PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Resoconto 307 dopo 6 anni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
piro307
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/05/2008, 0:14

Re: Resoconto 307 dopo 6 anni

Messaggio da piro307 »

:thumbdown: Bene....non sono il solo ...se mi chiedessero : compreresti di nuovo una 307 ? risponderei : nemmeno se mi date il dopiio del suo prezzo ... AVEVO fino a pochi giorni fa una " stupenda " 307 hdi 136cV grigio ferro "full optinal" all'inizio mi piaceva...ma gia' dopo 7 giorni avevo cambiato idea...avevo imboccato un tunnel...brutto ..buio..infinito.
Ha iniziato con uno specchio dx che non si apriva ( sost 3 volte ) 2 alzavetri (dx-sx ) batteria ( 1 mese ) centralina iniezione ( faceva 7 Km/l ) in accellerazione prima e seconda marcia sembrava un ATR 42 in decollo...tutto una vibrazione ( caratteristica della vettura ...ha detto un "tecnico peugeot" ) risolto dopo 19 mesi con la sostituzione dei supporti motore...seghettamenti, sostituzioni varie di EGR ( 3 ) , sistema RT3 che o si blocca o non si spegne ( staccare batteria ) accensioni ricorrenti ( ogni volta che imbocco l'autostrada cioè 1 volta a settimana ) e l'ultimo problema ...esplosione della turbina in partenza ad un semaforo con relativa nuvola blu .... faccio notare che i tagliandi li ho sempre eseguti a 10/15.000 Km e usando olio di ottima qualita' visto che col FAP il lubrificante ne risente .Ora stufo ed esesperato ( la Peugeot non ha nai fatto nulla per venirmi incontro ) l'ho venduta senza rimpianti ....anzi , ora dormo sonnio tranquilli.... aveva 109.000 km e 40 mesi di vita..... Sono tornato dai tedeschi ..... :salute: vi sono vicino ....

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Re: Resoconto 307 dopo 6 anni

Messaggio da Paololux »

di rigo51 il ven 16-mag-2008 17:44

Salve a tutti,
ho letto adesso il messaggio originale, mi interessa sapere coca significa VALVOLA EGR RUMOROSA, che genere di rumore era e quando compariva
Grazie

307 Australian 1.6cc 16v 90cv diesel berlina 5p grigio ferro immatricolata nov. 2007
Si sentiva uno schiocco metallico provenire dal cofano motore, proprio sotto il parabrezza, io pensavo fosse una valvola del motore che toccava il pistone invece era solo la ERG che schioccava
di piro307 il sab 17-mag-2008 12:12

Sono tornato dai tedeschi ..... vi sono vicino ....
Si anche io ci farei un pensierino su una TETTESCA, oppure una JAPPO che non sono male nemmeno quelle, dipenderà solo dai modelli in circolazione al momento, in primis però metto l'estetica, perchè la macchina prima di tutto deve piacermi esteticamente altrimenti non la considero nemmeno. c'è da dire che però le Frencesi e Italiane esteticamente sono molto più afascinanti rispetto alle tettesche e Jappe varie che seppur molto belle sono però più fredde e anonime.

piro307
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/05/2008, 0:14

Re: Resoconto 307 dopo 6 anni

Messaggio da piro307 »

Io ora posseggo una Seat Altea FR....170 cv di soddisfazione....bella comoda e scattante ...e consuma meno della 307......col 307 in un mese ero gia' stato 3 volte in officina e rimasto a piedi 1......il capo officina mi ha rimproverato del fatto che andavo un giorno si e l'altro pure in officina .... :-k colpa mia se la macchina non va....anzi andava :mrgreen:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”