PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 1.4 75cv giri motore/velocità

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
106xn
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2012, 2:35

207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da 106xn »

Ciao a tutti,


Sono indeciso se comprare o meno una 1.4 75. So che è la più "ferma" delle benzina per via del rapporto peso/potenza

Vorrei sapere a 130km/h in autostrada a quanti giri lavora il motore? E a 110km/h? 8-[

È davvero così ferma in salita? o solo se si è a pieno carico? :pale:


premetto che non sono interessato alle altre motorizzazioni benzina.


Grazie a tutti

beppe207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/01/2010, 20:46

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da beppe207 »

......moooooolto ferma...

Avatar utente
106xn
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2012, 2:35

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da 106xn »

Help!! Non sono riuscito a trovare nemmeno un video del 1.4 75 dove si veda il rapporto rpm/kmh..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

@@@@@ 106xn

Io ricordo che la ZX 1.4 stesso motore 75 cv a 130 orari era a circa 4000 giri
Sarà anche ferma, il motore strozzato, ma è un gran macinatore di km e soprattutto molto semplice da riparare e mettere a punto.
L'iniezione mono punto non è il massimo della precisione della regolazione tuttavia è molto semplice.
Dipende tu che prestazioni cerchi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
106xn
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2012, 2:35

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da 106xn »

Ciao,


non cerco effettivamente grandi prestazioni, quello che mi deluderebbe è caricare 3 amici per un weekend al mare e vedere che in autostrada non riesco a stare a 130 se non stando a 4000 e passa giri. Oppure passare un weekend in montagna e accorgerti che la tua macchina non sale se non spingendo al massimo.. :shock: [-X

Ho un 106xn 1.1 60cv (senza catalizzatore) e l'ultima volta che ho tenuto i 130 in autostrada per un centinaio di km (con ovvia sosta a metà), oltre a stare a 4000 giri costanti, quando sono arrivato sembrava aver patito (pur non scaldando tanto) il motore pareva spompo... 8-[ si è ripreso solo dopo averlo lasciato fermo per una notte.. (ed eravamo solo in 2)..

Alla fine, il problema più grosso mi sembra essere il peso (sarebbero bastati quei 5 cv in più ) , non riesco a capire come faccia chi ha la sw 1.4 75(che poi sono 73..).


Quello che mi piace è proprio il fatto che sia un gran motore, di facile ed economica manutenzione..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

106xn ha scritto:Ciao,


non cerco effettivamente grandi prestazioni, quello che mi deluderebbe è caricare 3 amici per un weekend al mare e vedere che in autostrada non riesco a stare a 130 se non stando a 4000 e passa giri. Oppure passare un weekend in montagna e accorgerti che la tua macchina non sale se non spingendo al massimo.. :shock: [-X

Ho un 106xn 1.1 60cv (senza catalizzatore) e l'ultima volta che ho tenuto i 130 in autostrada per un centinaio di km (con ovvia sosta a metà), oltre a stare a 4000 giri costanti, quando sono arrivato sembrava aver patito (pur non scaldando tanto) il motore pareva spompo... 8-[ si è ripreso solo dopo averlo lasciato fermo per una notte.. (ed eravamo solo in 2)..

Alla fine, il problema più grosso mi sembra essere il peso (sarebbero bastati quei 5 cv in più ) , non riesco a capire come faccia chi ha la sw 1.4 75(che poi sono 73..).


