PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

DjPanda307 ha scritto:L' hai acquistato on-line? se si...su che sito?
Trovi tutti i dettagli QUI

P.s. puoi aggiornare la tua firma in modo da renderla simile alle nostre?

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

alla mia non l'ho notato, anche se ancora ha 2000Km, però l'ho notato (cosa che con la fiat tipo non succedeva) quando la faccio riprendere a giri bassi con la 2° marcia, infatti a volte cerco quasi di fermarmi e con la doppietta delicatamente gli rimetto la 1° e spunto decisamente.

ciao ragazzi 8)
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
DjPanda307
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/11/2005, 21:46
Località: Brindisi

Messaggio da DjPanda307 »

chicco67 ha scritto:
DjPanda307 ha scritto:L' hai acquistato on-line? se si...su che sito?
Trovi tutti i dettagli QUI

P.s. puoi aggiornare la tua firma in modo da renderla simile alle nostre?
Grazie per le info!! :wink:

Ho modificato la firma..piano piano la aggiorno..in questi giorni vorrei far mettere il cruise control alla mia auto...visto che ho scoperto proprio su questo sito che si puo fare!! :D
307 XS 1.6 110 Cv Benzina Blu recife -11- 2001 |Antifurto satellitare viasat| Climatizzatore| impianto stereo clarion lettore mp3-lettore dvd sintonizzatore tv con monitor 6.5" | Navigatore satellitare Clarion | terminale di scarico Devil |alettone posteriore peugeot originale|Tessera Club N° 000199|

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Anche la mia lo fa. A mio avviso ciò è dovuto al fatto che il nostro motore è un 16 valvole e quindi ai bassi regimi tentenna un po'.
Un'altra cosa strana che avverto, invece, è un "singhiozzo" dell'auto quando vado ad andatura costante con il motore tra i 1400 e i 2000/2200 giri.
In concessionaria, ovviamente, mi hanno risposto che è normale xchè lo fanno tutte le 1.6 a benzina. Vi risulta??
E come se tutto ciò non bastasse ho un problema al minimo: sembra che il motore vibri con irregolarità; a distanza di 2 o 3 secondi circa è come se perdesse qualche colpo. Altro problema irrisolto. Non so che fare. Di mia iniziativa ho cambiato anche le candele (pensavo si trattasse di "misfiring"), inutilmente.
In passato mi avevano sostituito, nell'ordine, iniettori (a detta loro), sensore di pressione, intero gruppo farfallato ed infine la bobina. Risultato? Nessuno.
Vedi? C'è sempre chi sta peggio.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Manolo King »

quello che descrivete è senza dubbio l'effetto ON-OFF presente in quasi tutte le moto ad iniezione elettronica, abbastanza fastidioso sopratutto su motori potenti che quando rispondono lo fanno in maniera molto brusca, oltre ad essere accentuato a freddo per motivi ovviamente legati ai tempi di iniezione più lenti fino quando il catalizzatore non è in temperatura, per ridurre l'inquinamento. E un effetto normale, e se ci si prende la mano, superabile.Una benzina tipo V-power può attenuarlo molto a freddo, in virtù della migliore nebulizzazione del potere antidetonante. A caldo, l'effetto ritardato deve sparire quasi del tutto, altrimenti potrebbe essere un problema di centralina o di potenziometro.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da vincenzoasl »

Potrebbe essere anche un problema di transitori. Io per esempio per evitare il problema ho fatto cambiare i transitori nella mappatura a gpl ed ho risolto senza accensione di spie varie. Si dovrebbe poter fare anche a benzina basta comandare alla centralina che quando il tps segnala una brusca spinta sul pedale dell'acceleratore anzichè mandare un tot di iniettate ne manda meno solo fino ad un certo range di giri ed il gioco è fatto.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Manolo King »

il mio Satelis 125-4v a freddo praticamente neanche parte da quanto affoga all'apertura del gas...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Antonio Avallone »

