PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Oggetto misterioso...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Shiver ha scritto:dài...non te la prendere!
Vedrai come godrai quando te la ridaranno perfettamente funzionante

Spero per loro che lo facciano e, soprattutto, che non mi dia più noie!!! :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12407
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Shiver mi sembri il Grande Fratello, sembra che sparisci ma quando meno te lo aspetti ZAC eccoti di nuovo!

Non è che puoi dare una mano a Alex che è diventato il nostro "caso umano"?
In fondo siete conterranei
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Scusa la mia ignoranza Shiver ma il pezzo l'hai sostituito , oppure l'hai aggiunto?
E dove si trova, nel serbatoio, o nel vano motore?
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Shiver ha scritto:ahahahahah...splendida e che funziona!
Allora.... quando passo a prenderla? :lol: :lol: :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Kranio: ma te la spedisco....via email! La foto della mia "miciona"

x Dadaorso e per tutti gli amici che volessero montare tale sonda:
l'operazione è molto semplice:
Innanzitutto la sonda va montata nel portafiltro del gasolio.
Nella parte bassa del portafiltro si nota una protuberanza cilindrica filettata all'interno.
Con la punta del trapano di diametro analogo alla testa di tale sonda si pratica un foro all'interno di tale protuberanza.
Gli si avvita la sonda che, come notate dalla foto ha pure una guarnizione onde evitare fuoriuscite di gasolio.
Si monta il portafiltro completo di filtro nel suo "storico" alloggiamento.
Nelle immediate adiacenze, troverete una piccola morsettiera che, guarda caso, combacia perfettamente con la femmina della sonda.
A questo punto, rimettete la paratia fonoassorbente sul motore (il cappellino con scritto HDI), chiudete il cofano e preparate il Diag o altro computer in uso presso la rete Peugeot (tenuto ben in caldo fino a questo punto), attaccatelo con apposita presa alla BSI della vostra cara leonessa e ditegli che la sonda presenza acqua è presente.
A questo punto....miracolo!!!!
Si accende pure la spia gialla sul quadrante del cruscotto quando ruoterete la chiave prima dell'accensione.

Costo del ricambio a listino 18 euro
manodopera.... 15-20 minuti al max
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Ma non mi dire che Peugeot si mette x 18 € ?Non ci credo!!!! :( P.S. complimenti x la 407.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

eh si! Purtroppo la dura legge dei risparmi!
Pensa:
A peugeot quella sonda potrebbe costare già montata nel portafiltro all'incirca 6 euro (forse meno), moltiplica per il numero di motori diesel che produce ogni anno (li produce per Peugeot, Citroen, Ford, Jaguar, Volvo, Mazda, etc...), non vorrei esagerare ma almeno 2 milioni di unità...capisci subito il risparmio.
Non devi guardare alla singola auto!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

sonda h2o

Messaggio da renesis »

Ma dimmi tu l'hai fatta montare dal tuo conce di Genova? se si F o C?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Re: Oggetto misterioso...

Messaggio da UncleFester »

Shiver ha scritto:Chi sa dirmi a cosa serve l'oggetto di cui allego la foto?
E' intallato sulla mia 307 HDI 136 cv, ma l'avevo anche nella mia precedente 2.0 HDI 110 cv.
Al primo che indovina....
Sai mica il codice :?: , grazie

:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hummm spiegate a noi "comuni mortali in ambito meccanico" a cosa potrebbe servire quella sonda :oops:

Indica l'acqua nel gasolio ma... ce n'è necessario o è solo un surplus?

Cioè intendo: c'è molta probabilità che vada a finire acqua nel serbatoio? :?

Consigli di farla installare vista la scarsa spesa? :?:

Ciaoooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Il common rail produce vapor acqueo da solo, naturalmente.
Questo avviene quando si gira ad una certa velocità (mediamente elevata) col serbatoio a meno di 1/3 - 1/4 di pieno o comunque quando si viaggia vicino alla riserva.
Il gasolio in pressione che non viene bruciato dagli iniettori torna a temperature elevatissime attraverso il tubo di ritorno nel serbatoio.
Data la modesta quantità di gasolio presente, questo non riesce a raffreddarlo completamente e produce vapor acqueo.
L'acqua, come sappiamo, ha un peso specifico maggiore del gasolio e si deposita sul fondo, proprio dove c'è il pescaggio.
Ad essere onesti, nella mia precedente 307 l'avevo installato, ma l'abitudine che ho da sempre di fare il pieno appena arrivo a 1/3, massimo 1/4 di serbatoio, ha fatto si che non ho mai rilevato nessuna traccia di acqua nel filtro.
Diverso è stato il caso della Clio dTi che avevo in precedenza, dove, in seguito ad un pieno che doveva essere solo di gasolio, ho pescato anche una incommensurabile quantità d'acqua.
Il sensore presenza acqua, non è un'assicurazione contro l'eventuale fanghiglia o altri corpi estranei che possono trovarsi nel filtro.
Lì è importante l'esperienza...sentire certe vibrazioni trasmesse al volante
(non quella delle ruote), l'attitudine a salire di giri del motore e se questo respira bene. E se senti rumorosità "strane" quando tiri le marce...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

caspita grazie shiver precisissimo :P ho capito! :wink:

