Squalo ha scritto:Non so... sarà il freddo che la punge ma da un paio di giorni è ritornata la "fucilata nella schiena" in accelerazione... :-k
eccheèèè






Squalo ha scritto:Non so... sarà il freddo che la punge ma da un paio di giorni è ritornata la "fucilata nella schiena" in accelerazione... :-k
Ma và, infatti Vittorio l'ha scritto fra virgolette, però quando andava bene la macchina spingeva, e in ripresa ti incollava al sedile...come ha detto Vic, qualche volta era quasi brutale nell'erogazione, ora invece è moscia, chissà che non si risvegli come la Squalo-mobile!lukebs ha scritto:Squalo ha scritto:Non so... sarà il freddo che la punge ma da un paio di giorni è ritornata la "fucilata nella schiena" in accelerazione... :-k
eccheèèè![]()
![]()
....non vorrete farci credere che vi han cambiato pure il motore con quello del nuovo M3
![]()
![]()
nsomma... sui motori turbocompressi.... l'aria frizzantina e bella secca... si sente eccome...nonostante tutte la serie di sensori vari che dovrebbero uniformare le prestazioni...idem quando fa quel caldo afoso con un tasso di umidità esagerato...sembra di avere un chiodo....Comunque, battute a parte, è vero che il clima influisce sulle prestazioni, gradi e tasso di umidità hanno il loro peso, quasi impercettibile ma ce l'hanno.
leggi elettronica e sensori vari e relativa carburazione...Con la 307 non lo noto a dir la verità ma quando avevo il 106 e soprattutto la 405 di mio padre era abbastanza evidente una maggior ripresa in certe condizioni piuttosto che in altre-
Sono felice di sentire che il problema alfine si sia risolto![-EndTymE-] ha scritto:Dopo 80mila km posso dire che erano gli iniettori!![]()
![]()
![]()
Stesso rumore poi che fanno le macchine di Squalo e Jumpy, speed'up come la mia...ragazzi, fateveli cambiare se siete ancora in garanzia!![]()
Ri-uppo la discussione perchè, dopo una dura battaglia a colpi di bimassa[-EndTymE-] ha scritto:Adesso aspettiamo il 2008 per tornare alla carica con volano e frizione: Peugeot, trema!
Forse intendeva solamente la 205 oppure la 106....bobkent ha scritto:Mi permetto un'approfondimento sulla precisazione del Capo Redazione, giusto per completezza di informazione, senza alcun intento polemico, ma giusto come curiosità.Squalo ha scritto:Un piccolo OT (nemmeno poi tanto...): la 105 non è mai esistita...![]()
Peugeot 105 è un ciclomotore prodotto negli anni '70, come si può leggere qui. Per cui, come giustamente diceva Squalo, la Peugeot 105, intesa come auto, non è mai esistita.