PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
ciao a tutti da un paio di giorni la mia per avviarsi stenta un pò fin quando stamattina finito l'autolavaggio il motore gira lento e non riesco a mettere in moto e allora parto con una spinta in 2^marcia,la macchina mette in moto la tengo mezzoretta accesa,appena la spengo riavvio e parte da meraviglia 1-2 secondi e via e mi accesa l'anomalia antinquinamento.adesso la batteria sembra sistemata e carica come nuova e la spia e rimasta accesa.qualcuno di voisa cos'è?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Difficile capire cosa sia.. Magari lo scompenso della batteria a mandato in tilt qualche sensore.. Ti conviene comunque andare a far leggere che tipo di errore ha segnato, giusto x essere più tranquillo.. C'è troppa elettronica su queste macchine.. Ti sono vicino, oggi la mia oltre tutto il resto ha voluto aggiungere una forte vibrazione non appena sfioro l'acceleratore, il meccanico sospetta un iniettore da cambiare.. Io sono un pò stanco e sfiduciato..
(307 SW 2.0 HDI 136 CV)
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
la mia è dal meanio da stamattina
mi ha detto he probabilmente 'è la valvola egr da puire,niente di grave, cosi dice, hanno fatto la diagnostica
speriamo bene!

mi ha detto he probabilmente 'è la valvola egr da puire,niente di grave, cosi dice, hanno fatto la diagnostica
speriamo bene!



Peugeot 307 2000 HDI 110CV 2004 5P - Volano Monomassa modificato- Audio-Voice System ALPINE CDA-9884R-KCE400BT-APF-D100PS - Amplificatore Audison LRX 4300 - Sub Autocostruito con cono doppia bobina HX250D
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
tutto chiarito il sensore aria posto sul colletore di scarico costo 30,00 euro ricambio.è andato in tilt perche ho messo in moto l'auto a spinta.la peugeot mi ha riferito di non farlo mai più e neanche con i cavi ad un'altra macchina perche ci può essere anche il pericolo di bruciare la centralina.mi ha deto che sono stato molto fortunato.(il sensore e piccolo ed è di colore verde si vede togliendo il coover motore)
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Scusami se mi intrometto, sono daccordo che con le auto di nuova generazione sia un pericolo metterle in moto a spinta, ma che non si debba fare neanche con i cavi, beh, non mi risulta! ... il procedimento alla fine simula che la batteria sia carica, in quanto collegata ad un'altra, e sei tu che girando la chiave del quadro fai partire il procedimento di avvio dalla centralina! ... giusto??307136cvmappato ha scritto:tutto chiarito il sensore aria posto sul colletore di scarico costo 30,00 euro ricambio.è andato in tilt perche ho messo in moto l'auto a spinta.la peugeot mi ha riferito di non farlo mai più e neanche con i cavi ad un'altra macchina perche ci può essere anche il pericolo di bruciare la centralina.mi ha deto che sono stato molto fortunato.(il sensore e piccolo ed è di colore verde si vede togliendo il coover motore)

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Quindi secondo peugeot dovremo chiamare il carroattrezzi anche x una semplice batteria che ci abbandona.?
(307 SW 2.0 HDI 136 CV)
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
A questo punto, secondo loro sì! ... secondo me, no!!!cotuky ha scritto:Quindi secondo peugeot dovremo chiamare il carroattrezzi anche x una semplice batteria che ci abbandona.?

Naturalmente fermo restando che la messa in moto a spinta è sconsigliata!

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:17
- Località: Venegono Superiore
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Ciao a tutti, sono Maurizio (aka DarXabre) neoiscritto sul forum... vi seguo da un po' perche' anch'io sono afflitto dal problema del FAP. E' iniziato tutto un paio di anni fa con dei vuoti tra i 2000 e i 3000 giri, le prime soste dal concessionario, gli innumerevoli € spesi per niente
fino a quando da 1 annetto a questa parte quotidianamente (faccio circa 50 km al giorno) ho tutte le segnalazioni del caso, nell'ordine "pulire filtro diesel", "anomalia antinquinamento" e "livello minimo add. gasolio"
Premesso che nonostante tutto amo la mia leoncina, ma sono dannatamente stufo di tutte questa faccenda e soprattutto mi sono STRA STUFATO di spendere soldi per niente stavo pensando ad una soluzione abbastanza grezza per aggirare il problema. Avevo letto dei 3 buchi da 8 nel fap per ingannare i sensori di pressione, ma la mia idea era quella di "eliminare" tutto il fap e sostiturlo con un tubo diretto su cui mettere i sensori visto che teoricamente leggono solo la pressione e non il quantitativo di particolato o similari. Secondo voi e' fattibile o sto dicendo un mucchio di caxxate (cosa molto probabile
)


Premesso che nonostante tutto amo la mia leoncina, ma sono dannatamente stufo di tutte questa faccenda e soprattutto mi sono STRA STUFATO di spendere soldi per niente stavo pensando ad una soluzione abbastanza grezza per aggirare il problema. Avevo letto dei 3 buchi da 8 nel fap per ingannare i sensori di pressione, ma la mia idea era quella di "eliminare" tutto il fap e sostiturlo con un tubo diretto su cui mettere i sensori visto che teoricamente leggono solo la pressione e non il quantitativo di particolato o similari. Secondo voi e' fattibile o sto dicendo un mucchio di caxxate (cosa molto probabile

