PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rischio salute per tutti i possessori di 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Ho provato stamattina, motore caldo in moto, cofano aperto e clima spento (che ultimamente lo sto tenendo spento senza ricircolo), non ho sentito nessun odore strano :oops: :lol:

ciao da Emanuele :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Eccomi di nuovo a scrivere del mio annoso problema.
Vi aggiorno sull'ultimo tentativo fatto per risolverlo.
Anticipo già la conclusione: tentativo fallito!!!!!

Dietro consiglio di un meccanico di fiducia, al quale avevo fatto sentire l'odore proveniente prevalentemente dalla zona soprastante il radiatore, mi aveva consigliato di far verificare il radiatore in quanto l'odore sembrava essere quello del LIQUIDO REFRIGERANTE. Detto fatto.

Sono andato dal concessionario riportando il tutto, il quale mi ha accontentato, nonostante le sue perplessità, sostituendomi addirittura il radiatore.

Ho apprezzato, ma la puzza è sempre lì.

Adesso, non so più che fare!

In attesa di individuare l'origine di questo odore, che sembra affliggere solo la mia auto, sto pensando di frapporre una paratia tra la lamiera e i pannelli di feltro allo scopo di isolare il più possibile l'abitacolo dal vano motore, risolvendo anche l'altro problema congenito inevitabilmente a tutte le 307 dell'ingresso di aria calda nell'abitacolo.

Qualcuno può darmi consigli in merito su come fare, quali materiali utilizzare (sottili, plasmabili, termoisolanti e ignifughi, direi) e dove reperirli???

Grazie dell'attenzione e saluti a tutti.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

shadow76
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/09/2006, 18:58

Messaggio da shadow76 »

Squalo ha scritto:Pur non volendo prendere la posizione di the wall, devo dire che anch'io sento sempre aria calda con il clima spento, tant'e' vero che lo accendo quei pochi secondi che bastano a raffreddare i condotti e poi lo rispengo.

Puzza pero' non ne sento mai.
Sottoscrivo in pieno.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

shadow76 ha scritto:
Squalo ha scritto:Pur non volendo prendere la posizione di the wall, devo dire che anch'io sento sempre aria calda con il clima spento, tant'e' vero che lo accendo quei pochi secondi che bastano a raffreddare i condotti e poi lo rispengo.

Puzza pero' non ne sento mai.
Sottoscrivo in pieno.
Ma il "problema" dell'aria calda è un falso problema. Ce l'aveva già la Astra prima serie degli anni 90 ed è solo legato al fatto che il condotto dell'aria non è ben isolato nel suo percorso nel vano motore. Tale isolamento viene bellamente ignorato dai costruttori perchè il climatizzatore è talmente potente che basta accenderlo ed il calore scompare. Inoltre tale sensazione di calore è amplificata dal fatto che ad impianto spento entra in abitacolo l'umidità che si è raccolta nei condotti dopo lo spegnimento del clima.

Credetemi, se entra aria calda con impianto spento è (purtroppo) normale...

Quello che invece io non reputo normale è che sulla mia macchina ad impianto spento ed auto accesa ma ferma dalle bocchette entri aria in abitacolo, a bassa velocità ma entra. Insomma, la posizione OFF non è un vero OFF

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Mi dispiace, ma io sono di parere avverso.
Non è normale che entri aria più calda rispetto a quella esterna. Almeno, per quella che è la mia esperienza, solo sulla 307 ho notato questa enorme differenza.

Nella 307 in particolare, questo avviene nelle modalità che ho già ampiamente spiegato negli interventi precedenti e facilmente verificabile da chiunque.

Quindi, a mio avviso, non giustifichiamo una progettazione errata.

Piuttosto, più se ne parla del o dei difetti riscontrati e meglio è.

Può darsi, che prima o poi, tutto questo parlare silenzioso di forum come questo, arrivi alle orecchie delle case costruttrici con la speranza che si attivino per risolvere o quanto meno non riportare nelle nuove auto difetti eclatanti.

Perchè io credo che loro comunque sappiano che un cliente scontento comporta una perdita di potenziali clienti, a volte anche considerevole.

Infatti, la mia esperienza, la riporto con chiunque mi trovi a parlare, parente, amico o collega che sia, affinchè possa valutare con attenzione l'auto da comprare.

A tal proposito, posso dire con certezza che un collega ascoltando la mia esperienza ha preferito comprare una Mazda6 anzichè una 407. Forse avrà altri problemi, ma nel frattempo ha preferito evitarne di certi.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

the wall ha scritto:Mi dispiace, ma io sono di parere avverso.
Non è normale che entri aria più calda rispetto a quella esterna.
:shock:

Vabbè, con queste premesse è inutile continuare la discussione....

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Navigator
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2006, 17:50
Località: Taranto

Messaggio da Navigator »

tanto per portare qualche conferma: anch'io, ed ho il benzina, ho questa fastidiosa aria calda, naturalmente col motore caldo, e aggiungo anche un singolare "ticchettio" nei primi secondi (solo se faccio partire l'aria contemporaneamente al'accensione del motore)... lo sentite anche voi?
The Navigator

Tessera n.213 - CC Nera

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

the wall ha scritto:Eccomi di nuovo a scrivere del mio annoso problema.
Vi aggiorno sull'ultimo tentativo fatto per risolverlo.
Anticipo già la conclusione: tentativo fallito!!!!!

Dietro consiglio di un meccanico di fiducia, al quale avevo fatto sentire l'odore proveniente prevalentemente dalla zona soprastante il radiatore, mi aveva consigliato di far verificare il radiatore in quanto l'odore sembrava essere quello del LIQUIDO REFRIGERANTE. Detto fatto.