All'inizio quando ho acquistato la leonessa anch'io ho notato qualcosa del genere :? e andai in conce per delle spiegazioni ;mi fecero notare che si sentiva il rumore della farfalla (tric) e poi il motore saliva subito di giri, il ritardo era sicuramente meno di un secondo e comunque non mi dava la sensazione di affogamento ma solo di un tempo di transito dovuto più che altro ad inerzie meccaniche.Col tempo comunque la risposta è migliorata e a volte mi diverto pure a saggiare la prontezza del motore accelerando in folle con dei piccoli colpetti 8) .Proprio ieri ho fatto un rifornimento con la 98 ottani (ormai rotto per rotto ...1,57euro/l :cry: )e sinceramente è un'altra cosa sia come prontezza che come elasticità del motore =P~ .Una cosa invece voglio sottolineare che ancora non ho capito bene: la differenza di prestazioni quando c'è cattivo tempo,specialmente pioggia,sembra che il tutto va a farsi benedire :-& e il motore prende sonno :sleepy1: rispetto alle condizioni di bel tempo.Ho pensato che la causa potrebbe essere l'umidità nell'aria e se è così voglio provare a mettere qualche sostanza deumidificante o essiccante (ce ne sono in commercio)in quella scatola che ho prima del filtro dell'aria(almeno la mia ce l'ha) http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... =8&t=12730 e vedere cosa succede.
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Manolo King »

Antonio Avallone ha scritto:.Una cosa invece voglio sottolineare che ancora non ho capito bene: la differenza di prestazioni quando c'è cattivo tempo,specialmente pioggia,sembra che il tutto va a farsi benedire :-& e il motore prende sonno :sleepy1: rispetto alle condizioni di bel tempo.Ho pensato che la causa potrebbe essere l'umidità nell'aria e se è così voglio provare a mettere qualche sostanza deumidificante o essiccante (ce ne sono in commercio)in quella scatola che ho prima del filtro dell'aria(almeno la mia ce l'ha) viewtopic.php?f=8&t=12730 e vedere cosa succede.
Confermo. Anche la mia sente l'umidità. Penso che la centralina tramite i sensori aria senta appunto l'aria più rarefatta e più fredda, in quanto piena d'acqua, e si comporti di conseguenza (il motore brucia benzina + aria, è inevitabile). Nel mio caso l'auto risponde in maniera diversa (più addolcita, rotonda, perdendo un po' di cattiveria - come se si avesse il freno a mano inserito o due persone a bordo) fino a 3000 giri, dopodichè la differenza è impercettibile.
Inutile dire che dopo un po' che si và, col motore ben scaldato, il tutto torna quasi alla normalità. E un problema che con l'umido và à momenti - quasi sicuramente elettronico... :mad:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re:

Messaggio da luca0108 »

wlupo69 ha scritto:dalla mia esperienza con le auto , ho notato che da quando le auto sono diventate catalizzate , hanno perso il loro "brio" ....
poi il 16 valvole ha accentuato ancora di piu' la lentezza nella risposta
Finche' ho avuto macchine a carburatori e non 16 valvole le cose sembrava che andassero molto meglio e non e' un "problema" di cilindrata , ma di "evoluzione"
:-s scusa ma non vedo il paragone :scratch: ....capivo se dicevi che prima avevi carburatori e poi iniezione....io sui motori a carburatori le valvole le ho sempre viste....a meno che non intendevi che hai avuto auto a carburatori e a 8 valvole....sarà l'ora ma non ti seguo
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Più che altro, il fatto è che tra i motori a carburatori ed i moderni ad iniezione 16 valvole la differenza non riguarda solo l'aspetto tecnico della alimentazione e della distribuzione.

Purtroppo, quello che ha influito di più sono le normative antiinquinamento, col risultato che i moderni motori sono "strozzati" rispetto a quello che potrebbero dare, per farli rientrare nelle limitazioni... :(
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Re:

Messaggio da Manolo King »

luca0108 ha scritto:
wlupo69 ha scritto:dalla mia esperienza con le auto , ho notato che da quando le auto sono diventate catalizzate , hanno perso il loro "brio" ....
poi il 16 valvole ha accentuato ancora di piu' la lentezza nella risposta
Finche' ho avuto macchine a carburatori e non 16 valvole le cose sembrava che andassero molto meglio e non e' un "problema" di cilindrata , ma di "evoluzione"
:-s scusa ma non vedo il paragone :scratch: ....capivo se dicevi che prima avevi carburatori e poi iniezione....io sui motori a carburatori le valvole le ho sempre viste....a meno che non intendevi che hai avuto auto a carburatori e a 8 valvole....sarà l'ora ma non ti seguo
Io penso che lui intenda che prima aveva motori 8v carburatore, ora 16v iniezione catalizzati... La differenza si sente si... ma non agli alti regimi! Per rientrare nelle normative hanno dovuto cambiare l'erogazione dei motori, strozzandoli sopratuto ai bassi... (infatti hanno inventato la fasatura variabile per cercare di ovviare a questo incoveniente e renderli più brillanti ai bassi...)
.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da Antonio Avallone »

