


In Francia la Peugeot vende la 307 1600 e 2000 a benzina anche con l'impianto a gpl di serie senza controindicazioni. Ho chiamato il n° verde ed ho chiesto se erano in grado di dirmi che tipo di impianto gpl monta la casa e non sono in grado di saperlo. Se conoscessi il francese chiamerei la Peugeot France. Voglio Provare a chiedere ad un preparatore se è in grado di regolare, magari con un telecaricamento, la velocità di apertura della valvola a farfalla elettronica.Audison ha scritto:Secondo me l'impianto a GPL non va un granchè bene sui motori di ultima genrazione, sopratutto se non nascono per funzionare con questa alimentazione. Io, prima del leoncino, avevo un'audi 80 1800 aspirata con impianto a GPL, quella si che andava na meraviglia... facevo 400 Km con 20 € di GPL
Shiver è molto preparato in francese, ti consiglio di chiedere a lui.vincenzoasl ha scritto:In Francia la Peugeot vende la 307 1600 e 2000 a benzina anche con l'impianto a gpl di serie senza controindicazioni. Ho chiamato il n° verde ed ho chiesto se erano in grado di dirmi che tipo di impianto gpl monta la casa e non sono in grado di saperlo. Se conoscessi il francese chiamerei la Peugeot France. Voglio Provare a chiedere ad un preparatore se è in grado di regolare, magari con un telecaricamento, la velocità di apertura della valvola a farfalla elettronica.Audison ha scritto:Secondo me l'impianto a GPL non va un granchè bene sui motori di ultima genrazione, sopratutto se non nascono per funzionare con questa alimentazione. Io, prima del leoncino, avevo un'audi 80 1800 aspirata con impianto a GPL, quella si che andava na meraviglia... facevo 400 Km con 20 € di GPL
Da un punto di vista del risparmio te lo consoglio vivamente. Per quanto riguarda quel problema che ho io ti consiglio di pensarci: vedi il mio msgGinex ha scritto:Veramente c'avevo pensato pure io visto che ci sono gli incentivi (circa 650 € per auto immatricolate da meno di un anno).... però poi la ruota di scorta dove la metto ????
Io ho chiesto al concessionario e mi hanno autorizzato senza problemi visto che in Francia la 307 esce con l'impianto gpl di serie. E' importante che l'istallatore sia una persona seria ed esperta per il resto gli impianti di ultima generazione sono ultrasicuri e usano centraline con copie del software originale (cioè copiano la mappa della centralina originale e la incollano in quella del gpl). Non c'è nessuna differenza fra benzina e gas.miemer ha scritto:Se faccio installare l'impianto a gas sulla mia nuova macchina... perdo la garanzia della casa?
Se calcoli che il gpl costa 0.49 € al litro, che i consumu aumentano del 10/15% perchè il potere calorifero è inferiore a quello della benzina, il prezzo della versione diesel è 2000 € in più e se consideri che il motore a benzina della 307 non ha difetti (quello diesel un mare: volano bimassa e tutto il resto lo leggi sul forum) e non vai in officina, per quello che mi riguarda il risparmi c'è sempre anche con pochi chilometri. Per quanto riguarda il valore della vettura, se la vendi in privato l'impianto ti viene valorizzato se la dai in permuta ad un concessionario no. Per quello che riguarda la garanzia io l'impianto l'ho fatto installare dopo 5 mesi e mi hanno fatto tutti i lavori in garanzia senza problemi.miemer ha scritto:Stò pensando e valutando il passaggio a gpl ma non sono acora convinto, quello della garanzia è un discorso importante, non sarebbe bello scoprire che dall'installazione in poi ogni riparazione venga fatta pagare con la scusa "hai fatto montare l'impianto gpl".
Riguardo al risparmio il discorso è simile ai diesel? Nel senso... c'è un kilometraggio annuo sotto il quale non vale la pena??
Se dovessi vendere la macchina vale più o meno dell'originale??