nel mese di Luglio ho portato la mia 307 1.4 HDi presso l'officina autorizzata di un paese vicino al mio, dove la porto sempre per i tagliandi e gli interventi, perchè a macchina calda avvertivo uno strano rumore in fase di ripartenza dagli incroci o comunque sempre a velocità minima (quasi da fermo) di cui non riesco a stabilire l'origine.
Il meccanimo (secondo me abbastanza preparato, ma non si sa mai

Tuttavia nell'aprire il cofano trova un'area intorno alla turbina completamente sporca d'olio, così mi dice che interverrà cambiando il tubicino che si vede in foto in primo piano. In realtà dopo averlo cambiato si accorge che la perdita d'olio non derivava da quel tubo ma dall'accoppiamento tra la "cassa" della turbina e quel disco un po' più scuro che si vede in foto. Mi ha detto comunque che la macchina non avverte cali di potenza, che la turbina "suona" bene e che l'unico inconveniente che potrei avere almeno di qui a breve potrebbe essere un anomalo consumo dell'olio del motore. Ora sto usando (pochino) la macchina da più di un mese ed effettivamente va bene, anche se il problema dello strano rumore che avevo descritto in apertura sembra solo essersi attenuato. ora però vorrei risolvere il problema alla turbina, perchè seppure sembra andare bene ho il timore che col passare del tempo e l'usura il problema si possa amplificare e diventare irrisolvibile quando magari intervenendo ora si potrebbe anche sistemare senza cambiare l'intera turbina (costo intorno ai 1000 euro per un pezzo ricondizionato originale peugeot garantito 2 anni).
Scondo voi cosa mi conviene fare? si può far rettificare se si è leggermente deformata? Si possono prendere pezzi da un'altra turbina magari da un autodemolitore?
Ultima domanda: dovrei fare un viaggio autostradale di circa 1200 Km A/R la prossima settimana, secondo voi potrei farlo in queste condizioni se non riesco a risolvere prima?
Grazie delle risposte.