PS: azz io giro sempre con poco diesel nel serbatoio :? devo cominciare a cambiare abitudini..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Retz ha scritto: PS: azz io giro sempre con poco diesel nel serbatoio :? devo cominciare a cambiare abitudini..
Come ti capisco la stessa cosa vale anche per me, e`la vecchia abitudine degli studenti con poche lire in tasca :oops: ... solo che con la leonessa che bippa forte ad ogni accensione e`una tragedia... ma perche`poi bisogna andare zavorrati dico io, come se nn ne avessimo gia`abbastanza di zavorra, neanche`partissimo ogni volta per il deserto :D boh :!:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Shiver ha scritto:L'acqua, come sappiamo, ha un peso specifico maggiore del gasolio e si deposita sul fondo, proprio dove c'è il pescaggio.
Ad essere onesti, nella mia precedente 307 l'avevo installato, ma l'abitudine che ho da sempre di fare il pieno appena arrivo a 1/3, massimo 1/4 di serbatoio, ha fatto si che non ho mai rilevato nessuna traccia di acqua nel filtro.
Diverso è stato il caso della Clio dTi che avevo in precedenza, dove, in seguito ad un pieno che doveva essere solo di gasolio, ho pescato anche una incommensurabile quantità d'acqua.
Le norme stabiliscono che il contenuto massimo di acqua nel gasolio sia dello 0,02% in peso e le compagnie petrolifere fissano rigide procedure per evitare che il combustibile erogato dalle pompe abbia un contenuto d'acqua superiore. Finchè l'acqua è presente in queste proporzioni nessun problema può derivarne ai motori, indipendentemente dal livello del gasolio nel serbatoio. Può bastare, però, una disattenzione nel riempire le cisterne per superare questa soglia.
Dato che le pompe d'iniezione o quelle di alta pressione dei common rail vengono lubrificate esclusivamente dal passaggio del gasolio, se quest'ultimo viene diluito dall'acqua in eccesso, diminuiscono le sue proprietà lubrificanti andando incontro ad un possibile grippaggio della pompa. Inoltre le parti metalliche, se restano a lungo a contatto con l'acqua, si arrugginiscono. Gli impianti più sensibili a questo problema sono quelli di ultima generazione, tipo common rail, che sono caratterizzati da elevate portate del gasolio (possono arrivare a 200 l/h), perchè i filtri tradizionali (tutt'ora montati su molte diesel dell'ultima generazione) che, su inpianti tradizionali, caratterizzati da portate dell'ordine dei 50 l/h, sono in grado di eliminare il 90% dell'acqua presente nel combustibile, alle portate dei common rail, possono vedere ridotta la loro efficacia anche al di sotto del 20%.
Questo per dire che il sensore di rilevazione dell'acqua è di per sè insufficiente se abbinato ad un filtro tradizionale, dato che la spia si accende quando già una considerevole quantità d'acqua è passata attraverso il depuratore ed ha raggiunto organi vitali.
Per fortuna sono disponibili filtri pensati per funzionare con portate elevate che riescono a trattenere fino al 95% di acqua e sui quali il sensore può svolgere il suo compito fino in fondo.
Voglio sperare che mamma Peugeot adotti sulle nostre leonesse quest'ultima tipologia di filtro gasolio, ma il fatto che tralasci di montare un sensore da pochi euro, fidando che il gasolio in vendita sia sempre a norma, non depone a suo favore. Ma, a onor del vero, è in buona compagnia; un mio parente ha dovuto sperimentare quanto male faccia l'acqua agli iniettori-pompa e mi risulta che anche altri prestigiosi gruppi automobilistici sottovalutino il problema. Invece è da emulare il gruppo Fiat che dai JTD euro3 monta entrambi i dispositivi.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Caro Roadrunner, grazie per la precisissima spiegazione.
Il dispositivo l'ho fatto montare proprio perchè sò che Peugeot monta filtri di ultima generazione ad elevata decantazione.
Comunque il sensore ti misura la presenza di una goccia del diametro di 3 millimetri almeno.

x renesis l'ho fatto installare da F

x Unclefester
il numero del ricambio relativo al sensore presenza acqua nel gasolio per la 2.0 16v 136 cv è:
1913.11
C'è comunque anche per tutti i modelli a gasolio.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”