PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vibrazioni in frenata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fh85
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/04/2007, 0:43
Località: Chieri (To)

vibrazioni in frenata

Messaggio da fh85 »

Ciao a tutti! Ho un problema che immagino abbiano molti di voi: la mia 307 sw del 2003 ha circa km. 61.000 ed ho già sostituito, sempre in garanzia, i dischi anteriori x ben 4 volte! Questi ultimi montati da circa km. 10.000 sono di marca TAROX baffati e da qualche centinaio di km. le vibrazioni in frenata all'avantreno sono ricomparse e stanno peggiorando! Ne deduco che neanche i TAROX hanno funzionato e visto che sono ancora in garanzia x altri 6 mesi prossimamente mi recherò in conce x l'ennesima ispezione e forse sostituzione. Ma prima di andare in conce vorrei porre a tutti Voi una domanda: dopo i peugeot ed i tarox che cosa potrei far montare x ovviare a questo problema che oramai mi perseguita da 4 anni? Sono disposto anche ad aggiungere la differenza se i nuovi dischi dovessero costare di più,la cosa importante è che il problema si risolva! Vi ringrazio tutti x l'attenzione che dedicherete a ciò che ho scritto e mi auguro che le risposte siano numerose! Saluti a tutti! :D :D :D

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da grisu81 »

la vibrazione in frenata al 90% dipende dai dischi,che i dischi peugeot siano soggetti alla deformazione questo è un dato di fatto,che i tarox si siano ovalizzati è una cosa un po inquietante perchè come materiale sono di ottima qualità.non vorrei che ci fosse qualche altro tipo di problema che so una pasticca non prorpio montata bene,per esempio quando sei in marcia a 130km/h la macchina come si comporta?????vibra anche in marcia o solo in frenata?????se lo fa anche in marcia allora fai controllare la convergenza e l'equilibratura.

una curiosità se hai fatto fuori anche i tarox non è che hai il piede strapesante sui freni????


io per esempio visto che quando ero più piccolo correvo con i kart e con le macchine in ciurcuito sono stato definito dai miei meccanici "sia quando correvo che adesso"uno staccatore "cioè ritordo fino all'ultimo le frenate",questo mio modo di strapazzare i freni mi ha portato a ovalizzare i dischi peugeot tant'è che sono corso ai ripari montando almeno all'anteriore dei dischi omnicompetition con pasticche roesch che vanno benissimo.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

Ciao a tutti :) .
Proprio oggi tornando dal mare 8) , intorno ai 160 km/ora ho frenato un pò per rallentare e per la prima volta ho notato una vibrazione al volante :o .A breve devo fare il primo tagliando (ho 8800 km) quindi volevo anch'io un consiglio su quale argomento battermi dal conce :mad: (gomme-cerchi-dischi-pasticche o altro)per farmi risolvere il problema.
CIAO.
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

Sono stato oggi in conce, gli ho siegato la situazione...mi ha detto che sono i dischi :frown: e venerdi vado lì per la rettifica o sostituzione, ma io li farò sostituire altro che rettifica [-X !!! Mi ha detto anche che forse potrebbe esserci un aggiornamento software della centralina che eventualmente sarà fatto =P~ .Poi : la chiave nuova,i tergicristalli,le molle collettore marmitta,ecc.ecc.
Voglio chiedere se si può ottenere una rimappatura della centralina in modo da avere maggiori prestazioni sui bassi regimi.
Sabato mattina ,invece,vado a fare il primo tagliando con cambio olio ecc. Dovrebbe esserci,al momento,il total ineo che ad alte temperature va male e farò mettere l'esso ultron decisamente migliore.Vi farò sapere, CIAO.
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Dasm76 »

La mia esperienza ha del paranormale in merito.... qualche mese fa mi sono accorto che frenando ad alte velocita' la macchina vibrava tutta quanta, ossia vibrava forte lo sterzo... mi reco in concessionaria, la provano e accertano il problema dicendo che sono i dischi dei freni deformati che pero' mi conviene finire le pastiche dei freni dato che ho ancora un 20.000 km su da fare... Lascio tutto invariato e nel frattempo cambio le gomme... Premetto che avevo sui 25.000 km... Beh dopo aver cambiato le gomme il problema e' scomparso... Allora o e' paranormale il mio meccanico (cosa molto probabile) o la mia 307 ha voglia di farmi impazzire...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

