PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
impianto gpl
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
impianto gpl
Qualcuno di voi ha fatto montare l'impianto gpl? io l'ho fatto montare e mi fa un difetto: a folle accelerando si affoga e comincia a puzzare di zolfo. L'istallatore mi ha assicurato che non si tratta di un difetto dell'impianto ma dell'acceleratore elettronico che si apre troppo bruscamente. Mi fa questo difetto anche se lascio e riprendo l'acceleratore in marcia. E' anche pericoloso perchè 3 giorni fa ad una rotonda ho rallentato e nel riprendere si è affogata e quasi un tizio mi centrava la portiera.

- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Secondo me l'impianto a GPL non va un granchè bene sui motori di ultima genrazione, sopratutto se non nascono per funzionare con questa alimentazione. Io, prima del leoncino, avevo un'audi 80 1800 aspirata con impianto a GPL, quella si che andava na meraviglia... facevo 400 Km con 20 € di GPL 
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
impianto gpl
In Francia la Peugeot vende la 307 1600 e 2000 a benzina anche con l'impianto a gpl di serie senza controindicazioni. Ho chiamato il n° verde ed ho chiesto se erano in grado di dirmi che tipo di impianto gpl monta la casa e non sono in grado di saperlo. Se conoscessi il francese chiamerei la Peugeot France. Voglio Provare a chiedere ad un preparatore se è in grado di regolare, magari con un telecaricamento, la velocità di apertura della valvola a farfalla elettronica.Audison ha scritto:Secondo me l'impianto a GPL non va un granchè bene sui motori di ultima genrazione, sopratutto se non nascono per funzionare con questa alimentazione. Io, prima del leoncino, avevo un'audi 80 1800 aspirata con impianto a GPL, quella si che andava na meraviglia... facevo 400 Km con 20 € di GPL
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Re: impianto gpl
Shiver è molto preparato in francese, ti consiglio di chiedere a lui.vincenzoasl ha scritto:In Francia la Peugeot vende la 307 1600 e 2000 a benzina anche con l'impianto a gpl di serie senza controindicazioni. Ho chiamato il n° verde ed ho chiesto se erano in grado di dirmi che tipo di impianto gpl monta la casa e non sono in grado di saperlo. Se conoscessi il francese chiamerei la Peugeot France. Voglio Provare a chiedere ad un preparatore se è in grado di regolare, magari con un telecaricamento, la velocità di apertura della valvola a farfalla elettronica.Audison ha scritto:Secondo me l'impianto a GPL non va un granchè bene sui motori di ultima genrazione, sopratutto se non nascono per funzionare con questa alimentazione. Io, prima del leoncino, avevo un'audi 80 1800 aspirata con impianto a GPL, quella si che andava na meraviglia... facevo 400 Km con 20 € di GPL
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
Di che marca e' l'impianto che ti hanno montato e soprattutto quanto hai
speso!? Io mi ero informato e per la mia (
ebbene si lo ammetto... ma
avete idea di quanto ciucci un 2000 benzina?) volevano 1800 euro per la
soluzione con il serbatoio toroidale!
Dimenticavo, la tua che modello e'?
speso!? Io mi ero informato e per la mia (
avete idea di quanto ciucci un 2000 benzina?) volevano 1800 euro per la
soluzione con il serbatoio toroidale!
Dimenticavo, la tua che modello e'?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
....1800 €....non pensare che sia esagerato...cosi come non pensiate che montare l'impianto che viene montato in Francia sia la cosa migliore....
la Volvo sulle sue auto che escono gia' con GPL montava(monta?) impianti Tartarini, considerati dai piu' ad un livello medio-basso...anche chi fa gli ap per Peugeot puo' dire di costruire ap che vengono montati direttamente dalla Peugeot, chissa' perche' se uno puo' appena appena se ne sbarazza, senza che sia necessariamente un audiofilo....
la Volvo sulle sue auto che escono gia' con GPL montava(monta?) impianti Tartarini, considerati dai piu' ad un livello medio-basso...anche chi fa gli ap per Peugeot puo' dire di costruire ap che vengono montati direttamente dalla Peugeot, chissa' perche' se uno puo' appena appena se ne sbarazza, senza che sia necessariamente un audiofilo....
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
impianto gpl
Io l'ho pagato 1700 euro e a queste vanno sottratte gli incentivi statali che erano se non ricordo male 300 euro. L'impianto è della star gas ed è ad iniezione gassosa common rail. La mia macchina è la 307 xt 1600 16 v station del giugno 2002.
Veramente c'avevo pensato pure io visto che ci sono gli incentivi (circa 650 € per auto immatricolate da meno di un anno).... però poi la ruota di scorta dove la metto ????
