PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Smontaggio terzo stop

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Smontaggio terzo stop

Messaggio da Geppo »

Se c'è qualcuno che l'ha già scritto me lo dica subito e se ritrova la discussione me la linki, su cerca nn ho trovato niente.


Ora, dopo la premessa, il problema... semplice.

Come si toglie il terzo stop su una SW/station.

E' ad incastro, come si scastra :shock: (se ho usato parole forti ditemelo).
E' avvitato con viti nascoste dentro la lamiera, come si svita... e dove sono le viti che ci sono solo 4 fori, 2 più grossi verso il centro x l'incastro della plastica del bagagliaio e 2 più esterni, ma sempre sotto al terzo stop.
E' incollato e bisogna usare un martello e la fiamma ossidrica :? ma questo lo faccio fare ad altri sulle loro macchine.... :lol:



COME SI FAAAAAAAAA !!!!!!!!! 1 ora x vedere se c'era qualcosa da fare :evil: e niente, non si è staccatoImmagine


... allora mi sono smontato la protezione sottomotore e me la sono fissata x bene, visto che il conce ogni volta che la porto la lascia un po molla e le vibrazioni di lattina si sentono.


Rispondetemi Immagine

Avatar utente
sandro966
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/12/2004, 14:32
Località: prov.LUCCA

Messaggio da sandro966 »

E' semplicemente ad incastro,con due linguette laterali alle quali si accede da due di quei fori che hai nominato nel tuo post.
Infilando un cacciavite e premendo verso l'esterno si riescono a sganciare i fermi e a estrarre tutto il blocco,anche se l'operazione rimane un pò difficoltosa perchè il tutto è parecchio "stretto" e richiede un pò di abilità (e coraggio :wink: ).
Io consiglierei di fare il lavoro in due,uno che sgancia dall'interno e l'altro che tira dall'esterno.
E poi attenzione perchè la robustezza delle linguette non è che sia eccezionale.
Buon lavoro.
307 1,6 HDi 16v FAP 110cv station XS grigio alluminio met.-clima automatico-fendinebbia-settembre 2004

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Grazie, mi metterò a vedere bene dentro x trovare ste due linguette ... basbipe alle linguette :angryfire:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ah si? :?

la berlina ha due dadi da svitare invece.. (vedi qui: http://utenti.lycos.it/retzweb/Foto307/ ... zoStop.gif)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
sandro966
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/12/2004, 14:32
Località: prov.LUCCA

Messaggio da sandro966 »

La mia,station,è fatta come l'ho descritta.
Non so se esistano diverse tipologie di fissaggio,nel mio caso sono sicuro di quello che dico (pardon...scrivo :oops: ) perchè l'ho smontato personalmente.
ciao
307 1,6 HDi 16v FAP 110cv station XS grigio alluminio met.-clima automatico-fendinebbia-settembre 2004

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”