Quello che mi piace è proprio il fatto che sia un gran motore, di facile ed economica manutenzione..
Sarebbe meglio se prendessi in considerazione l'idea di non pretendere necessariamente di viaggiare a 130 Km/h costanti.
Per la tua leoncina, 130 orari sono troppi e te lo ha anche fatto capire.....non è quella la sua velocità di crociera poiché da li a poco arrivi a quella massima.
In linea generale chiunque dovrebbe regolare la velocità del proprio veicolo, in funzione del carico, quantità di passeggeri ecc ecc.
Il perché è presto detto e riguarda la SICUREZZA.
Se tu viaggi a 130 a pieno carico in 4 ovviamente sulla corsia di sorpasso, in caso di una frenata violenta, non aspettarti che la tua 106 si arresti quanto magari ad una moderna e più prestante berlina che magari in quel momento ti precede e così il rischio di tamponamento è molto elevato, al di la delle prestazioni e della gioia se così la si può chiamare, di viaggiare a 130 orari.
Con la tua leoncina e te lo dice uno che guida spesso veicoli che permettono una velocità di totale SICUREZZA in autostrada non oltre i 90 Km/h per una serie di motivi che ora non sto a spiegarti, mantieniti massimo sui 110 e anche meno.
La 1.4 andrà certamente meglio della tua 1.1 ma non aspettarti che sia un fulmine ne tanto meno lo diventerebbe se anche avesse quei 5 cv in più ai quali hai fatto riferimento.
E considera che la 106 è di per se un'auto molto più leggera rispetto alla 207.
Se le tue esigenze sono quelle di frequenti spostamenti in autostrada anche a pieno carico, meglio optare per un'auto che abbia parecchi cavalli e soprattutto parecchia coppia che è quella che di fatto fa avanzare l'auto.
Per esempio con la mia che leggi in firma, a 130 viaggio in totale souplesse con l'acceleratore leggermente pigiato in 6°marcia e per arrivare a metà acceleratore devo salire limiti permettendo a 170 Km/h ma essendo pigiato soltanto a metà come schiaccio ulteriormente, accelera ancora in modo corposo e sempre pieno a dimostrazione che è un'auto con un gran motore fatto per l'autostrada.
Il rovescio della medaglia è in città dove la tua leoncina ha la meglio su consumi e maneggevolezza.
Ma come ben sai tutte le scelte sono frutto di compromessi e l'ottimo in tutte le situazioni non lo si può certo avere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
TAXXI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/06/2013, 17:06

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da TAXXI »

In salita non è affatto ferma,anche se fa fatica a riprendersi dai tornanti,il peso se non eccedi la portata non fa molta differenza neanche nei consumi,il problema e nei sorpassi che scatta con mooolto ritardo,ma poi scatta,a 2000 giri vai dovunque anche se patisce .Ciao

Avatar utente
106xn
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2012, 2:35

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da 106xn »

Ciao Gian,

per quanto riguarda la sicurezza non posso che darti ragione, mi interessava in questo caso capire quanto patisce la macchina.. Tu saprai bene che guidare una macchina costantemente sotto sforzo o che ti limita nel suo utilizzo non è per niente piacevole, sopratutto per chi come me o te fa tanti km, nel mio caso sono sui 45-50.000 all anno.. e non sarebbe un piccolo peso


Ciao TAXXI
grazie per la risposta, quindi in autostrada si guida tranquilla??

beppe207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/01/2010, 20:46

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da beppe207 »

in salita è ferma... abito in un paese di mezza montagna...cqm x la citta o autostrada o exstraurbane puo andare....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

106xn ha scritto:Ciao Gian,

per quanto riguarda la sicurezza non posso che darti ragione, mi interessava in questo caso capire quanto patisce la macchina.. Tu saprai bene che guidare una macchina costantemente sotto sforzo o che ti limita nel suo utilizzo non è per niente piacevole, sopratutto per chi come me o te fa tanti km, nel mio caso sono sui 45-50.000 all anno.. e non sarebbe un piccolo peso


Ciao TAXXI
grazie per la risposta, quindi in autostrada si guida tranquilla??
Concordo il viaggio diventa snervante se lo affronti con la pretesa che risponda e assecondi sempre le tue richieste di potenza.
Se avrai l'accortezza di affrontare i viaggi limitando le prestazioni a quelle che sono nelle "tranquille" possibilità dell'auto guidando lenta-mente, finirai per apprezzarne maggiormente il momento del viaggio stesso arrivando alla meta certamente dopo ma certamente meno stressato e teso.
E' lo stesso spirito che adotto quando mi metto alla guida di alcuni miei veicoli per i quali le prestazioni delle moderne auto sono un lusso irraggiungibile e così sono io ad adeguarmi al "loro passo" e non viceversa.
Prova e vedrai come col tempo, perché ci vuole una certa assuefazione in quanto la tentazione di pigiare oltre modo l'acceleratore è sempre dietro l'angolo come si dice, ce la farai e ti permetterà di apprezzare meglio anche il panorama e tutto ciò che ti sta intorno.
;-)
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ricod
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/06/2013, 18:05

