PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

fabioschi
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/01/2006, 19:26

Messaggio da fabioschi »

Sonny Crokett ha scritto:
fabioschi ha scritto:Questo è il mio primo post,un Saluto a tutti!!

per tornare al problema volano,Mercoledì scorso si è rotto,rompendo
anche un paraolio del cambio,vedendo perdita di olio ho chiamato il carro attrezzi,in officina,diagnosi ,rottura volano e cambio!!
Fortunatamente ho fatto l'estensione della garanzia per altri 2 anni,Lunedì
viene l'ispettore della Peugut,vediamo cosa decide,mi è stato accennato che forse dovrò pagare metà frizione!!

Lunedì vi sapro dire la faccenda come si è sviluppata,e che volano mi metteranno

307 sw 110 hdi fap ,con km 50.000

ciao
fabioschi
Caro Fabioschi,

probabilmente ti proporranno a carico tuo un'importo pari al 60% del costo del Kit frizione, in quanto la frizione rientra nei ricambi soggetti ad usura...
Sappiamo benissimo che qui di usura NON si tratta!!! ...soprattutto dopo 55.000 con un volano che "da di matto"!!!
Considera che dopo tre volani sostituiti (uno all'anno!!!) e due kit frizione conseguentemente sostituiti (l'uno a distanza di 30.000 km dall'altro), anno chiesto anche a me un 'importo di 89€... che se dobbiamo vederlo a grandi linee sul profilo monetario, non è neanche tanto... però considerando i 22.000€ di "investimento" fatti, per principio non li ho voluti pagare!!! ..citando gli ormai conosciuti diitti del vizio originale di prodotto evidenziatosi prima dello scadere della garanzia legale di 24mesi.
Comunque ho fatto presente alla Peugeot, concessionaria di zona inclusa, che se pretendevano il pagamento di questa cifra, gli avrei fatto rispondere direttamente dall'ente volto a tutelare i miei diritti!!! Staremo a vedere chi avrà ragione...
CMQ DOPO L'ULTIMO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE VOLANO/FRIZIONE (DI UTLIMA GENERAZIONE) EFFETTUATO I PRIMI DI NOVEMBRE 2005, A DISTANZA DI 3.000KM EFFETTUATI, POSSO CONFERMARE CHE NON E' STATO RISOLUTIVO, IN QUANTO LA FRIZIONE QUANDO STACCA VIBRA ANCORA DI PIU' DELLE VOLTE PRECEDENTI, E QUELLO CHE E' PEGGIO IL CONCE MI HA DETTO CHE E' NORMALE E PIU' DI COSI' NON SI PUO' FARE!!!
Peugeottaro ormai deluso...

Sostituito tutto il cambio,volano (P9) e frizione senza spendere un centesimo,ora sembrerebbe risolto il problema,però non ho ancora potuto provarla a velocità sostenuta,per problemi metereologici

ciao
fabioschi

domailtinit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 22/06/2004, 9:01
Località: Villongo (BG)

Messaggio da domailtinit »

Problema risolto con volano P9
Vibrazioni e cigolii in fase di accensione e spegnimanto spariti!!
PEUGEOT PARTNER (FURGONE 3 POSTI) L1
DANGEL 4x4 ENDURANCE
1.6 HDi 115 CV FAP - ESP
ACCESSORI
- PORTA LATERALE DESTRA SCORREVOLE LAMIERATA
- FARI FENDINEBBIA
- WIP BLUETOOTH®
- RIVESTIMENTO VANO DI CARICO IN PVC

Avatar utente
alonedog
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/10/2005, 17:23

Di nuovo il maledetto cigolio !

Messaggio da alonedog »

Cambiato volano a c.ca 40.000 Km. ma già dopo 2.000/3.000 km c.ca il forte cigolio in accensione, spegnimento ed, udite udite, anche ogni volta che cambio marcia !!
Fra due mesi scade la mia garanzia dei primi due anni e subentrerà quella dei due successivi (od 80.000 km.).
Qualcuno sa se ci potranno essere problemi per richiedere un altro cambio di volano, magari con la nuova versione (la mia dovrebbe essere la Q3, mi sembra) ?

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Volano Bimassa : riprende a cigolare...

Messaggio da grass »

Ciao a tutti,
è un po' che non entro qui...
...lo faccio perchè purtroppo il mio bel volanino ha ripreso a
sfringuellare liberamente.

La mia auto ha appena compiuto tre anni e poco più di 13 mesi fa
mi cambiarano (per la seconda volta) il volano bimassa in garanzia
per le stesse ragioni...

Ora che l'auto non è più in garanzia, posso sperare di avere una
riparazione senza sborsare soldi?

Qualcuno ha dovuto risolvere un problema simile?

Grazie a tutti

Ciao
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da L Infante di Spagna »

Slime ha scritto:Pregherei solo quelli che hanno e/o possono avere il problema di rispondere, praticamente i possessori delle motorizzazioni diesel:
1600 HDi 110 cv
2000 HDi 110 cv
2000 HDi 136 cv
Queste sono le motorizzazione che sono afflitte da questo difetto.
Secondo quello che stamattina mi ha detto il capoofficina del conce dove ho preso la mia 307, la 2000 hdi da 136 cv non e' affetta dal problema. Dice che finora non glien'e' rientrata neanche una affetta dal problema.
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Slime »

L Infante di Spagna ha scritto:
Slime ha scritto:Pregherei solo quelli che hanno e/o possono avere il problema di rispondere, praticamente i possessori delle motorizzazioni diesel:
1600 HDi 110 cv
2000 HDi 110 cv
2000 HDi 136 cv
Queste sono le motorizzazione che sono afflitte da questo difetto.
Secondo quello che stamattina mi ha detto il capoofficina del conce dove ho preso la mia 307, la 2000 hdi da 136 cv non e' affetta dal problema. Dice che finora non glien'e' rientrata neanche una affetta dal problema.
Forse si tratta di un'officina con clienti fortunati........ nella mia dove vado ne avrò viste almeno una decina cambiare il volano...... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da L Infante di Spagna »