Questa mattina sono stato in conce e mi hanno fatto un aggiornamento del software della centralina :o .
Posso assicurarvi che se prima sentivo l'apertura della farfalla e poi ,dopo una piccolissima pausa, il motore rispondeva,ora sembra praticamente diretto :shock: .Non so come mai ma il rumore della farfalla è scomparso...boh ? e ho sùbito l'accelerazione come se fosse anticipato (ovviamante sto parlando sempre di colpetti di acceleratore a folle).
Tra l'altro il minimo sembra laggermente abbassato :scratch: .In marcia normale mi sembra di avvertire un po più di elasticità ai bassi regimi.Sono riuscito a farmi fare una fotocopia del foglio di telecaricamento 8) ove c'è scritto che la versione del software è la 60 sia prima che dopo l'aggiornamento mentre l'edizione era 1114 ed ora è 1175 :roll: (mi ha detto di aver scaricato direttamente dal server francese).Poi dal pc portatile mi ha mostrato il software originale peugeot che serve per fare tutto =P~ =P~ , e la guida passo passo per smontare ogni pezzo della nostra leonessa =P~ =P~ =P~ .Credetemi avrei preso tutto e sarei fuggito col bottino.Peccato non abbiamo a disposizione quegli strumenti, si potrebbero fare tante cose ;-) .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re:

Messaggio da Manolo King »

belgy ha scritto: anche la 165cv e la 185cv (entrambe 8 valvole) erano equipaggiate con motori ben fatti
il 2.0 177cv Peugeot è ben dietro, come prestazioni, e se consideriamo che ci sono 20anni di gap... :shock:
:lol: e chi l'ha detto che è dietro? e pure ben?
l' EW10J4S (2.0 180) in questo momento stà equipaggiando la 207 super 2000 campione d'Europa 2008!
Senza turbo sono riusciti a tirargli fuori "solo" 280 CV a 8500 RPM a causa delle flange limitanti regolamentari...
Non è per essere peugeottisti sfegatati, ma se non è ben fatto questo il motore... neanche una rottura...

http://www.peugeot.it/mondo-peugeot/peu ... uper-2000/" onclick="window.open(this.href);return false;

La delta va forte sopratutto per le 4WD e la motricità in genere... ma per il resto i cavalli sono i medesimi e sono l'unica cosa che conta ( o meglio la vera cosa che conta è la potenza media espressa nell'intervallo di utilizzo delle marce) nelle prestazioni pure ( 1 kg di pane pesa forse di più di 1 kg di piombo?) es.: la lancia delta HF integrale 185 cv è in grado di coprire lo 0-100 in soli 6.6 sec., Io lo copro in 7"5, una bella differenza, ma sull' 80-120 mini, che non lascia scuse su quale motore tiri di più perchè vengono tirate le marce in potenza massima e ad una velocità in cui ancora l'aerodinamica conta poco cosi come il rapporto peso potenza inizia a perdere importanza nell'accelerazione, lo copre in 4"9 contro i miei 5" : infatti ha circa 10 cv in più ed è quella la vera differenza...praticamente nulla ( provato in circuito la delta 185 cv accanto a me, lanciati da 50 in prima -non da fermi-, NON se ne va via facilmente, anzi se sbaglia cambiata... )
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: A tutti i possessori della 307 con motore benzina 1600 110 c

Messaggio da humphrey59 »

La mia aveva questo problema di impuntamento accelerando da bassi giri e bassa velocità quando era nuova, sia con freddo che col caldo,ma sempre con motore freddo.
la concessionaria mi disse che era un probema noto (gestione centralina) ma che la stessa era dotata di una certa autoadattività , per cui probabilmente avrei notato un miglioramento fino a quasi scomparsa col tempo. Intanto mi hanno fatto un aggiornamento del software, che a nulla è servito. Per chi non è molto pratico, autoadattività è la capacita di una centralina di adattarsi allo stile di guida del pilota, riducendo o minimizzando eventuali problemi che questo stile potrebbe aiutare a comparire. Ad oggi il problema in questione sulla mia 307 è praticamente scomparso,anche con temperature esterne molto rigide quando l'auto dorme fuori. :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”