PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da loop77 »

Salve Ragazzi,
nel mese di Luglio ho portato la mia 307 1.4 HDi presso l'officina autorizzata di un paese vicino al mio, dove la porto sempre per i tagliandi e gli interventi, perchè a macchina calda avvertivo uno strano rumore in fase di ripartenza dagli incroci o comunque sempre a velocità minima (quasi da fermo) di cui non riesco a stabilire l'origine.
Il meccanimo (secondo me abbastanza preparato, ma non si sa mai :roll: ) non sapeva dove mettere le mani, così ha deciso di intervenire sulla distribuzione cambiando cinghia e cuscinetti vari e di cambiare la pompa dell'acqua che aveva delle piccole perdite (mi ha detto che era del tipo vecchio in bachelite).
Tuttavia nell'aprire il cofano trova un'area intorno alla turbina completamente sporca d'olio, così mi dice che interverrà cambiando il tubicino che si vede in foto in primo piano. In realtà dopo averlo cambiato si accorge che la perdita d'olio non derivava da quel tubo ma dall'accoppiamento tra la "cassa" della turbina e quel disco un po' più scuro che si vede in foto. Mi ha detto comunque che la macchina non avverte cali di potenza, che la turbina "suona" bene e che l'unico inconveniente che potrei avere almeno di qui a breve potrebbe essere un anomalo consumo dell'olio del motore. Ora sto usando (pochino) la macchina da più di un mese ed effettivamente va bene, anche se il problema dello strano rumore che avevo descritto in apertura sembra solo essersi attenuato. ora però vorrei risolvere il problema alla turbina, perchè seppure sembra andare bene ho il timore che col passare del tempo e l'usura il problema si possa amplificare e diventare irrisolvibile quando magari intervenendo ora si potrebbe anche sistemare senza cambiare l'intera turbina (costo intorno ai 1000 euro per un pezzo ricondizionato originale peugeot garantito 2 anni).
Scondo voi cosa mi conviene fare? si può far rettificare se si è leggermente deformata? Si possono prendere pezzi da un'altra turbina magari da un autodemolitore?
Ultima domanda: dovrei fare un viaggio autostradale di circa 1200 Km A/R la prossima settimana, secondo voi potrei farlo in queste condizioni se non riesco a risolvere prima?
Grazie delle risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lupus.c »

Ciao Antonio,il trafilaggio di olio deriva dall'usura dell'alberino della turbina che,andando in pressione,fà espellere l'olio dai punti in cui ci stà meno aderenza oppure,te lo invia nei condotti d'aspirazione facendoti vedere la classica fumatina bianca in fase di rilascio dell'acceleratore! :(
Detto questo,se il tubo ti è stato già sostituito,purtroppo il trafilaggio proviene proprio dalla'laberino interno! :hurted:
detto questo,ci sono diverse soluzioni a questo problema:
1-sostituire l'intero corpo centrale della turbina (Giranti e assecompresi,è la cosa migliore e più sicura)che,se preso da un normale ricambista o da un pompista (ti dico in MP dove rivolgerti ;-) ) ti costerà sicuramente meno di quanto lo pagheresti in conce!
2-Se la turbina e il "basamento" dove gira l'asse sono ancora in buone condizioni,puoi cambiare solo l'asse con le giranti
3-puoi rischiare e continuare a camminare in queste condizioni (ma solo per ritardare il momento della "dipartita" della turbina)sino a quando fumo e turbina te lo permetteranno per poi sostituire il corpo centrale della turbina!

ATTENZIONE però,che molti furbacchioni,ti fanno acquistare l'intera turbina compresa di chiocciole di scarico ed aspirazione :thumbdown:
Queste,a meno di una forte deformazione o di rottura,possono tranquillamente NON essere sostituite perchè sono semplicemente delle coperture e,risparmiare così dei bei soldini :thumbleft:

Purtroppo,non ci sono altre soluzioni affidabili a questo problema :(
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da marco306td »