Ccidenti mi fai venire il dubbio :scratch: ...spero non mi cambiano i dischi mentre sono le gomme...a volte c'è da impazzire :mad: .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Dasm76 »

Il mio problema si verificava ad alta velocita' (130/140 Km/H), quando andavo a frenare (deciso e non) vibrava lo sterzo e la diagnosi del mecanico che ha provato la macchina e' stata quella della deformazione del cerchio.. Ma il difetto quantomeno si sarebbe dovuto presentare pure a velocita' inferiori credo e invece no... Cambiate le gomme le vibrazioni sono scomparse, tutto e' tornato alla normalita'.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

Questa mattina ho cambiato dischi e pasticche :) .Sembra che la vibrazione in franata sia scomparsa \:D/ .Dico sembra perchè ho fatto solo una piccola prova e a dire il vero il volante seppur minimamente, vibra un pò,pero stavolta sarà perche dopo il cambio dischi mi avranno un pò squilibrato le ruote :( ,infatti la piccolissima vibrazione rimane anche al rilascio del pedale del freno mentre prima la vibrazione molto più forte di questa accompagnava solo la frenata e al rilascio del freno non c'era più.
Comunque noto una frenata più decisa e più stabile di prima ;-) .Spero solo che duri [-o< .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da SuperPuxio »

Il Cambio dei dischi non sbilancia le ruote. Piuttosto fai controllare le pinze dei freni, spesso succede che pressano solo su una delle due pastiglie specialmente quando si rallenta, per questo si nota la vibrazione alle alte velocità.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Titi »

son passato per una tipo ed una bravo e dopo 20K Km ho costantemente cambiato i dischi con dei tar-ox per risolvere i problemi di vibrazione al volante in frenata e non mi hanno mai creato problemi e con entrambe ho fatto almeno 100K Km senza più problemi
con quasi 40K Km sulla mia CCina ho solo avuto vibrazioni costanti a 110/130 Km/h dovuti alle gomme
ora tutto normale :thumbleft:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

...Comunque dopo questo primo cambio (oggi li ho riprovati)sembra tutto ok :thumbright: .
Certo non mi aspetto che durino molto :-w) ,eventualmente al prossimo,specialmente se non me lo fanno in garanzia,opterò per i tar-ox =P~ .Quanto viene la spesa approssimativamente ?
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
peppefranchini
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 26/01/2008, 13:31
Località: Leporano (TA)

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da peppefranchini »

salve a tutti, anche io ho riscontrato in autostrada lo stesso problema...
vi spiego subito:
sapevo della vibrazione al volante sui 130 kmh ma non sapevo della vibrazione intorno ai 205 kmh :shock: quindi, convinto che fossero i pneumatici con equilibratura sballati, mi sono recato dal mio gommista di fiducia che mi ha riscontrato 3 gomme non equilibrate....
il risultato è stato che ora non vibra ne a 130 kmh ne oltre i 200 kmh ma me lo fà solo se ad alta velocità provo a frenare e lo sento ancor di più se freno su una curva.
sono sicuro che sono i dischi visto i vostri post, quindi vorrei far dare un occhiata ed eventualmente farmeli sostituire.
credete che siano coperti da garanzia o sono attribuiti come consumabili e quindi non coperti?
se non sono coperti da garanzia quale mi consigliate per il mio modello?
grazie a tutti
307 2.0 Hdi FAP 136 CV 5PT Feline grigio ferro, interni in pelle bordeaux,rt3,xenon light, sensori parcheggio,caricatore cd,battitacco+ pedaliere in alluminio, clima aut. bizona,hi-fi jbl, regolatore automatico assetto fari, cruise control, sedili riscaldabili,uscite audio/video,fendinebbia anteriori,volante in pelle,ABS,ESP,ASR,antifurto volumetrico e perimetrale,cerchi da 17",plancia in pelle,retrovisore elettrocromatico,comandi al volante,volante in pelle ecc ecc..cosa vuoi di più!!! potete amminarla QUI