Proprietario di una 307 2.0 HDI 110CV FAP decisamente intasata...
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Benvenuto nel forum, Penso non sia così semplice ingannare il tutto con un tubo.. Il tuo problema penso sia dovuto alla cerina che comincia a scarseggiare, nel forum si è parlato tante volte.. Strana è l'anomalia antinquinamento che penso sia x qualcos'altro.. Quanti km hai?DarXabre ha scritto:Ciao a tutti, sono Maurizio (aka DarXabre) neoiscritto sul forum... vi seguo da un po' perche' anch'io sono afflitto dal problema del FAP. E' iniziato tutto un paio di anni fa con dei vuoti tra i 2000 e i 3000 giri, le prime soste dal concessionario, gli innumerevoli € spesi per nientefino a quando da 1 annetto a questa parte quotidianamente (faccio circa 50 km al giorno) ho tutte le segnalazioni del caso, nell'ordine "pulire filtro diesel", "anomalia antinquinamento" e "livello minimo add. gasolio"
![]()
Premesso che nonostante tutto amo la mia leoncina, ma sono dannatamente stufo di tutte questa faccenda e soprattutto mi sono STRA STUFATO di spendere soldi per niente stavo pensando ad una soluzione abbastanza grezza per aggirare il problema. Avevo letto dei 3 buchi da 8 nel fap per ingannare i sensori di pressione, ma la mia idea era quella di "eliminare" tutto il fap e sostiturlo con un tubo diretto su cui mettere i sensori visto che teoricamente leggono solo la pressione e non il quantitativo di particolato o similari. Secondo voi e' fattibile o sto dicendo un mucchio di caxxate (cosa molto probabile)
(307 SW 2.0 HDI 136 CV)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:17
- Località: Venegono Superiore
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
ho all'attivo 117000 km, il rabbocco della cerina è l'operazione che mi preoccupa di meno, ma il dubbio che mi viene è che sia inutile visto che comunque il FAP è totalmente andato (parola di peugeot e meccanico di fiducia)
siccome il concessionario mi ha detto che prima dei 120000 il fap non me lo rigenera a prezzo umano (170€ anzichè 600€) pensavo di usare questo escamotage per "tirare avnti" finoai km necessari.
domenica mi attivo per bloccare l'EGR (visto che ho anche gli strappi ai bassi
) e provo a vedere se riesco a fare qualcosa con il tuboe al massimo buco 
siccome il concessionario mi ha detto che prima dei 120000 il fap non me lo rigenera a prezzo umano (170€ anzichè 600€) pensavo di usare questo escamotage per "tirare avnti" finoai km necessari.
domenica mi attivo per bloccare l'EGR (visto che ho anche gli strappi ai bassi


Proprietario di una 307 2.0 HDI 110CV FAP decisamente intasata...
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Mi sa dire qualcuno dell'errore P238, che guasto segna??
La spia si accende sempre in accelerata ....


La spia si accende sempre in accelerata ....

Peugeot 307 HDi 1600 110cv giugno/2005
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/01/2008, 19:41
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
a me l'errore lo a fatto a 86000 km circa motore 1400 diesel senza fap e senza egr ..l'ho portata da un elletrauto ke mi ha resettato l'errore adesso dopo altri 2000 km ancora nessun problema speso per adesso [-o< solo 20 €..boh...si ripresentera'
milingo aiutaci tu........
milingo aiutaci tu........

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
ciao a tutti
eccomi qui a raccontarvi la soluzione (speriamo deefinitiva) della mia avventura "anomalia antinquinamento".
ho appena rtirato la macchina e la diagnosi è stata: sostituzione di tutti i tubi che portano dalla valvola egr alla turbina, del filtro diesel. bene ora la mia leonessa è tornata nuova, finalmente ho di nuovo un 2000 tdi, e non un peschereccio
.
nota negativa il prezzo dell'intervento
: a fronte di 67 euro di ricambi ne ho duvuti sborsare altri 250 di manodopera per 5 ore di lavoro circa...
e poi mi hanno anche chiesto se potevano fare altra manutenzione tipo olio, pasticche freni, altri filtri e liquidi, addirittura i pneumatici e soprattutto il volano e dato che c'ero la frizione... volevano anche il sangue?!?!
rabbrividiamo...
grazie a tutti per i consigli
eccomi qui a raccontarvi la soluzione (speriamo deefinitiva) della mia avventura "anomalia antinquinamento".
ho appena rtirato la macchina e la diagnosi è stata: sostituzione di tutti i tubi che portano dalla valvola egr alla turbina, del filtro diesel. bene ora la mia leonessa è tornata nuova, finalmente ho di nuovo un 2000 tdi, e non un peschereccio

nota negativa il prezzo dell'intervento


e poi mi hanno anche chiesto se potevano fare altra manutenzione tipo olio, pasticche freni, altri filtri e liquidi, addirittura i pneumatici e soprattutto il volano e dato che c'ero la frizione... volevano anche il sangue?!?!

grazie a tutti per i consigli
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
salve per quanto riguarda 'anomalia antiquinamento' a volte può essere attivata da gasolio sporco o con acqua io ho risolto così ho consumato quasi tutto il gasolio poi ho messo un flacone di stp pulizia iniettori ho viaggiato un pò poi ho smontato e pulito il filtro gasolio.poi alla peugeot ho fatto spegnere la spia tutto ok. ripeto a volte potrebbe essere anche un altro problema ma parlando con un meccanico peugeot mi ha detto che spesso il problema è questo la mia è 307 hdi fap 110cv saluti a tutti
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Peugeot 307 HDi 1600 110cv giugno/2005
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000