PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
temperatura dell'acqua
- TecnoFolle
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/03/2009, 2:22
- Località: Piemonte
temperatura dell'acqua
CIAO A TUTTI......la temperatura dell'acqua e impazzita!!!!va su e giu......e certe volte il computer di bordo mi dice:ECCESSIVO AUMENTO DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA......ma non sempre!!!!cosa puo essere????domenica avrete le foto del mio giogliellino......ciao e grazie a tutti

- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: temperatura dell'acqua
Visto l'altro problema elettrico che hai avuto..
mi sorge il dubbio che tu abbia fatto e/o montato qualcosa alla tua vettura
Per la temperatura,dovresti inizialmente controllare il giusto livello dell'acqua nella vaschetta,vedere se l'acqua và realmente in ebollizione,controllare che la ventola del radiatore funzioni alla temperatura giusta(la prima volta intorno agli 84/87°),controllare tutti i fusibili,ed infine farti controllare il sensore della temperatura
Per la temperatura,dovresti inizialmente controllare il giusto livello dell'acqua nella vaschetta,vedere se l'acqua và realmente in ebollizione,controllare che la ventola del radiatore funzioni alla temperatura giusta(la prima volta intorno agli 84/87°),controllare tutti i fusibili,ed infine farti controllare il sensore della temperatura
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: temperatura dell'acqua
hai risolto??trovato il problema??lo chiedo perchè anch'io ho lo stesso problema con la mia 307 2000 90 cv da più di qualche mese la mia 307 ,anche appena accesa, porta la temperatura al max , si sente la ventola accendersi,e il display mi dice "temperatura motore eccessiva". tempo un minuto e tutto torna come prima per poi rifarlo anche 3-4volte consecutive anche nel percorso di 3-4 km. nn so più come fare...mi hanno detto che è il sensore della temperatura...ma nn è sicuro anche perchè a questo difetto si affianca quello che ogni tanto appena accesa la mia 307 da un accelerata improvvisa da sola....per 3-4 volte!!!se qualcuno ha avuto lo stesso problema si faccia vivo
- TecnoFolle
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/03/2009, 2:22
- Località: Piemonte
Re: temperatura dell'acqua
E IL BULBO.......IL SENSORE DELL'ACQUA
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: temperatura dell'acqua
[quote="strong"]hai risolto??trovato il problema??lo chiedo perchè anch'io ho lo stesso problema con la mia 307 2000 90 cv da più di qualche mese la mia 307 ,anche appena accesa, porta la temperatura al max , si sente la ventola accendersi,e il display mi dice "temperatura motore eccessiva".............
Scusa ma dove sta questa benedetta ventola?
Io ne ho trovata una sola che gira sempre fra il paraurti e il radiatore, e adesso con il primo caldo la temperatura mi è arrivata anche a 95 gradi!!! tutto qui? Non è che brucio la testata?
Scusa ma dove sta questa benedetta ventola?
Io ne ho trovata una sola che gira sempre fra il paraurti e il radiatore, e adesso con il primo caldo la temperatura mi è arrivata anche a 95 gradi!!! tutto qui? Non è che brucio la testata?
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: temperatura dell'acqua
Con il caldo di questi giorni può capitare, ad esempio se rimani fermo in coda, può succedere che la ventola non riesca a dissipare tutto il caldo del radiatore, un trucco che è indicato su tutti i libretti d'uso e manutenzione è quella di accendere il riscaldamento e mettere la velocità delle ventole al massimo. Così usi la ventola del condizionatore come dissipatore abbassando la temperatura dell'acqua. Fallo con i finestrini abbassati però.frezeer79 ha scritto:strong ha scritto:hai risolto??trovato il problema??lo chiedo perchè anch'io ho lo stesso problema con la mia 307 2000 90 cv da più di qualche mese la mia 307 ,anche appena accesa, porta la temperatura al max , si sente la ventola accendersi,e il display mi dice "temperatura motore eccessiva".............
Scusa ma dove sta questa benedetta ventola?
Io ne ho trovata una sola che gira sempre fra il paraurti e il radiatore, e adesso con il primo caldo la temperatura mi è arrivata anche a 95 gradi!!! tutto qui? Non è che brucio la testata?
Domanda per quelli che hanno il 307, ma la ventola quando parte voi la sentite? La mia sembra troppo silenziosa
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: temperatura dell'acqua
grazie!
anche la mia ventola fra l'altro non si sente!
Per la cronoca ho controllato stamane e ho visto che la ventola rimaneva spenta.....
anche la mia ventola fra l'altro non si sente!
Per la cronoca ho controllato stamane e ho visto che la ventola rimaneva spenta.....
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
-
humphrey59
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: temperatura dell'acqua
Se l'aumento della temperatura viene segnalato con una improvviso scatto a fine corsa dell'indicatore, accompagnato da un cicalino e dalla scritta sul cdb, allora si tratta del sensore temperatura acqua difettoso (problema arcinoto), Se invece la temperatura sale lentamente ed è possibile constatare la partenza verso i 100 gradi della ventola (a clima spento) allora il motore si sta surriscaldando.
La sostituzione del sensore difettoso comporta pochi minuti di lavoro per chi conosce il "percorso" corretto e piu breve nell'affollato vano motore della 307 hdi, ed il sensore stesso costa circa 20 euro.
La logica stessa ti dice che non è possibile che il lquido raffreddamento passi da temperatura normale (sotto i 90 gradi) a temperatura eccessiva in un paio di secondi. per poi tornare normale in un attimo, da solo o dopo spegnimento e successivo nuovo contatto della chiave. In ogni caso occorre controllare il livello del liquido nella vaschetta a motore freddo, e constatare se è almeno al minimo, altrimenti occorre aggiungere fino al massimo ( ribadisco a motore freddo)
Buon divertimento...
La sostituzione del sensore difettoso comporta pochi minuti di lavoro per chi conosce il "percorso" corretto e piu breve nell'affollato vano motore della 307 hdi, ed il sensore stesso costa circa 20 euro.
La logica stessa ti dice che non è possibile che il lquido raffreddamento passi da temperatura normale (sotto i 90 gradi) a temperatura eccessiva in un paio di secondi. per poi tornare normale in un attimo, da solo o dopo spegnimento e successivo nuovo contatto della chiave. In ogni caso occorre controllare il livello del liquido nella vaschetta a motore freddo, e constatare se è almeno al minimo, altrimenti occorre aggiungere fino al massimo ( ribadisco a motore freddo)
Buon divertimento...
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: temperatura dell'acqua
grazie, a me comunque sale in maniera graduale fino a 90 e poi con clima acceso e con percorsi in salita arriva fino a 95/ 100°...
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
-
humphrey59
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: temperatura dell'acqua
Se la ventola parte, e la temperatura NON si alza ulteriormente o si abbassa, allora questo è il comportamento assolutamente normale: a me fa la stessa cosa. In ogni caso non deve comparire alcuna scritta sul cdb o partire il cicalino: in questo caso vedi mia risposta piu sopra. Errata corrige, terza riga leggi "..e NON è possibile constatare la partenza della ventola verso i 100 gradi etc..". nella suddetta risposta. 
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: temperatura dell'acqua
ok 
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: temperatura dell'acqua
Se la spia passa da 90 a 120 potrebbe esse il bulbo della temperatura del liquido di raffreddamento o la ventola che non parte per problemi alla stessa ventola o problemi di cablaggio sempre dopo controllato i fusibili.