PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

Ciao a tutti, volevo il vostro parere in merito ad una cosa per la quale mi sono stati dati pareri contrastanti, la situazione è: uso l'auto (in questo periodo di caldo poi succede ancora di più), magari ci tiro anche un pò :-w) poi quando è ora di spegnerla, al minimo si accende normalmente la ventola di raffreddamento. Alcuni mi hanno consigliato di lasciare l'auto accesa al minimo fino a chè non si spegne la ventola, altri mi hanno detto che non serve e posso spegnere l'auto senza causare "problemi ". Voi cosa mi dite? Io ho notato ke a volte spegnendo la macchina se non ho fatto molta strada la ventola ke si è accesa si spegne in contemporanea con lo spegnimento dell'auto, in altre continua a raffreddare anche a macchina spenta. A voi la parola e scusate se mi sono dilungato :razz:
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da CriRock »

Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli. ;-)
Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico. ;)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

Ah ok CriRock grazie :thumbright: visto che ti vedo preparato ne approfitto ;) non è che coloro che mi hanno consigliato di lasciarla accesa puntassero più al fatto di far "scaricare" la turbina?? :-w)
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da mici3r »

jopstyle ha scritto:Ah ok CriRock grazie :thumbright: visto che ti vedo preparato ne approfitto ;) non è che coloro che mi hanno consigliato di lasciarla accesa puntassero più al fatto di far "scaricare" la turbina?? :-w)
Che vuol dire far scaricare la turbina?

Cmq la nosta bella amata ha una pompa elettrica che fa girare acqua nel corpo turbina nel caso sia troppo calda.. se apri il cofano dopo averla tirata un pochetto la senti..

bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da CriRock »

jopstyle ha scritto:Ah ok CriRock grazie :thumbright: visto che ti vedo preparato ne approfitto ;) non è che coloro che mi hanno consigliato di lasciarla accesa puntassero più al fatto di far "scaricare" la turbina?? :-w)
Questa non la so :oops:
Ma credo che sia corretto quello che dice mici3r, che saluto :salute:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da mici3r »

CriRock ha scritto:
Ma credo che sia corretto quello che dice mici3r, che saluto :salute:
ciao a te!! :salute:
Ultima modifica di mici3r il 22/08/2011, 18:04, modificato 1 volta in totale.
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

grazie mici3r ;) non chiedermi cosa significa farla scaricare perchè io mi affido ad alcuni amici che sono abbastanza ferrati e ogni tanto me ne trovano fuori qualcuna di nuova ;)
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da mici3r »

jopstyle ha scritto:grazie mici3r ;) non chiedermi cosa significa farla scaricare perchè io mi affido ad alcuni amici che sono abbastanza ferrati e ogni tanto me ne trovano fuori qualcuna di nuova ;)
Guarda per mia Gioia e rogna ho sul la POP OFF, ti assicuro che la turbina scarica appena schiacci la frizione o il freno o tiri su il piede dell'acceleratore...Non ti dico le accortezze che adotto quando vedo una pattuglia delle FDO per non sfiatargli in faccia!!!

Cmq forse i tuoi amici intendono dire che è buona cosa stare un po' al minimo in modo da far circolare l'olio intorno all'alberino della turbina cosi da non farlo friggere..personalmente se ho tirato molto(ovviamente in pista)cerco di far girare l'olio per un minuto cosi da far scendere la temperatura di tutto il gruppo...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

eh mi sà che hai centrato l'obiettivo :applause:
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da qaz_tan »

Se tiri la macchina per divertimento o dopo un lungo tratto di autostrada DEVIlasciarla raffreddare per un po, altrimenti ti giochi il turbo! Hai mai aperto il cofano di notte dopo aver tirato? La turbina è incandescente, ho pure le foto da qualche parte. Anche se l'acqua continua a circolare di certo non le fa bene fermare il motore. Lasciala accesa 2-3 minuti se nei minuti precedenti l'hai strapazzata. E se la usi in maniera intensa accorcia i tempi fra un tagliando e l'altro. Io lo faccio ogni 10.000 km.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

ok grazie qaz_tan :thumbright:
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da matteo207 »

CriRock ha scritto:Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli. ;-)
Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico. ;)
non sono molto d'accordo...quando si spegne l'auto il liquido non circola piu...le pareti del blocco motore sono molto calde e trasmettono calore...
per me è meglio attendere...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da Auro »

matteo207 ha scritto:
CriRock ha scritto:Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli. ;-)
Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico. ;)
non sono molto d'accordo...quando si spegne l'auto il liquido non circola piu...le pareti del blocco motore sono molto calde e trasmettono calore...
per me è meglio attendere...
:applause: Bravo matteo, stavo per scrivere la stessa cosa, è assolutamente sbagliato spegnere il motore mentre la ventola gira, anche se questa continua a funzionare.
Arrestando il motore la pompa si ferma e di conseguenza anche l'acqua non circola più, sulla testata si arresta l'acqua con temperatura al limite provocando un temporaneo colpo di calore alla testata che alla lunga non fà certo bene alla stessa.
Vuoi la prova ?? bene, accendi la macchina a minimo ed spetta che parta la ventola, quindi spegni, aspetta 15-20 secondi e gira la chiave ma senza avviare il motore e dimmi la temperatura dell'acqua a quando arriva.
Se il motore e sovralimentto il danno diventa doppio, arrestando il motore con temperature al limite non circola più l'olio che di conseguenze non viene raffreddato, altro colpo di calore alla turbina, che alla lunga durerà molto meno.
Morale della favola, dopo tirate strappacollo e con ventola in funzione aspettare uno o due minuti ed accertarsi che la ventola non sia più in funzione prima di arrestare il motore.
:)

Avatar utente
miki405
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 22/02/2011, 12:16
Località: Potenza

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da miki405 »

Condivido in pieno i consigli di Auro. :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:
405 MI16; 1991 km 115000, frizione in rame, scarico collettore terminale in acciaio, assetto, pinze freni maggiorate,kit aspirazione completo Bosch, eprom centralina(5) di cui una da pista, barra duomi,barre da 24, molle assetto girate a freddo,impianto audio da ascolto,ecc......... Tessera Passione Peugeot n° 385.............
ECCOLA

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da qaz_tan »

Inoltre nei turbo c'è il rischio che l'olio si bruci e vada ad incrostare i condotti di lubrificazione della turbina stessa ostruendoli col tempo. Indovinate un po' cosa succede ad una turbina non lubrificata?
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

Torna a “207 - Generale”