PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Blu diesel......mmmm..... qualche dubbio....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

swap ha scritto:Solo per Vs. curiosità...
Mio fratello ha una Focus e mio padre una Mondeo, i meccanici Ford (gente con le palle) gli hanno sconsigliato vivamente questi nuovi diesel sui loro motori.
La domanda quindi è scattata automatica:"anche sulla 307 è da evitare?", ma loro non mi hanno dato una risposta definitiva. Mi spiego, la Ford ha notato un'incidenza di guasti maggiore sulle vetture che facevano rifornimento abitualmente con gasolio di questo tipo e quindi ne sconsigliano l'utilizzo, ma limitatamente ai loro modelli, per ovvie ragioni.
Beh, il motore 1.6 della Focus è lo stesso della 307, per cui le conseguenze sono immediate..... :?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

bobkent ha scritto:
swap ha scritto:Solo per Vs. curiosità...
Mio fratello ha una Focus e mio padre una Mondeo, i meccanici Ford (gente con le palle) gli hanno sconsigliato vivamente questi nuovi diesel sui loro motori.
La domanda quindi è scattata automatica:"anche sulla 307 è da evitare?", ma loro non mi hanno dato una risposta definitiva. Mi spiego, la Ford ha notato un'incidenza di guasti maggiore sulle vetture che facevano rifornimento abitualmente con gasolio di questo tipo e quindi ne sconsigliano l'utilizzo, ma limitatamente ai loro modelli, per ovvie ragioni.
Beh, il motore 1.6 della Focus è lo stesso della 307, per cui le conseguenze sono immediate..... :?
Scusate non ho fatto distinzione, parlo dei modelli precedenti con motore ford, entrambi 1.8...chiedo venia
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

zimy ha scritto:con la mia ho sempre notato che il gasolio normale va meglio di quello "BLU" sia per rumorosita che per prestazioni kilometrike...per contro ha meno prestazioni velocistiche..
___________________________________

Per un gasolio perfetto dovete tenere in considerazione l'effetto decantazione della materia prima e cioè :
in garage tenete un fusto da lt.200 pieno di gasolio ed usatelo dopo un mese di riposo. Il prelievo fatelo con un tappo erogatore posto a mezza altezza e a fusto in verticale.
Provare per credere. la Leonessa si trasforma im missile, consuma meno, e rumorosità zero :!: :!:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

swap ha scritto:
bobkent ha scritto:
swap ha scritto:Solo per Vs. curiosità...
Mio fratello ha una Focus e mio padre una Mondeo, i meccanici Ford (gente con le palle) gli hanno sconsigliato vivamente questi nuovi diesel sui loro motori.
La domanda quindi è scattata automatica:"anche sulla 307 è da evitare?", ma loro non mi hanno dato una risposta definitiva. Mi spiego, la Ford ha notato un'incidenza di guasti maggiore sulle vetture che facevano rifornimento abitualmente con gasolio di questo tipo e quindi ne sconsigliano l'utilizzo, ma limitatamente ai loro modelli, per ovvie ragioni.
Beh, il motore 1.6 della Focus è lo stesso della 307, per cui le conseguenze sono immediate..... :?
Scusate non ho fatto distinzione, parlo dei modelli precedenti con motore ford, entrambi 1.8...chiedo venia
Beh, i motori 1.8 Ford erano di una generazione anteriore rispetto al 1.6 della 307.... :?
Comunque leggendo questo topic sono andato a vedere una prova del Bludiesel fatta da Quattroruote nel Giugno del 2003. In quella prova sono andati anche nei paesi nordici, con temperature parecchio sotto zero e non hanno avuto problemi. Chiaro, bisogna vedere quali possono essere le conseguenze di un uso prolungato, nelle condizioni attuali. E poi la prova era fatta su due Audi A4, una con 70.000 km., l'altra nuova. :?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
FLYING FROG
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/09/2005, 12:50
Località: ANCONA

Messaggio da FLYING FROG »

anche il conc. dove l'ho acquistata (a Ferrara), al momento della consegna della leonessa, mi ha consigliato di NON usare gasoli speciali.."che alla lunga rovinano la pompa del gasolio e gli iniettori", concetto ribadito a chiare lettere dal mio conc di zona (Ancona): ""non usare mai gasoli diversi dal normale"...
più chiari di così!!
Ciao.
307 SW 16v hdi 136 CV grigio alluminio 09/2005

