
"E ieri ho voluto finalmente dare un'occhiata al clima automatico (della 206) per trovare un modo per illuminare bene le luci anche di giorno (con gli anabbaglianti accesi, le luci si abbassano di parecchio, impedendo la visione dei dati, soprattutto se si usano occhiali da sole).
Ho smontato la plancia (date un'occhiata ai post precedenti o qua:
http://www.maxessland.fr/yvan/206/Int/P ... entral.htm
anche se oramai dovreste saperlo a memoria... ;-P ) e poi ho smontato
e scollegato la consolle dei comandi.
Sul retro di questa ci sono alcune viti torx piccole (non ricordo la misura, ma direi T10). una volta svitate queste, è possibile aprire la consolle.
Dentro trovate un circuito stampato sormontato da una specie di parabola di plastica bianca con sopra il display.
Il display è incastrato con dei contatti a pettine... Con un attimo di attenzione, si toglie facilmente. Poi smontiamo la parabolina (ha due clip sotto da premere).
Non ricordo più il link, ma c'era anche un post dove si parlava di come sostituire il colore di questo display.... le foto erano esplicative.... purtroppo avevo le batterie della macchina fotografica che erano scariche....
Comunque.... una volta che avrete tolto tutto, vi rimarrà in mano la scheda elettronica con le tre lampadine ancora in mano.
Guardate ora la scheda dal davanti (ci sono i pulsanti, non potete sbagliarvi!!).
Osservate le tre luci. Sono posizionate a triangolo con il vertice in basso.
Bene, prendete due fili (più piccoli possibili) e un interruttore (io ho usato un interruttore manuale, per ora, ma passare poi da questo ad un crepuscolare automatico è una cavolata che rimanderò più avanti.... quando mi verrà ancora voglia....

Con il saldatore, collegate i fili all'interruttore e poi alle luci come mostro qua:
http://vash206.altervista.org/Files/Luci.gif
In pratica gli estremi dei due fili vanno collegati al collegamento "SOTTO" le lampade.
Fine.... rimontate il tutto e siete a posto....
Per la cronaca io il microinterruttore l'ho posizionato sotto lo sportello per accedere al portafusibili, sotto al volante.... infilandomi sotto ho infatti notato che c'era un pezzo di plastica con un foro che sembrava fatto apposta.... infilato nel foro e stretto con le sue viti... non ho bucato nè incollato nulla....
In verità, visto che ho intenzione di costruirmi un crepuscolare, non ho nemmeno saldato i fili alle luci.... Li ho solo incastrati nelle sedi....
Ora, quando è sera, stacco l'interruttore. Quando è giorno, lo attacco.
Notare che con l'interruttore attaccato e gli anabbaglianti accesi, il display viene illuminato più del solito in quanto le due lucette che ci stanno sotto vengono normalmente alimentate a 10V mentre quella centrale a 12V.... Quindi la "sovralimentazione" aumenta l'illuminazione del display che diventa leggibile anche in caso di riflessi e anche con uso di occhiali da sole molto scuri.
Beh... ho finito... scusate i pochi dettagli che ho messo a contorno, ma l'operazione è veramente semplice ed inoltre, come ho detto, avevo la macchina fotografica inservibile per un'oretta almeno.... e avevo troppa
voglia di vedere se funzionava il tutto...

A tout al'eur!

Nicholas D. Wolfwood"
Possibile che la soluzione più volte cercata sia così semplice??


Se così fosse provvederei a metterla in pratica subito!!


Saluti