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
impianto gpl
Da un punto di vista del risparmio te lo consoglio vivamente. Per quanto riguarda quel problema che ho io ti consiglio di pensarci: vedi il mio msgGinex ha scritto:Veramente c'avevo pensato pure io visto che ci sono gli incentivi (circa 650 € per auto immatricolate da meno di un anno).... però poi la ruota di scorta dove la metto ????
(Qualcuno di voi ha fatto montare l'impianto gpl? io l'ho fatto montare e mi fa un difetto: a folle accelerando si affoga e comincia a puzzare di zolfo. L'istallatore mi ha assicurato che non si tratta di un difetto dell'impianto ma dell'acceleratore elettronico che si apre troppo bruscamente. Mi fa questo difetto anche se lascio e riprendo l'acceleratore in marcia. E' anche pericoloso perchè 3 giorni fa ad una rotonda ho rallentato e nel riprendere si è affogata e quasi un tizio mi centrava la portiera.)
La ruota di scorta la lasci a casa nell'apposita custodia che ti darà l'istallatore e la usi solo se fai un viaggio lungo e c'è un kit di riparazione del costo di circa 100 euro che funziona benissimo.
-
miemer
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 14/04/2004, 20:14
- Località: Taio, Val di Non, Trento
e la garanzia?
Se faccio installare l'impianto a gas sulla mia nuova macchina... perdo la garanzia della casa?
307 benzina 1.6 16v XS
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: e la garanzia?
Io ho chiesto al concessionario e mi hanno autorizzato senza problemi visto che in Francia la 307 esce con l'impianto gpl di serie. E' importante che l'istallatore sia una persona seria ed esperta per il resto gli impianti di ultima generazione sono ultrasicuri e usano centraline con copie del software originale (cioè copiano la mappa della centralina originale e la incollano in quella del gpl). Non c'è nessuna differenza fra benzina e gas.miemer ha scritto:Se faccio installare l'impianto a gas sulla mia nuova macchina... perdo la garanzia della casa?
-
miemer
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 14/04/2004, 20:14
- Località: Taio, Val di Non, Trento
Stò pensando e valutando il passaggio a gpl ma non sono acora convinto, quello della garanzia è un discorso importante, non sarebbe bello scoprire che dall'installazione in poi ogni riparazione venga fatta pagare con la scusa "hai fatto montare l'impianto gpl".
Riguardo al risparmio il discorso è simile ai diesel? Nel senso... c'è un kilometraggio annuo sotto il quale non vale la pena??
Se dovessi vendere la macchina vale più o meno dell'originale??
Riguardo al risparmio il discorso è simile ai diesel? Nel senso... c'è un kilometraggio annuo sotto il quale non vale la pena??
Se dovessi vendere la macchina vale più o meno dell'originale??
307 benzina 1.6 16v XS
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
-
vincenzoasl
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
impianto gpl
Se calcoli che il gpl costa 0.49 € al litro, che i consumu aumentano del 10/15% perchè il potere calorifero è inferiore a quello della benzina, il prezzo della versione diesel è 2000 € in più e se consideri che il motore a benzina della 307 non ha difetti (quello diesel un mare: volano bimassa e tutto il resto lo leggi sul forum) e non vai in officina, per quello che mi riguarda il risparmi c'è sempre anche con pochi chilometri. Per quanto riguarda il valore della vettura, se la vendi in privato l'impianto ti viene valorizzato se la dai in permuta ad un concessionario no. Per quello che riguarda la garanzia io l'impianto l'ho fatto installare dopo 5 mesi e mi hanno fatto tutti i lavori in garanzia senza problemi.miemer ha scritto:Stò pensando e valutando il passaggio a gpl ma non sono acora convinto, quello della garanzia è un discorso importante, non sarebbe bello scoprire che dall'installazione in poi ogni riparazione venga fatta pagare con la scusa "hai fatto montare l'impianto gpl".
Riguardo al risparmio il discorso è simile ai diesel? Nel senso... c'è un kilometraggio annuo sotto il quale non vale la pena??
Se dovessi vendere la macchina vale più o meno dell'originale??
Per vincenzoasl
1) non è vero che i benzina non hanno difetti (io con la mia precedente 1.4 ne ho avuto diversi)
2) fattelo autorizzare per iscritto altrimenti dopo ti possono dire che non è vero che ti hanno autorizzato e la tua parola vale meno della loro.
Dammi retta perché quando va tutto bene sono tutti amici ma al primo problema sono pronti a smentire tutto e il contrario di tutto...(ne so qualcosa
)
2) fattelo autorizzare per iscritto altrimenti dopo ti possono dire che non è vero che ti hanno autorizzato e la tua parola vale meno della loro.
Dammi retta perché quando va tutto bene sono tutti amici ma al primo problema sono pronti a smentire tutto e il contrario di tutto...(ne so qualcosa