PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Re: Mi piacerebbe...

Messaggio da marianne »

angedepo ha scritto: 3. non è possibile che scaduta la garanzia mi ritrovi a sostenere spese inaudite per sistemare un guasto che è caratteristico del mezzo

E ti dirò di più anche in garanzia comunque sono giornate di lavoro che vanno a farsi benedire e soprattutto non c'è cosa peggiore del pensiero che la tua macchina sia inaffidabile.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

gozer 1.4
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/10/2005, 8:59

Messaggio da gozer 1.4 »

è possibile realizzare un sondaggio a riguardo?
Io credo che conti anche il ricovero notturno dell'auto... :?

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Sondaggio

Messaggio da angedepo »

Un sondaggio sarebbe molto utile.
Del tipo:
1- utilizzo percentuale tempo in città/tratti brevi/bassa velocità Vs percentuale tratti lunghi/alta velocità (non km perché non regge il confronto)?
2- viene "tirata" ogni tanto?
3- ricovero auto (temperatura media, umidità)?

Ieri ho scritto a Peugeot richiedendo informazioni a riguardo per trovare una soluzione. Niente proteste o polemiche, solo un'amichevole richiesta di informazioni.

Ho intenzione però di scrivere più pubblicamente a giornali e associazioni nel caso non mi risponda adeguatamente. In tal caso sarebbe utile avere un sondaggio basato su diversi campioni per delineare meglio il caso. Ovviamente se anche qualcun altro ha intenzioni serie può sfruttare tale sondaggio.

Il mio scopo è avere un'auto funzionante come sulla carta è scritto. Nient'altro.

Terzo ed estremo step, in caso di fallimento su tutta la linea, ...foglio A3 sul posteriore... :twisted:
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Rispondo per primo

Messaggio da angedepo »

1- poco prima del problema e attualmente l'utilizzo è 70% lento/città/brevi tratti, 30% autostrada (di cui 4000km in 10gg con il problema presentato 6 volte).
2- la tiro ogni tanto (-->5000giri/min) soprattutto in autostrada
3- ricoverata sotto una tettoia (temperatura ambiente, 0 .. 25°C), umidità ambiente (dalle mie parti spesso > 85%)
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

gozer 1.4
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/10/2005, 8:59

Messaggio da gozer 1.4 »

1 utilizzo 90 traffico cittadino, ovvero raccordo anulare Roma
2 la tiro ogni giorno per circa tre Km nei quali faccio superare i 4000 giri/min
3 ricovero in strada e parecchia umidità

Risultato
Auto che tentenna sempre
Tentennamenti disastrosi in rigenerazione
Nessun errore in centralina
Nessun problema secondo Peugeot.

Idea
Si potrebbe fare un e-mail in cui si illustra la situazione nel dettaglio e mandarla a tutti i nostri conoscenti, esortandoli a non acquistare peugeot, per poi mandarla a peugeot stessa.

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Re: Sondaggio

Messaggio da marianne »

angedepo ha scritto:1- utilizzo percentuale tempo in città/tratti brevi/bassa velocità Vs percentuale tratti lunghi/alta velocità (non km perché non regge il confronto)?
2- viene "tirata" ogni tanto?
3- ricovero auto (temperatura media, umidità)?

80% città 20% autostrada
Viene tirata almeno una volta al giorno con la terza marcia
Ricovero auto in garage (umidità media a Roma 60/70%)
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Messaggio da angedepo »

gozer 1.4 ha scritto: Idea
Si potrebbe fare un e-mail in cui si illustra la situazione nel dettaglio e mandarla a tutti i nostri conoscenti, esortandoli a non acquistare peugeot, per poi mandarla a peugeot stessa.
Sono d'accordo ma fa parte del terzo step.
Onestamente prima di polemizzare preferisco vedere le nostre auto funzionanti! :roll:
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Dico la mia...

