matteo207 ha scritto:CriRock ha scritto:Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli.

Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico.

non sono molto d'accordo...quando si spegne l'auto il liquido non circola piu...le pareti del blocco motore sono molto calde e trasmettono calore...
per me è meglio attendere...

Bravo matteo, stavo per scrivere la stessa cosa, è assolutamente sbagliato spegnere il motore mentre la ventola gira, anche se questa continua a funzionare.
Arrestando il motore la pompa si ferma e di conseguenza anche l'acqua non circola più, sulla testata si arresta l'acqua con temperatura al limite provocando un temporaneo colpo di calore alla testata che alla lunga non fà certo bene alla stessa.
Vuoi la prova ?? bene, accendi la macchina a minimo ed spetta che parta la ventola, quindi spegni, aspetta 15-20 secondi e gira la chiave ma senza avviare il motore e dimmi la temperatura dell'acqua a quando arriva.
Se il motore e sovralimentto il danno diventa doppio, arrestando il motore con temperature al limite non circola più l'olio che di conseguenze non viene raffreddato, altro colpo di calore alla turbina, che alla lunga durerà molto meno.
Morale della favola, dopo tirate strappacollo e con ventola in funzione aspettare uno o due minuti ed accertarsi che la ventola non sia più in funzione prima di arrestare il motore.
