PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bomboletta riparagomme: info.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Bomboletta riparagomme: info.

Messaggio da AvengerII »

Domanda magari banale, ma un paio di settimane fa ho forato (prima volta in 13 anni di patente :wink: ).

Lasciando perdere l'odissea fantozziana, l'accadimento mi ha fatto sorgere un dubbio/quesito:

ma le bombolette in oggetto mi obbligano poi a buttare il pneumatico ?
Oppure il gommista pulisce e poi lo ripara lo stesso ?
Oppure... ?

Ciao!
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

non vorrei allarmarti,ma io con lo scooter una volta ho usato sta beata bomboletta,e poi l'ho sbattuto nel bidone!però il copertone dello scooter non costa come un pneumatico della 307! :D :roll:
ma magari poi è cambiato tutto! :wink:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Le bombolette ripara-gomme son da usare soli in casi estremi di non possibilità del cambio o riparazione presso un gommista o equiparato, in quanto dopo il loro utilizzo tendono ad inondare della schiuma che va a tappare il foro tutta la carcassa del pneumatico e secondo alcuni rendendolo poi duro, secco e inutilizzabile; non ho mai avuto la sfortuna di doverle utilizzare, ma l'unico consiglio quando se ne fa uso è quello di immetterle nel pneus tenendo la valvola in alto, in modo che la schiuma in eccesso non vada a finire sulla valvola ostruendola irremediabilmente!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Messaggio da AvengerII »

lukebs ha scritto:Le bombolette ripara-gomme son da usare soli in casi estremi di non possibilità del cambio o riparazione presso un gommista o equiparato, in quanto dopo il loro utilizzo tendono ad inondare della schiuma che va a tappare il foro tutta la carcassa del pneumatico e secondo alcuni rendendolo poi duro, secco e inutilizzabile; non ho mai avuto la sfortuna di doverle utilizzare, ma l'unico consiglio quando se ne fa uso è quello di immetterle nel pneus tenendo la valvola in alto, in modo che la schiuma in eccesso non vada a finire sulla valvola ostruendola irremediabilmente!
Azz... :shock: :?

Il fatto e' che avendo l'impianto GPL e' un problema portarsi appresso la ruota di scorta (si mangia mezzo baule).
Il quesito e' sorto anche perche' la mia recente foratura e' accaduta all'alba del 01.45 di mattina a 10Km da casa :evil: (quindi di gommisti neanche a parlarne :roll: )

Che rottura... altre esperienze ??

Denghiu :lol:
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

lukebs ha scritto:Le bombolette ripara-gomme son da usare soli in casi estremi di non possibilità del cambio o riparazione presso un gommista o equiparato, in quanto dopo il loro utilizzo tendono ad inondare della schiuma che va a tappare il foro tutta la carcassa del pneumatico e secondo alcuni rendendolo poi duro, secco e inutilizzabile; non ho mai avuto la sfortuna di doverle utilizzare, ma l'unico consiglio quando se ne fa uso è quello di immetterle nel pneus tenendo la valvola in alto, in modo che la schiuma in eccesso non vada a finire sulla valvola ostruendola irremediabilmente!
E se il consiglio viene da uno che cambia le gomme delle leonesse meglio dei meccanici Ferrari, direi che è da prendere al volo!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
A parte gli scherzi, qua in ditta qualche anno fa la bomboletta è stata usata su una macchina che aveva forato. Risultato: valvola inutilizzabile e gomma da buttare via. :evil:
E' comoda in caso di emergenze, ma sarebbe meglio perdere un pò di tempo e sporcarsi le mani mettendo la gomma di scorta (visto che, oltretutto, noi 307isti siamo fortunati a non avere il ruotino.... :? ). :wink:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Purtroppo il problema della ruota di scorta col gpl è noto ed è una bella scocciatura.
Quoto tutti i consigli dati finora e aggiungo un mio parere personale: la ruota di scorta la terrei sempre e comunque, metti sfiga vuole che la gomma invece che essere semplicemente forata (quindi con un solo foro da tappare) sia tagliata...che fai colla bomboletta? Niente! :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
lionne
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/03/2007, 13:28
Località: Lainate (MI)

Messaggio da lionne »

E vero le bombolette che vendono al super sono quelle che riempiono la gomma di schiuma ... ma i kit tipo quelli della Smart?
Mi sembra di aver sentito parlare di bombolette con aria compressa :wave:
307 Australian Hdi 110

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

lionne ha scritto:E vero le bombolette che vendono al super sono quelle che riempiono la gomma di schiuma ... ma i kit tipo quelli della Smart?
Mi sembra di aver sentito parlare di bombolette con aria compressa :wave:
non conosco le bombolette in dotazione alle Smart, ma penso che siano come quelle che prendi al super, cioè che hanno una piccola parte riempite con schiuma per tappare i piccoli fori,e il resto da aria compressa per gonfiare il più possibile la ruota; come detto l'unico trucco è quello di usarle con la valvola del pneus rivolta in alto, in modo che la schiuma dopo aver tappato il foro/i del pneus si disperda in gran parte nella parte della carcassa lontano dalla valvola!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Il problema rimane. Quella schiuma è come il poliuretano espanso (non uguale, ma il principio è uguale), va dappertutto e riempie tutto, quindi anche valvola.

La Smart e anche la classe A hanno la bomboletta (mi sembra con altra schiuma) per motivi di spazio. Una bomboletta è molto più piccola rispetto ad una ruota da 13" o, ancora di più, 15".

Impossibile mettere una ruota da 13 (se non sbaglio è quella la misura della smart... vero Vittorio :lol: ) da qualche parte se non sul mozzo di una smart.

Consiglio: non forare :lol: :lol: , altrimenti se non vuoi portarti la ruota di scorta preparati i soldi x il carro attrezzi :lol:

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Messaggio da AvengerII »

Geppo ha scritto:Il problema rimane. Quella schiuma è come il poliuretano espanso (non uguale, ma il principio è uguale), va dappertutto e riempie tutto, quindi anche valvola.

La Smart e anche la classe A hanno la bomboletta (mi sembra con altra schiuma) per motivi di spazio. Una bomboletta è molto più piccola rispetto ad una ruota da 13" o, ancora di più, 15".

Impossibile mettere una ruota da 13 (se non sbaglio è quella la misura della smart... vero Vittorio :lol: ) da qualche parte se non sul mozzo di una smart.

Consiglio: non forare :lol: :lol: , altrimenti se non vuoi portarti la ruota di scorta preparati i soldi x il carro attrezzi :lol:
Miiii... che due marrooonii...

Ma (e qui ammetto la mia TOTALE e VERGOGNOSA ignoranza in materia) che mi frega se si tappa la valvola ??
Cioe', non e' sostituibile dal gommista al pari (ovvero con costi e tempi simili) alla riparazione della carcassa del pneumatico ?

Tenendo conto che ho speso 15 euro per far riparare il pneus e che uno nuovo costa almeno 100€ montato (x2 nel mio caso, dato che i pneus che monto sono fuori produzione...) anche spenderne 30-40 per una riparazione mi sembra ancora accettabile.

Ciuz.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”