Slime ha scritto:
L Infante di Spagna ha scritto:Secondo quello che stamattina mi ha detto il capoofficina del conce dove ho preso la mia 307, la 2000 hdi da 136 cv non e' affetta dal problema. Dice che finora non glien'e' rientrata neanche una affetta dal problema.
Forse si tratta di un'officina con clienti fortunati........ nella mia dove vado ne avrò viste almeno una decina cambiare il volano...... :wink:
Parli di una decina di 307 col 136cv, o di 307 "assortite"? Lui si riferiva specificamente ai 136cv, ammettendo la difettosita' delle altre.
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Chiaramente parlavo del 136 cv..................... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Messaggio da L Infante di Spagna »

Slime ha scritto:Chiaramente parlavo del 136 cv..................... :wink:
GASP! :shock:
A 'sto punto spero che il mio sia un conce fortunato :?
Certo pero' mi chiedo una cosa, che ci guadagnerebbe a dirmi una frescaccia del genere? Secondo lui il problema era nelle frizioni con lo spingidisco annesso al volano (bimassa), cosa che con il 136 cv e il cambio a 6 marce dice essere sparita.
Io cmq tengo le dita incrociate :wink:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
sandeman
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/2006, 17:16
Località: Leicester (UK)

nuovo

Messaggio da sandeman »

Scusate sono nuovo di qui e forse mi ripeto.... ma da oggi ho 1000 nuove paranoie.
Premetto che vivo in inghilterra. Ho una 307 e da un po' di tempo (forse da sempre ma ci ho fatto caso da poco) sento uno strano rumore tipo... non so spiegarlo .... specialmente quando attacca la frizione dalla prima alla seconda o in generale quando attacca la frizione.
tra le altre cose la frizione attacca molto alta e oggi l'ho portata dal meccanico che mi ha detto che non si puo' regolare perche nelle 307 e' autoregolante :shock:
vego alle domande: sapete se quest'ultima affermazione e' vera? il rumrino che sento e l'attacco alto della frizione sono collegati? si tratta del difetto al volano di cui tutti parlate (ho girato il sito per un po prima di postare)?
Altro problema che ho trovato nel vecchi sito e che ho riscontrato nella mia 307, quando prendo delle buche o dossi si sente un tonfo (come se qualcosa nel vano motore non fosse fissata bene).... avete nuove info?
grazie per le risposte

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

In questo 3d trovi la registrazione del rumore del volano:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... &&start=15
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
sandeman
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/2006, 17:16
Località: Leicester (UK)

grazie

Messaggio da sandeman »

grazie pako non mi sembra la stessa cosa ... ovvero e' molto simile ma si sente solo per un millisec all'attacco della frizione non quando si spegne il motore.
grazie comunque per la risposta... ma a proposito dell'autoregolazione della frizione?

arfa
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 16/07/2005, 13:27
Località: roma

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da arfa »

[ :evil: Sto per separarmi dalla mia 307, in cui avevo riposto tanta fiducia e illusioni: è infatti una bella auto a vedersi ma dopo 3 anni e solo 89.000 Km. abbandono per K.O.
All prima ripresa mi accorgo della incompetenza e arroganza dell'assistenza MILLI di Ostia; poi, lampadine bruciare a secchi, sostituzione motorino alzafari, sostituzione leva multiuso lato dx., rumori vari al posteriore irrisolti, da 50.000 KM. sussulti a strappi alla partenza.
Alla Peugeot sanno di problemi al gruppo volano-frizione (richiami ufficiali ??????) ma sono pronti a sostituirlo solo se si rompe ( e quindi entro i due anni di garanzia)
Purtroppo al 3 anno di vita e a 89.000 Km, cedimento improvviso della frizione (per colpa di una banale ghiera interposta nel gruppo volano, costruita in bacalite).Conclusione : 1.500,00 euro di riparazione. E allora basta.
E poi parliamo male della FIAT , con cui ho percorso con tre Diesel ben 520.000 senza mai avere problemi di meccanica.
Grazie Peugeot.



quote="Slime"]Propongo questo sondaggio per mettere un pò insieme, oltre che le impressioni, un "numero" che possa indicare se il problema è risolto, in via di soluzione, completamente irrisolto. Vi pregherei di inserire nei post il tipo (qualora lo conosciate) di volano che montate e i km e i giorni/mesi trascorsi fino alla nascita del problema. Sia da quando la macchina era nuova che dalle varie sostituzioni del pezzo e quindi al rimanifestarsi. Pregherei solo quelli che hanno e/o possono avere il problema di rispondere, praticamente i possessori delle motorizzazioni diesel:
1600 HDi 110 cv
2000 HDi 110 cv
2000 HDi 136 cv
Queste sono le motorizzazione che sono afflitte da questo difetto. Prego i "benzinisti" e i "dieselisti" non coinvolti dalla casistica di non votare.
Grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire.[/quote] :evil:

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: nuovo

Messaggio da chicco67 »

[OT]
sandeman ha scritto: Altro problema che ho trovato nel vecchi sito e che ho riscontrato nella mia 307, quando prendo delle buche o dossi si sente un tonfo (come se qualcosa nel vano motore non fosse fissata bene).... avete nuove info?
Potrebbe essere la barra antirollio. Guarda QUI

[/OT]

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
sandeman
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/2006, 17:16
Località: Leicester (UK)

grazie

Messaggio da sandeman »

grazie per la risposta ..... credo che sia proprio quello .....

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”