Salve a tutti!
Vi racconto le mie esperienze con la tanto amata peugeot 307:
In data gennaio 2003 ho acquistato la 307 hdi 90 cv berlina 5 porte xs.
Vi elenco tutti i difetti.
Partiamo dalla vibrazione al volante
trascorsi circa 20.000 km ho cominciato a sentire delle vibrazioni al volante, ho fatto eseguire diverse equilibrature e niente.
Vado dal meccanico e l'unica risposta che mi sa dare è: Sono le gomme che hanno bisogno di un'equilibratura perfetta.
A 29.000 km cambio gomme con uniroyal, faccio fare l'equilibratura e niente, spariva all'inizio la vibrazione ma poi cominciava a farsi sentire.
Ultimo tentativo, altro cambio di gomme.
Faccio cambiare le uniroyal (ancora nuove) con le michelin, il gommista (mio suocero) mi fa l'equilibratura e anzichè farla con i piombini esterni la fa con i piombini all'interno dei cerchi.
Al momento il problema vibrazioni sembra essere sparito.
Ora vi racconto le mie avventure:
A km 20100 faccio sostituire i dischi anteriori perchè consumati e le serrature posteriori.
A Km 25477 mi sostituiscono il regolatore di tensione dell'alternatore dopo aver ricevuto un richiamo da parte della peugeot Italia.
A km 35000 mi sostituiscono gli ammortizzatori posteriori.
A km 45760 mi sostituiscono il devioluci (leva indicatori di direzione)
A km 47457 mi sostituiscono il supporto motore.
E inoltre da un po di tempo mi accorgo che la 307 non spinge più, ho notato cali di potenza.
Faccio fare una diagnosi e risulta che il debimetro e l'EGR non funzionano a dovere.
Bella la 307, ma sono pentito di averla comprata.
Che funzione ha il debimetro?
Grazie anticipatamente
A Km
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Esasperato

Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Il debimetro serve per misurare la quantita' e la qualita' dell'aria in aspirazione, "passando" cosi' i dati alla centralina del motore che provvede a regolare la quantita' e i tempi di iniezione.
Anche io ho una 90cv, ha avuto qualche problema ma nn da rimpiangere di averla acquistata.
Anche io ho una 90cv, ha avuto qualche problema ma nn da rimpiangere di averla acquistata.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
Potenza hdi 90 cv
x superalex.
A quanto l'hai portata la tua 307 hdi 90 cv? io appena uscito dalla concessionaria l'ho portata a 180 km/h, è da tempo che è diventata un po fiacca e arriva max a 170, sarà il debimetro che mi hanno trovato difettoso?
A quanto l'hai portata la tua 307 hdi 90 cv? io appena uscito dalla concessionaria l'ho portata a 180 km/h, è da tempo che è diventata un po fiacca e arriva max a 170, sarà il debimetro che mi hanno trovato difettoso?
ex Peugeot 307 2.0 hdi xs 90 cv, blu recife, fendi, all. perimetrico.
Golf 5 sportline 2.0 tdi 16v 140cv
Golf 5 sportline 2.0 tdi 16v 140cv
Re: Potenza hdi 90 cv
Salvo81 ha scritto: appena uscito dalla concessionaria l'ho portata a 180 km/h, è da tempo che è diventata un po fiacca e arriva max a 170
la mia (station) a 180 di tachimetro non ci e' mai arrivata....
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Potenza hdi 90 cv
Ahia , allora la mia ( il 1.4 hdi) e' una scheggia? Ci arriva la mia a 170 Km/h , la vostra dovrebbe salire molto di piu'! ...........Potenza del piede pesante.Salvo81 ha scritto:x superalex.
A quanto l'hai portata la tua 307 hdi 90 cv? io appena uscito dalla concessionaria l'ho portata a 180 km/h, è da tempo che è diventata un po fiacca e arriva max a 170, sarà il debimetro che mi hanno trovato difettoso?
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-