PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difficoltà apertura cofano
difficoltà apertura cofano
Ieri mi è successa una cosa strana: tiro la leva nell'abitacolo per l'apertura del cofano; vado davanti alla macchina e la levetta che devo tirare verso sinistra - per sbloccare il gancio - è particolarmente dura per cui faccio fatica parecchio ad aprire il cofano. A qualcuno è già capitato questo problemino ? Poi ho risolto spruzzando un po' di lubrificante sulle molle poste in corrispondenza della levetta di chiusura .....
Re: difficoltà apertura cofano
Purtroppo il meccanismo di chiusura del cofano si trova in tutte le autovetture in una posizione "Infelice" e ciè sul muso.
E' continuamente sottoposto all'attacco degli agenti atmosferici, fra cui il più fastidioso è la pioggia, che ne dilava l'ingrassaggio delle mollerie di ritorno.
Buona pratica di manutenzione al fine della conservazione del mezzo e del rendimento in efficienza costante è l'ingrassaggio dopo un accurato lavaggio.
Si possono usare tanti prodotti, ma il prodotto d'elezione è l'olio per catene delle motociclette
Se disgraziatamente dovessero persistere i problemi di apertura il mio consiglio è di dotare l'autovettura di un buon "Piede di Porco" che libera da qualsiasi inconveniente il conducente
E' continuamente sottoposto all'attacco degli agenti atmosferici, fra cui il più fastidioso è la pioggia, che ne dilava l'ingrassaggio delle mollerie di ritorno.
Buona pratica di manutenzione al fine della conservazione del mezzo e del rendimento in efficienza costante è l'ingrassaggio dopo un accurato lavaggio.
Si possono usare tanti prodotti, ma il prodotto d'elezione è l'olio per catene delle motociclette

Se disgraziatamente dovessero persistere i problemi di apertura il mio consiglio è di dotare l'autovettura di un buon "Piede di Porco" che libera da qualsiasi inconveniente il conducente

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: difficoltà apertura cofano
Chiedo scusa, ma il piede di porco è strumento atto allo scasso, quindi non puo essere parte della dotazione di bordo di una autovettura, pericolo di imbarazzanti domande da parte di carabinieri e polstrada e possibili relativi casini.
Molto meglio ingrassare come si deve e con un Ottimo Grasso spray, possibilmente filamentoso, che ha la caratteristica di asciugarsi e lasciare la superficie asciutta e liscia, ricoperta di una patina lubrificante quasi come teflon, e di essere molto resistente alle intemperie.
Molto meglio ingrassare come si deve e con un Ottimo Grasso spray, possibilmente filamentoso, che ha la caratteristica di asciugarsi e lasciare la superficie asciutta e liscia, ricoperta di una patina lubrificante quasi come teflon, e di essere molto resistente alle intemperie.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: difficoltà apertura cofano
aggiungo che sti ganci di apertura dei cofani sono davvero scomodi e soprattutti ogni casa (se non ogni modello) ha la sua levetta una diversa dall'altra! Trovo che il sistema più intelligente sia quello di Mercedes che propone - tirando la leva sotto il volante - una levetta che fuoriesce dalla maschera sotto la stella a 3 punte tirando la quale sale il cofano.
Tutti gli altri sistemi sono davvero scomodi e poco intuitivi per cui ci si deve sempre chinare per guardare dove è la leva e come debba essere azionata !
Tutti gli altri sistemi sono davvero scomodi e poco intuitivi per cui ci si deve sempre chinare per guardare dove è la leva e come debba essere azionata !
Re: difficoltà apertura cofano
... oppre la Volkswagen!fedemax ha scritto:aggiungo che sti ganci di apertura dei cofani sono davvero scomodi e soprattutti ogni casa (se non ogni modello) ha la sua levetta una diversa dall'altra! Trovo che il sistema più intelligente sia quello di Mercedes che propone - tirando la leva sotto il volante - una levetta che fuoriesce dalla maschera sotto la stella a 3 punte tirando la quale sale il cofano.
Tutti gli altri sistemi sono davvero scomodi e poco intuitivi per cui ci si deve sempre chinare per guardare dove è la leva e come debba essere azionata !