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da ricod »

106xn ha scritto:Ciao a tutti,


Sono indeciso se comprare o meno una 1.4 75. So che è la più "ferma" delle benzina per via del rapporto peso/potenza

Vorrei sapere a 130km/h in autostrada a quanti giri lavora il motore? E a 110km/h? 8-[

È davvero così ferma in salita? o solo se si è a pieno carico? :pale:


premetto che non sono interessato alle altre motorizzazioni benzina.


Grazie a tutti
Non so se hai ancora bisogno, però mio papà aveva una citroen xsara break con lo stesso motore e io ho la 207 sempre 1.4 75cv. L'anno scorso ci ho fatto l'A1 milano-napoli quasi per intero (mio papà ha fatto la stessa cosa per anni).
A 130 sei circa a 3700 giri e a 110 sui 3000 (se non ricordo male). Calcola che quel 1.4 ha la coppia massima proprio in quel range di giri (3300 secondo wikipedia), quindi una volta che arrivi al limite vai senza sforzi. Anche in accelerazione tra 120 e 140 (di tachimetro) non è malaccio come sembra. Nei salitoni, tipo tra Roma e Napoli, devi schiacciare un po' di più ma i 130 li tiene. L'unico pezzo in cui ho sofferto è stata la toscana: in un paio di punti ero ai 100 col gas tutto aperto e più di così non andava :-&. Però erano i punti più ripidi, per il resto non ha fatto una piega.
Eravamo in due, a/c, baule pieno (borse+50l d'olio) e altra roba sui sedili dietro, praticamente 3 persone + bagagli. Consumo medio in autostrada quasi 15km/l (da riserva a riserva, 600km ca. con un pieno) tutti a 130, e al ritorno qualcosina in più in zona bologna.
In extraurbano in collina quando la strada lo permetteva in 3^ riuscivo anche a salire ma faceva fatica (cdb istantaneo 5 km/l :lol: ).
Questo la 207. Con la xsara facevamo la stessa cosa ma in 4 e relativi bagagli. Immagino consumasse un po' di più ma ci sta alla fine.

Tirando le somme, non sarà comoda come una mercedes ma in autostrada vai senza problemi e idem in salita se non hai troppa fretta. Però io ci faccio si e no 6000 km all'anno, tu che ne fai 10 volte di più valuta un diesel, gpl e che sia un po' più cavallato se no non ti passa più :drunken:
207+ 1.4 8v

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da MEKMN »

Ecco alcuni dati relativi al 1400 8 valvole:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Avatar utente
106xn
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2012, 2:35

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da 106xn »

Grazie MEKMN, grazie ricod,

Sono proprio queste le informazioni che cercavo :lol: , utilissime, devo ancora cambiare auto.
MEKMN dove hai trovato il grafico sulla coppia?
Mi piace il 1.4 75 ma a questo punto valuterei bene il 1.4 95 perchè mi capita spesso di andare in montagna o di viaggiare a macchina carica. Per il diesel il prezzo troppo alto è il problema.

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da tommy88 »

Posso dire una cosa??allora,da possessore di 207..la 75 cv è un po' fiacchetta,e se a gpl ha qualche problema di guarnizione di testa etc etc.La 1.4 VTi (che possiedo) ha consumi bassi,di benzina,ma purtroppo,consuma un po' d'olio,circa 1litro per 5000 km...


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da MEKMN »

Pronti, ecco i dati del 1400 da 95 cv (presi dal sito feline207)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Torna a “207 - Generale”