Sono andato dal concessionario riportando il tutto, il quale mi ha accontentato, nonostante le sue perplessità, sostituendomi addirittura il radiatore.

Ho apprezzato, ma la puzza è sempre lì.....................

ERRATA CORRIGE!

Sono ritornato dal meccanico di cui sopra, il quale, con mia meraviglia, mi ha provato che la puzza che sentivo prima non c'era più.

Ha fatto evaporare un paio di gocce di liquido di raffeddamento sui collettori di scarico e me l'ha fatta annusare. Da questa prova ho capito che quel tipo di puzza era scomparso e che quindi il radiatore aveva effettivamente una perdita impercettibile, tanto che il livello mi sembrava sempre costante.

Adesso mi rimane "solo" la puzza del riscaldamento del catalizzatore e di tutti i componenti circostanti. A QUESTA NON C'E' RIMEDIO.

Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol: ..e tutto sto c@sino del "rischio salute" solo per quello allora? :happy8:

(bè, dai, son contento che hai risolto.. :wink: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

gordon99
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/09/2005, 2:51
Località: versilia

ciao

Messaggio da gordon99 »

ciao premettewndo che di problemi ne ho avuto un'infinita , ma grazie a dio non questo comunque credo che sarebbe risolvibile installando un piccolo deflettore alla base delle bocchette per fare in modo che l'aria di fuioriuscota del vano motore salti le bocchette di aereazione , penso che potrebbe funzionare l'unico problema deriverebbe dall'altezza dei braccetti dei tergivetro anteriori ma credio che con lo spessore a disposizione si potrebbe riuscire a creare una specie di deviatere per evaquare l'aria in uscita dal cofano motore verso l'esterno in quel punto delle boicchette , amgari disogna impazzire un po ma sarebbe fattibile .
oppure isolare la zona tra chiusura cofano e battente in plastica con del materiale tipo furnizione per finestre in plastica a soffietto magari nella zona delle bocchette con un'estensione di 5 cm verso il centro.

sono soluzioni di fortuna ma del resto abbiamo comprato un prototipo come dico io.

ciao
gordon99

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Caro The Wall .....
....leggi sotto cosa ti dicevo già tempo fa!

VIDA ha scritto:Scusa "the wall",
ma se veramente senti puzza all'interno della macchina, che nessuno di noi sente, e non ho mai sentito neppure in altre 307 1.6 benzina che ho provato (almeno una decina di vari clienti) io ricercherei la causa altrove.
Hai verificato la guarnizione del portellone per esempio.
Hai verificato che non ci siano particolari perdite di olii o carburante.
Hai verificato che i vari tappi, passacavi, guarnizioni, che isolano l'abitacolo dall'esterno siano a posto?
Hai verificato che i tappi sotto al sedile posteriore siano a posto (sotto c'è il serbatoio con la flangia che chiude il serbatoio e tiene il gruppo pompa galleggiante). E che non ci siano perdite.
Hai fatto tutte queste verifiche e quant'altro si deve prima di imputare la colpa al percorso che l'aria fa per entrare nell'abitacolo.
Sei sicuro che non hai grosse perdite nel vano motore o che ancora il radiatore del riscaldamento interno non perda (anche una goccia di antigelo può provocare parecchio odore)
Ti assicuro che il mio olfatto è perfetto anzi....... sento odori che altri non sentono e sono molto pignolo.

Dopo che avrai fatto tutte queste belle verifiche, se ne sei capace le puoi fare anche da solo, ne riparleremo.
Non fidarti esclusivamente del concessionario, potrebbe non aver voglia di andare a fondo del problema e forse quello che ritieni un problema di "percorso dell'aria" potrebbe essere ben altro.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

the wall ha scritto:Salve a tutti.
Come ho letto dai vostri interventi, mi sembra di capire che ci sia stata una concentrazione soprattutto sul problema del cattivo odore che, come giustamente obiettato, potrebbe essere solo della mia auto, oppure del trafilaggio di aria attraverso il coperchio del vano del filtro antipolline, come interpretato da Retz (il mio riferimento a quel coperchio riguardava semplicemente la sua posizione e il modo di serraggio che essendo in plastica, prima o poi a seguito di scuotimenti e sfregamenti vari potrebbero non tenere più come in origine).

MA, NON VORREI DELUDERVI, NON E' QUESTO IL VERO PROBLEMA.

Il problema è il seguente:
<< M A N C A U N A P A R A T I A C H E S E P A R I N E T T A M E N T E I L V A N O M O T O R E D A L L ' A B I T A C O L O >>

Con le conseguenze che ho ampiamente spiegato nel mio primo intervento.

......omissis....

Caro Vida,
io mi ricordo benissimo dei tuoi consigli, e avevo anche preso in considerazione il fatto che fosse la mia auto ad avere qualche perdita, ma mi dispiace constatare che l'attenzione di chi interviene si focalizza sempre sull'odore che sentivo io e semmai anche con l'aria di "te l'avevo detto io".

Il problema reale, sempre a mio avviso, è quello che ho su riportato.

Riguardo a soluzioni da adottare, per rispondere a "gordon99", vi assicuro che non è semplice, almeno per me. Ho provato varie soluzioni applicando parti in gomma e plastica, ma niente da fare: l'aria calda, che puzzi o meno, entra sempre.

Ci vorrebbe qualche foglio di gomma morbida molto sottile, autoadesiva, ignifuga che si lasciasse plasmare per incollarla perfettamente sotto i pannelli in feltro all'interno del vano motore. Ma non so dove procurarmi un materiale del genere.

Ciao a tutti.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”