Quoto! il piede di porco potrebbe essere un'ottima soluzione in presenza di bloccaggio dell'ingranaggio!Calò67 ha scritto:Se disgraziatamente dovessero persistere i problemi di apertura il mio consiglio è di dotare l'autovettura di un buon "Piede di Porco" che libera da qualsiasi inconveniente il conducente

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: difficoltà apertura cofano
Ma lo sai quando lavoravo in officina specializzata mercedes quanti clienti arrivavano con la levetta che ti piace tanto spezzata a metà, con necessita di afferrare il moncherino con le pinze per poter alzare il cofano?fedemax ha scritto:aggiungo che sti ganci di apertura dei cofani sono davvero scomodi e soprattutti ogni casa (se non ogni modello) ha la sua levetta una diversa dall'altra! Trovo che il sistema più intelligente sia quello di Mercedes che propone - tirando la leva sotto il volante - una levetta che fuoriesce dalla maschera sotto la stella a 3 punte tirando la quale sale il cofano.
Tutti gli altri sistemi sono davvero scomodi e poco intuitivi per cui ci si deve sempre chinare per guardare dove è la leva e come debba essere azionata !
Siccome la vedevano fuoriuscire, pensavano andasse afferrata e spinta verso l'alto per alzare il cofano, e siccome era di plastica.....crack!

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: difficoltà apertura cofano
OK può capitare però lì è il proprietario che è una capra: diciamo se non sai come usare una levetta leggi il libretto della macchina! Io intendevo dire che tutti sti sistemi di apertura cofano sono scomodissimi: uno devi spingere verso sx, altre case verso destra ..... quasi mai ce la fai stando in piedi ma ti devi abbassare a guardare nella fessura. Almeno mercedes ti fa vedere la levetta e non diventi matto ......humphrey59 ha scritto: Ma lo sai quando lavoravo in officina specializzata mercedes quanti clienti arrivavano con la levetta che ti piace tanto spezzata a metà, con necessita di afferrare il moncherino con le pinze per poter alzare il cofano?
Siccome la vedevano fuoriuscire, pensavano andasse afferrata e spinta verso l'alto per alzare il cofano, e siccome era di plastica.....crack!
Re: difficoltà apertura cofano
Il prossimo intervento che farò sulla 307 sarà di sostituire la serratura con un meccanismo elettrico comandato dall'abitacolo e due pistoni idraulicifedemax ha scritto:OK può capitare però lì è il proprietario che è una capra: diciamo se non sai come usare una levetta leggi il libretto della macchina! Io intendevo dire che tutti sti sistemi di apertura cofano sono scomodissimi: uno devi spingere verso sx, altre case verso destra ..... quasi mai ce la fai stando in piedi ma ti devi abbassare a guardare nella fessura. Almeno mercedes ti fa vedere la levetta e non diventi matto ......humphrey59 ha scritto: Ma lo sai quando lavoravo in officina specializzata mercedes quanti clienti arrivavano con la levetta che ti piace tanto spezzata a metà, con necessita di afferrare il moncherino con le pinze per poter alzare il cofano?
Siccome la vedevano fuoriuscire, pensavano andasse afferrata e spinta verso l'alto per alzare il cofano, e siccome era di plastica.....crack!


307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: difficoltà apertura cofano
"Devo andare a piedi, o rassegnarmi a guidare coi moncherini?humphrey59 ha scritto:Chiedo scusa, ma il piede di porco è strumento atto allo scasso, quindi non puo essere parte della dotazione di bordo di una autovettura, pericolo di imbarazzanti domande da parte di carabinieri e polstrada e possibili relativi casini.
Firmato: un porco."



Potresti usare una carica esplosiva, tipo quelle del tenditore delle cinture... se hai fretta di aprire il cofano, non c'è nulla di meglio.Calò ha scritto:Il prossimo intervento che farò sulla 307 sarà di sostituire la serratura con un meccanismo elettrico comandato dall'abitacolo e due pistoni idraulici![]()
![]()



]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP