Se l'aumento della temperatura viene segnalato con una improvviso scatto a fine corsa dell'indicatore, accompagnato da un cicalino e dalla scritta sul cdb, allora si tratta del sensore temperatura acqua difettoso (problema arcinoto), Se invece la temperatura sale lentamente ed è possibile constatare la partenza verso i 100 gradi della ventola (a clima spento) allora il motore si sta surriscaldando.
La sostituzione del sensore difettoso comporta pochi minuti di lavoro per chi conosce il "percorso" corretto e piu breve nell'affollato vano motore della 307 hdi, ed il sensore stesso costa circa 20 euro.
La logica stessa ti dice che non è possibile che il lquido raffreddamento passi da temperatura normale (sotto i 90 gradi) a temperatura eccessiva in un paio di secondi. per poi tornare normale in un attimo, da solo o dopo spegnimento e successivo nuovo contatto della chiave. In ogni caso occorre controllare il livello del liquido nella vaschetta a motore freddo, e constatare se è almeno al minimo, altrimenti occorre aggiungere fino al massimo ( ribadisco a motore freddo)
Buon divertimento...