Messaggio da ntc_silver »

Se mi permettete, con 2 peugeto 307 possedute per un totale di oltre 140.000Km totali, la mia leonessa la conosco bene:

1) Durante la rigenerazione puoi spegnere il motore quante volte vuoi
2) Durante la rigenerazione a bassi regimi qualche singhiozzamento è normale, il processo richiede un grosso dispendio energetico
3) Durante la rigenerazione, a volte (soprattutto appena comincia), osserverete una bella fumata bianca dagli specchietti retrovisori
4) E' facile accorgersene se si va piano (nel traffico) ma anche in autostrada l'accellerazione sembra un po "ostacolata", o meglio, è lenta a cominciare a salire di giri, ma poi va tranquilla
5) Durante la rigenerazione, spesso si nota un'affievolimento delle luci anabbaglianti (te ne accorgi perchè la luce si abbassa e si alza continuamente di luminosità)
6) La prova del 9 (che faccio da tempo immemore) è quella di accendere lo sbrinatore del lunotto (il vetro di dietro :P ). SE NON SENTITE IL CLICK alla vostra sinistra, tra i fusibili in pratica, ALLORA STA RIGENERANDO!
7) La rigenerazione non è programmata ad un tot di km, ma dipende dall'usura del vostro fap. Ricordo che alla mia vecchia 307, lo faceva circa ogni 1300km a 70.000Km lo faceva ogni 600

Detto questo:
La mia macchina singhiozza sempre! :(
Come vi ho detto in precedenza non lo fa solo se gli stacco il flussimetro. L'ho portata diverse volte al concessionario senza risolvere nulla.
2 sett. addietro sono andato un po scocciato e visto che mi stavo consumando le ferie in officina, ho preteso la macchina sostitutiva!
Ora da 15 giorni sono un felice possessore di una 147 (150cv che mostro! :shock: ). Ma domani mi ridanno la leonessa.
Gli interventi che hanno fatto:
* Aggiornamento centralina: Non ha risolto nulla
* Sostituzione flussimetro: nulla
* Sostituzione valvola EGR: nulla
* Sostituzione fap: nulla

Ora pare che abbiano risolto cambiando un tubo (??), domani la ritiro e saprò dirvi qualcosa in più.
Prima di lasciare la 147, però, provo la mia macchina come dico io... speriamo bene!

;)

P.s.: Anomalia antinquinamento non è l'allarme del FAP!!!!!! E' un "riassuntivo" di un guasto generico al motore e/o centraline varie (fap compreso). Sicuramente potevano inventarsi una frase migliore, ma tutto vuol dire meno che guasto al fap! :P
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

c148fem1
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 26/08/2004, 0:50

Messaggio da c148fem1 »

Contribuisco al sondaggio:

- 85% di città (Ferrara) 15% di extraurbano
- Talvolta la tiro a 3500/4000 giri in autostrada
- ricovero in garage, ma parecchi periodi in mezzo alla nebbia (Ferrara è famosa x questo) quindi l'umidità al 100% :)
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Re: Dico la mia...

Messaggio da angedepo »

Detto questo:
La mia macchina singhiozza sempre! :(
La mia strappa proprio e quando dico strappa immaginati che ci siano 136 cavalli che ti danno degli strattoni sull'albero di trasmissione!!!
Ora pare che abbiano risolto cambiando un tubo (??), domani la ritiro e saprò dirvi qualcosa in più.
Sarebbe una manna se ti hanno risolto il problema e se la soluzione è ripetibile a tutti coloro che hanno questo problema.
Aspettiamo con ansia!!! :shock:

Comunque grazie per il tuo supporto di esperienza. Anche questo arricchisce il sondaggio! :lol:
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

c148fem1
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 26/08/2004, 0:50

Re: Dico la mia...

Messaggio da c148fem1 »

ntc_silver ha scritto: ...6) La prova del 9 (che faccio da tempo immemore) è quella di accendere lo sbrinatore del lunotto (il vetro di dietro :P ). SE NON SENTITE IL CLICK alla vostra sinistra, tra i fusibili in pratica, ALLORA STA RIGENERANDO!
Toglimi una curiosità: ma se non senti questo 'click' alla fine poi lo sbrinatore lo accende comunque o aspetta prima la fine della rigenerazione?? :shock:

Cmq grazie del contributo! Finalmente è possibile controllare se si sta rigenerando oppure se ci sono guai più seri...
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Re: Dico la mia...

Messaggio da ntc_silver »

c148fem1 ha scritto:
ntc_silver ha scritto: ...6) La prova del 9 (che faccio da tempo immemore) è quella di accendere lo sbrinatore del lunotto (il vetro di dietro :P ). SE NON SENTITE IL CLICK alla vostra sinistra, tra i fusibili in pratica, ALLORA STA RIGENERANDO!
Toglimi una curiosità: ma se non senti questo 'click' alla fine poi lo sbrinatore lo accende comunque o aspetta prima la fine della rigenerazione?? :shock:

Cmq grazie del contributo! Finalmente è possibile controllare se si sta rigenerando oppure se ci sono guai più seri...
Ma lo sai che tutte le volte che è successo avevo il vetro chiaro e lindo? :D
E' una domanda che mi faccio da sempre...
Il bello che non ha mai rigenerato il FAP mentre ero in dolce compagnia... sai capita di appannare tutti i vetri! :oops:
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Re: Dico la mia...

Messaggio da marianne »

ntc_silver ha scritto:6) La prova del 9 (che faccio da tempo immemore) è quella di accendere lo sbrinatore del lunotto (il vetro di dietro :P ). SE NON SENTITE IL CLICK alla vostra sinistra, tra i fusibili in pratica, ALLORA STA RIGENERANDO!
7) La rigenerazione non è programmata ad un tot di km, ma dipende dall'usura del vostro fap. Ricordo che alla mia vecchia 307, lo faceva circa ogni 1300km a 70.000Km lo faceva ogni 600

Possibile mai che una scritta digitale in più crei tutti questi problemi? Mi spiego:
l'elettronica è ormai la parte più importante dei nostri motori, ci sono decine di allarmi o segnali che appaiono e scompaiono, decine di led che ci avvisano, il computer ci calcola quanto facciamo con 10 centesimi di gasolio e non hanno messo una cacchio di scritta tipo "il FAP sta rigenerando" o "rigenerazione in corso" o semplicemente un led anche di un millimetro di diametro che possa accendersi e segnalare questa benedetta operazione. La domanda è perchè questa rigenerazione deve rimanere segreta? Non è mica un tabù o un qualcosa di cui ci si debba vergognare.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Re: Dico la mia...

Messaggio da angedepo »

marianne ha scritto: Possibile mai che una scritta digitale in più crei tutti questi problemi? Mi spiego:
l'elettronica è ormai la parte più importante dei nostri motori, ci sono decine di allarmi o segnali che appaiono e scompaiono, decine di led che ci avvisano, il computer ci calcola quanto facciamo con 10 centesimi di gasolio e non hanno messo una cacchio di scritta tipo "il FAP sta rigenerando" o "rigenerazione in corso" o semplicemente un led anche di un millimetro di diametro che possa accendersi e segnalare questa benedetta operazione. La domanda è perchè questa rigenerazione deve rimanere segreta? Non è mica un tabù o un qualcosa di cui ci si debba vergognare.
Concordo, è quello che dicevo anche io...
Ma ti dico di più: siccome secondo il meccanico è normale che la macchina strappi un pochino quando è in rigenerazione e comincia a darmi dell'esagerato gli ho chiesto se era possibile attivare una rigenerazione forzata per mostrargli il comportamento. Mi ha risposto che lui può farlo però solo a motore spento e a meno di 60°C!
Questo a me suona assurdo. Normalmente va a motore caldo e in funzione ma forzata può solo a freddo e spento!!! E che gli mostro?

Non mi resta che portarmi in prossimità del kilometraggio-rigenerazione e, una volta attiva, spegnendo/riaccendendo la macchina un km alla volta vado dal conce così vede di persona...

Dimmi te se ci siamo ridotti a questo...
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Re: Dico la mia...

Messaggio da marianne »

angedepo ha scritto:Non mi resta che portarmi in prossimità del kilometraggio-rigenerazione e, una volta attiva, spegnendo/riaccendendo la macchina un km alla volta vado dal conce così vede di persona...

Dimmi te se ci siamo ridotti a questo...
Spero che non ci si debba ridurre così e che al più presto trovino il modo per risolvere il problema definitivamente. Se il problema è percorrere ancora qualche km e non spegnere la macchina una volta iniziata la rigenerazione poco male, ma inserite un congegno che ci avvisi.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”