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da humphrey59 »

Anche la mia ad un certo punto aveva vibrazioni in frenata, ma a bassa velocità. Solo che , anzichè precipitarmi dal conce per sostituire i dischi col cuore in gola, visto che tra l'altro la garanzia era scaduta, ho seguito un vecchio adagio americano : wait and see.
E dopo un poco le vibrazioni sono scomparse da sole, evidentemente per assestamento delle pastiglie sui dischi stessi.
Le mie pastiglie, considerando che faccio no autostrada ma extraurbano tanto e poco urbano, sono ancora le originali e sono al 50%, e la previsione di sostituzione e tra i 120 ed i 140 k.
Inoltre il gommista dal quale ho fatto montare l'attuale treno, mi ha detto che i dischi della 307 sono sottodimensionati, per cui è di estrema importanza, ogni volta che si rimonta la ruota, usare una chiave dinamometrica rispettando i valori di serraggio forniti dalle apposite tabelle, altrimenti si rischia di deformare i dischi stessi, quindi nessun uso di pistola ad aria.

Se questo fosse vero, spiegherebbe anche come pure i vostri ottimi tarox abbiano dato problemi: è chiaro a tutti che il disco non originale, per quanto di qualità, deve rispettare lo spessore di quello originale, se vuole lasciarsi montare la pinza e le pastiglie, per cui se quello originale è gia in partenza troppo sottile......auguri e figli maschi.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Retz »

non è tanto lo spessore, quanto la durezza del materiale utilizzato ;-)
quelli di serie son troppo morbidi :roll:

Mi permetto inoltre di correggere un po' di affermazioni fatte sopra che, secondo me, possono trarre in inganno chi legge...

le vibrazioni, mettetevela via, una 307 le ha sempre in agguato! quindi ogni santa volta che mettete mano alle ruote (che sia cambio gomme, cambio cerchi, cambio dischi o altro..) dovete mettervi in testa di rifare bilanciare tutto a dovere!

partite con una bilanciatura classica (gomma su ruota)..
se anche questo non risolve passate allo step successivo: bilanciatura dinamica a ruota montata!
quest'ultima bilancia tutto, intera ruota e disco freno sul mozzo! ;-)

se anche questa non basta riazzerate tutto e ripartite: fate togliete completamente i pesetti (alcuni gommisti partono con pesi ancora sù! :thumbdown: ), allentate i dadi delle ruote, smuovetele e riserrate tutto... via di nuova equilibratura dinamica!

così io ho risolto SEMPRE...
e se risolvo io che non ho certo componenti che perdonano le vibrazioni penso che anche voi non dovreste avere problemi :D

La dinamica (fatta solo sulle anteriori) costa una 30-ina di euro, il brutto è che porta via molto tempo.. minimo mezzora se tutto va bene al primo colpo :oops:

ciao ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

leporanoedintorni.it ha scritto:salve a tutti, anche io ho riscontrato in autostrada lo stesso problema...
vi spiego subito:
sapevo della vibrazione al volante sui 130 kmh ma non sapevo della vibrazione intorno ai 205 kmh :shock: quindi, convinto che fossero i pneumatici con equilibratura sballati, mi sono recato dal mio gommista di fiducia che mi ha riscontrato 3 gomme non equilibrate....
il risultato è stato che ora non vibra ne a 130 kmh ne oltre i 200 kmh ma me lo fà solo se ad alta velocità provo a frenare e lo sento ancor di più se freno su una curva.
sono sicuro che sono i dischi visto i vostri post, quindi vorrei far dare un occhiata ed eventualmente farmeli sostituire.
credete che siano coperti da garanzia o sono attribuiti come consumabili e quindi non coperti?
se non sono coperti da garanzia quale mi consigliate per il mio modello?
grazie a tutti
La mia leona ha poco più di un anno ,quindi in garanzia, ed hanno fatto storie dicendo che sono pezzi che si usurano,poi mi sono un pò ... :mad: e gli ho fatto notare di avere appena 10000 km,allora me li hanno sostituiti ;-) .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”