
Lasciando perdere l'odissea fantozziana, l'accadimento mi ha fatto sorgere un dubbio/quesito:
ma le bombolette in oggetto mi obbligano poi a buttare il pneumatico ?
Oppure il gommista pulisce e poi lo ripara lo stesso ?
Oppure... ?
Ciao!
Azz...lukebs ha scritto:Le bombolette ripara-gomme son da usare soli in casi estremi di non possibilità del cambio o riparazione presso un gommista o equiparato, in quanto dopo il loro utilizzo tendono ad inondare della schiuma che va a tappare il foro tutta la carcassa del pneumatico e secondo alcuni rendendolo poi duro, secco e inutilizzabile; non ho mai avuto la sfortuna di doverle utilizzare, ma l'unico consiglio quando se ne fa uso è quello di immetterle nel pneus tenendo la valvola in alto, in modo che la schiuma in eccesso non vada a finire sulla valvola ostruendola irremediabilmente!
E se il consiglio viene da uno che cambia le gomme delle leonesse meglio dei meccanici Ferrari, direi che è da prendere al volo!!!!lukebs ha scritto:Le bombolette ripara-gomme son da usare soli in casi estremi di non possibilità del cambio o riparazione presso un gommista o equiparato, in quanto dopo il loro utilizzo tendono ad inondare della schiuma che va a tappare il foro tutta la carcassa del pneumatico e secondo alcuni rendendolo poi duro, secco e inutilizzabile; non ho mai avuto la sfortuna di doverle utilizzare, ma l'unico consiglio quando se ne fa uso è quello di immetterle nel pneus tenendo la valvola in alto, in modo che la schiuma in eccesso non vada a finire sulla valvola ostruendola irremediabilmente!
non conosco le bombolette in dotazione alle Smart, ma penso che siano come quelle che prendi al super, cioè che hanno una piccola parte riempite con schiuma per tappare i piccoli fori,e il resto da aria compressa per gonfiare il più possibile la ruota; come detto l'unico trucco è quello di usarle con la valvola del pneus rivolta in alto, in modo che la schiuma dopo aver tappato il foro/i del pneus si disperda in gran parte nella parte della carcassa lontano dalla valvola!lionne ha scritto:E vero le bombolette che vendono al super sono quelle che riempiono la gomma di schiuma ... ma i kit tipo quelli della Smart?
Mi sembra di aver sentito parlare di bombolette con aria compressa
Miiii... che due marrooonii...Geppo ha scritto:Il problema rimane. Quella schiuma è come il poliuretano espanso (non uguale, ma il principio è uguale), va dappertutto e riempie tutto, quindi anche valvola.
La Smart e anche la classe A hanno la bomboletta (mi sembra con altra schiuma) per motivi di spazio. Una bomboletta è molto più piccola rispetto ad una ruota da 13" o, ancora di più, 15".
Impossibile mettere una ruota da 13 (se non sbaglio è quella la misura della smart... vero Vittorio) da qualche parte se non sul mozzo di una smart.
Consiglio: non forare![]()
, altrimenti se non vuoi portarti la ruota di scorta preparati i soldi x il carro attrezzi