11/2004, 16:04
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da Teoz »

Col lucida cruscotto si va sempre bene, e poi cerco di credere che almeno un po' di protezione, come dicono le bombolette, la diano :)

Per i vetri, una volta mettevo acqua e ammoniaca e lavavo con quella.
Nessun alone, ma su una 106 mi si erano rovinate le gommature dei vetri.
Non so se dipeso da quello, ma meglio evitare :)

Ora uso quei prodotti per i vetri (Vetril, Ajax vetri, ecc...), e mi trovo abbastanza bene.
L'importante è passare/asciugare con la carta del giornale, quella dei quotidiani.

Passi e "ravani" finchè non vedi più gocce o strisce di prodotto, per passata.
Teoz
307 XT 2.0 HDi 90CV Berlina 5p
Imm. 13 luglio 2001 | Grigio alluminio | Cerchi OZ Universe 16" | Bf GoodRich g-FORCE PROFILER 205/55 R16 | Sorgente JVC KD-SH9104 | Woofer RES 170 FV, Tweeter CHD anteriore - Woofer CHD posteriore | battitacco alluminio: anteriori illuminate, posteriori normali

Torna a “207 - Generale”