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

FLYING FROG ha scritto:anche il conc. dove l'ho acquistata (a Ferrara), al momento della consegna della leonessa, mi ha consigliato di NON usare gasoli speciali.."che alla lunga rovinano la pompa del gasolio e gli iniettori", concetto ribadito a chiare lettere dal mio conc di zona (Ancona): ""non usare mai gasoli diversi dal normale"...
più chiari di così!!
Ciao.
Bisogna vedere a questo punto cosa si intende per gasoli speciali. Perchè il gasolio tipo Shell V-Power diesel o il nuovo Esso danno anche prestazioni migliori, mentre il gasolio tipo Agip Bluediesel, Erg DieselOne, Tamoil Eco diesel etc. sono gasoli che non contengono zolfo.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Calò67 ha scritto:in garage tenete un fusto da lt.200 pieno di gasolio ed usatelo dopo un mese di riposo. Il prelievo fatelo con un tappo erogatore posto a mezza altezza e a fusto in verticale.
Provare per credere. la Leonessa si trasforma im missile, consuma meno, e rumorosità zero :!: :!:
:shock: ma davvero fai così? :shock:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

cavolo devo provare...
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

zimy ha scritto:cavolo devo provare...
Prova - Prova :!: :!:
L'importante è cominciare, è dura all'inizio (vedi Costi per il primo approvvigionamento) poi vai :twisted:

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

Calò67 ha scritto:
zimy ha scritto:cavolo devo provare...
Prova - Prova :!: :!:
L'importante è cominciare, è dura all'inizio (vedi Costi per il primo approvvigionamento) poi vai :twisted:
Però prima o poi i prodotti decantati saranno troppi, come smaltisci i residui?
Io facendo la birra ho lo stesso problema, alla fine del fusto c'è tutto il lievito, e butto via circa il 5% del totale; ma un conto è buttare via 2 litri di birra, un altro 10 litri di gasolio....

E poi come lo trasporti fino in garage? Pura curiosità, eh, mica critiche :wink:
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Mi viene in mente la cisternona di nafta agricola dei miei parenti in campagna :) :lol:

bè se si abita in centro di sicuro non penso si possa tenere una bomba così in cantina :lol: :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:Mi viene in mente la cisternona di nafta agricola dei miei parenti in campagna :) :lol:

bè se si abita in centro di sicuro non penso si possa tenere una bomba così in cantina :lol: :wink:
Comunque il gasolio non è che sia particolarmente infiammabile...

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

Per non buttare via nemmeno un grammo di nafta basta mettere lt. 10 di acqua nel fusto, per peso specifico diverso l'acqua stà sempre sotto e raccoglie i residui decantati; lo svuotamento si fà col tappo di fondo 8)
Per il trasporto si deve usare la tanica da lt.35 in metallo omologata per il trasporto carburanti :wink:
Infine per l'approvigionamento basta fare un giro di sera alla rimessa dei bus :twisted:
_________________________________

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Calò67 ha scritto:Per non buttare via nemmeno un grammo di nafta basta mettere lt. 10 di acqua nel fusto, per peso specifico diverso l'acqua stà sempre sotto e raccoglie i residui decantati; lo svuotamento si fà col tappo di fondo 8)
Per il trasporto si deve usare la tanica da lt.35 in metallo omologata per il trasporto carburanti :wink:
Infine per l'approvigionamento basta fare un giro di sera alla rimessa dei bus :twisted:
_________________________________

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182
:shock: :?: ...no, questa maa devi spiegà...

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

Alex307 ha scritto:
Calò67 ha scritto:Per non buttare via nemmeno un grammo di nafta basta mettere lt. 10 di acqua nel fusto, per peso specifico diverso l'acqua stà sempre sotto e raccoglie i residui decantati; lo svuotamento si fà col tappo di fondo 8)
Per il trasporto si deve usare la tanica da lt.35 in metallo omologata per il trasporto carburanti :wink:
Infine per l'approvigionamento basta fare un giro di sera alla rimessa dei bus :twisted:
_________________________________

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182
:shock: :?: ...no, questa maa devi spiegà...
Cosa vuoi chiarito ? la differenza di peso fra liquidi o il modo di andare a fare rifornimento :twisted: :twisted:

________________________
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”