PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Info su pastiglie freni
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2009, 13:24
- Località: Santi Cosma e Damiano -LT-
Info su pastiglie freni
Ciao!
Ultimamente, pare coinciso col caldo che sta arrivando, hanno cominciato a "fischiare" i freni...sembra soltanto quelli posteriori..
Oggi ho smontato le ruote e c'ho fatto una lavata con l'idropulitrice per togliere un pò di sporcizia, e mi sono trovato c'ho fatto anche una foto...
Si riesce a capire se sono arrivati, e quindi sono da cambiare?
Link immagine HQ
Ultimamente, pare coinciso col caldo che sta arrivando, hanno cominciato a "fischiare" i freni...sembra soltanto quelli posteriori..
Oggi ho smontato le ruote e c'ho fatto una lavata con l'idropulitrice per togliere un pò di sporcizia, e mi sono trovato c'ho fatto anche una foto...
Si riesce a capire se sono arrivati, e quindi sono da cambiare?
Link immagine HQ
Re: Info su pastiglie freni
Dalla foto mi sembra che tu sia quasi al limite, mi sa che ti conviene farle cambiare per non rischiare tra un po di rovinare i dichi




-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 09/12/2008, 14:22
- Località: Reggio Emilia
Re: Info su pastiglie freni
ciao, quanti anni ha la macchina? e quanti KM?
Grazie
Grazie
308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Cerchi 17' - Imm. Dicembre '07 - 120.000 Km
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 09/12/2008, 14:22
- Località: Reggio Emilia
Re: Info su pastiglie freni
ciao, ma hai appoggiato il disco in terra?
308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Cerchi 17' - Imm. Dicembre '07 - 120.000 Km
Info su pastiglie freni
Le pastiglie mi sembrano abbastanza al limite un 1000 km dovresti ancora farli, probabilmente è un effetto della foto ma mi sembra che il disco abbia un leggero scalino.
Re: Info su pastiglie freni
dalla foto che hai fatto non si può vedere nulla
lo scalino è normale se rimane entro i 2mm, diversamente va cambiato il disco.
comunque il disco va sostituito se arriva allo spessore minimo indicato sul bordo, se presenta chiazze blu e/o crepe
per l'usura delle pastiglie occorre guardarle dall'arco della pinza: se il solco tra i due "pezzi" della pastiglia frenante è prossimo a zero...beh... vanno cambiate
Fabio
lo scalino è normale se rimane entro i 2mm, diversamente va cambiato il disco.
comunque il disco va sostituito se arriva allo spessore minimo indicato sul bordo, se presenta chiazze blu e/o crepe
per l'usura delle pastiglie occorre guardarle dall'arco della pinza: se il solco tra i due "pezzi" della pastiglia frenante è prossimo a zero...beh... vanno cambiate

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2009, 13:24
- Località: Santi Cosma e Damiano -LT-
Re: Info su pastiglie freni
La macchina è del 2002, e ha sui 130000km...Emmecinque ha scritto:ciao, quanti anni ha la macchina? e quanti KM?
Grazie
nono ho alzato la macchina col cric...Emmecinque ha scritto:ciao, ma hai appoggiato il disco in terra?
Ho capito, quindi mi conviene farle vedere ad un meccanico mi sa...thewizard ha scritto:dalla foto che hai fatto non si può vedere nulla
lo scalino è normale se rimane entro i 2mm, diversamente va cambiato il disco.
comunque il disco va sostituito se arriva allo spessore minimo indicato sul bordo, se presenta chiazze blu e/o crepe
per l'usura delle pastiglie occorre guardarle dall'arco della pinza: se il solco tra i due "pezzi" della pastiglia frenante è prossimo a zero...beh... vanno cambiate
Però sai che da quando ho pulito il tutto non "fischiano" più i freni?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 09/12/2008, 14:22
- Località: Reggio Emilia
Re: Info su pastiglie freni
Ciao
tieni presente che il meccanico ti dirà che dopo 3-4 anni vanno cambiate perchè altrimenti vetrificano e rovinano il disco.
Se non le hai mai cambiate, fallo. Io peersonalmente sulla mia e su quella di mia moglie le ho cambiate dopo 4 anni e 90.000-50.000 Km anche se erano consumate per metà.
Grazie
tieni presente che il meccanico ti dirà che dopo 3-4 anni vanno cambiate perchè altrimenti vetrificano e rovinano il disco.
Se non le hai mai cambiate, fallo. Io peersonalmente sulla mia e su quella di mia moglie le ho cambiate dopo 4 anni e 90.000-50.000 Km anche se erano consumate per metà.
Grazie
308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Cerchi 17' - Imm. Dicembre '07 - 120.000 Km
Re: Info su pastiglie freni
Se si vetrificano le smonti gli dai una passata con la cartavetrata e tornano nuove 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2009, 13:24
- Località: Santi Cosma e Damiano -LT-
Re: Info su pastiglie freni
L'ho cambiate circa 60-70000 km fa...quindi sono più di 4 anni, si...Emmecinque ha scritto:Ciao
tieni presente che il meccanico ti dirà che dopo 3-4 anni vanno cambiate perchè altrimenti vetrificano e rovinano il disco.
Se non le hai mai cambiate, fallo. Io peersonalmente sulla mia e su quella di mia moglie le ho cambiate dopo 4 anni e 90.000-50.000 Km anche se erano consumate per metà.
Grazie
Grazie per il consiglioAlex46 ha scritto: Se si vetrificano le smonti gli dai una passata con la cartavetrata e tornano nuove

Re: Info su pastiglie freni
C'e' una cosa che non mi piace.....
come mai il disco non e' sospeso e tocca a terra?
il fischio che senti a volte e' causato da un uso eccessivo dei freni...tipico di quando si e' in discesa,oppure nelle accelerazioni con frenate frequenti......
Di solito i meccanici smussano i bordi delle pasticche per evitare il fischio.
Cmq oltre alla pasticca passa un dito (pulito sensa sporco di olio o grasso)su disco e controlla che non ci siano graffiature
oppure scanalizzature dovute ad una cattiva usura delle pasticche....
come mai il disco non e' sospeso e tocca a terra?


il fischio che senti a volte e' causato da un uso eccessivo dei freni...tipico di quando si e' in discesa,oppure nelle accelerazioni con frenate frequenti......
Di solito i meccanici smussano i bordi delle pasticche per evitare il fischio.
Cmq oltre alla pasticca passa un dito (pulito sensa sporco di olio o grasso)su disco e controlla che non ci siano graffiature
oppure scanalizzature dovute ad una cattiva usura delle pasticche....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2009, 13:24
- Località: Santi Cosma e Damiano -LT-
Re: Info su pastiglie freni
è un effetto ottico che il disco è per terra...la macchina era sollevata col cric 
farò la prova del disco allora appena posso..

farò la prova del disco allora appena posso..
