106xn ha scritto:Ciao,
non cerco effettivamente grandi prestazioni, quello che mi deluderebbe è caricare 3 amici per un weekend al mare e vedere che in autostrada non riesco a stare a 130 se non stando a 4000 e passa giri. Oppure passare un weekend in montagna e accorgerti che la tua macchina non sale se non spingendo al massimo..

[-X
Ho un 106xn 1.1 60cv (senza catalizzatore) e l'ultima volta che ho tenuto i 130 in autostrada per un centinaio di km (con ovvia sosta a metà), oltre a stare a 4000 giri costanti, quando sono arrivato sembrava aver patito (pur non scaldando tanto) il motore pareva spompo...

si è ripreso solo dopo averlo lasciato fermo per una notte.. (ed eravamo solo in 2)..
Alla fine, il problema più grosso mi sembra essere il peso (sarebbero bastati quei 5 cv in più ) , non riesco a capire come faccia chi ha la sw 1.4 75(che poi sono 73..).
Quello che mi piace è proprio il fatto che sia un gran motore, di facile ed economica manutenzione..
Sarebbe meglio se prendessi in considerazione l'idea di non pretendere necessariamente di viaggiare a 130 Km/h costanti.
Per la tua leoncina, 130 orari sono troppi e te lo ha anche fatto capire.....non è quella la sua velocità di crociera poiché da li a poco arrivi a quella massima.
In linea generale chiunque dovrebbe regolare la velocità del proprio veicolo, in funzione del carico, quantità di passeggeri ecc ecc.
Il perché è presto detto e riguarda la SICUREZZA.
Se tu viaggi a 130 a pieno carico in 4 ovviamente sulla corsia di sorpasso, in caso di una frenata violenta, non aspettarti che la tua 106 si arresti quanto magari ad una moderna e più prestante berlina che magari in quel momento ti precede e così il rischio di tamponamento è molto elevato, al di la delle prestazioni e della gioia se così la si può chiamare, di viaggiare a 130 orari.
Con la tua leoncina e te lo dice uno che guida spesso veicoli che permettono una velocità di totale SICUREZZA in autostrada non oltre i 90 Km/h per una serie di motivi che ora non sto a spiegarti, mantieniti massimo sui 110 e anche meno.
La 1.4 andrà certamente meglio della tua 1.1 ma non aspettarti che sia un fulmine ne tanto meno lo diventerebbe se anche avesse quei 5 cv in più ai quali hai fatto riferimento.
E considera che la 106 è di per se un'auto molto più leggera rispetto alla 207.
Se le tue esigenze sono quelle di frequenti spostamenti in autostrada anche a pieno carico, meglio optare per un'auto che abbia parecchi cavalli e soprattutto parecchia coppia che è quella che di fatto fa avanzare l'auto.
Per esempio con la mia che leggi in firma, a 130 viaggio in totale souplesse con l'acceleratore leggermente pigiato in 6°marcia e per arrivare a metà acceleratore devo salire limiti permettendo a 170 Km/h ma essendo pigiato soltanto a metà come schiaccio ulteriormente, accelera ancora in modo corposo e sempre pieno a dimostrazione che è un'auto con un gran motore fatto per l'autostrada.
Il rovescio della medaglia è in città dove la tua leoncina ha la meglio su consumi e maneggevolezza.
Ma come ben sai tutte le scelte sono frutto di compromessi e l'ottimo in tutte le situazioni non lo si può certo avere.