Ma.. così a pelle e senza sapere quanti km hai ti consiglierei allora di fare una semplice revisione alla turbina. Normalmente la revisione consiste nell'aprirla,pulirla e valutare lo stato di ususa. Se non ci sono usure importanti si procede con il cambiare cuscinetti tenute e BILANCIATURA (lo scrivo grande perchè è una cosa fondamentale e di vitale importanza!!) Per il costo... varia da maeccanico a meccanico ma penso che meno di 2/300 € non costi.
Data la mia esperienza personale ti consiglio di rivolgerti a chi fa revisioni per mestiere,quindi a tutte le attrezzature e conoscienze necessarie. Diffida da amici di.. quello le fa a poco... e addirittura anche dalla Peugeot. Una bilanciatura fatta male ad esempio porterà alla rottura dell'alberino del turbo in poco tempo.. fai conto che gira in media a 12.000 giri/m a temperature elevatissime.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lukebs »

non so se sia lo stesso problema che affligge la mia, ma un mio amico che lavoro in un'officina Citroen in occasione del tagliando dei 100.000 km fatto a Febbraio, mi ha detto che con meno di 200 € mi faceva la revisione della turbina ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da marco306td »

Teoricamente,ma molto teoricamente (ci credo,i soldi mica sono loro),la turbina andrebbe revisionata almeno ogni 80.000 km. Parola di un "revisionatore" molto esperto (revisiona e fa prototipi per la Garrett)
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da loop77 »

Grazie per i consigli, ora non so che fare, probabilmente andrò dal mio meccanico autorizzato Peugeot per fargliela smontare e valutare la cosa o mi rivolgerò direttamente alla persona indicatami da Carlo.

P.S. non l'avevo detto ma al momento ho percorso 114.000 Km circa

P.S.2 Secondo voi fare il viaggio di cui vi avevo scritto (andata e ritorno Lecce-Macerata a velocità autostradali) può compromettere definitivamente la turbina o magari farmi rimanere a piedi? Lo chiedo perchè probabilmente non avrei il tempo per lasciare la macchina in officina a meno che non stiano aspettando me con le mani in mano :roll:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lupus.c »

La semplice revisione,consiste in quello che ho descritto al punto 2 del mio messaggio sopra ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lupus.c »

Ti ho risposto in MP ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da thewizard »

arrivati a 115mila km non è detto che la turbina passi a miglior vita, ma probabilmente, per qualche motivo che non stiamo qui a discutere, ha sofferto e necessita di revisione
rivolgiti ad un'officina SPECIALIZZATA in revisione turbine, non è un lavoro che si improvvisa anche se è sostanzialmente molto semplice
il costo si aggira intorno a 200-250euro oltre lo smontaggio e rimontaggio

la turbina del 1,4HDi fa 250mila giri al minuto (duecentocinquantamila non è un errore)



circa gli altri rumori.. beh.. sarà necessario che tu li descriva meglio ;-)

Fabio

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da massy-77 »

il primo controllo che io avrei fatto è quello di smontare il tubo di gomma dell' aspirazione e vedere con le dita se l' alberino ha un po di gioco, da qui decidere la sostituzione o revisione del turbo.
quasi tutte le turbine indipendemente dal chilometroggio hanno una piccola e minimo trasudazione di olio. una causa piu frequente del trafilaggio d' olio in quella zona è il livello dell' olio motore piu alto del livello massimo, anche di poco.
comunque se non avverti fumo bianco a macchina calda in accellerazione e se non la senti fischiare come un lupo vai tranquillo e fatti i tuoi km
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lupus.c »

massy-77 ha scritto:il primo controllo che io avrei fatto è quello di smontare il tubo di gomma dell' aspirazione e vedere con le dita se l' alberino ha un po di gioco, da qui decidere la sostituzione o revisione del turbo.
Esatto :applause: ,questo particolare mi era sfuggito :oops:
Inoltre,smontando il tubo di gomma e mettendo il dito,ti riesci anche a regolare se la trasudazione è leggera o già più consistente ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da loop77 »

massy-77 ha scritto:il primo controllo che io avrei fatto è quello di smontare il tubo di gomma dell' aspirazione e vedere con le dita se l' alberino ha un po di gioco, da qui decidere la sostituzione o revisione del turbo.
purtroppo la mia manualità ed esperienza in meccanica è paragonabile a quella di Paris Hilton, quindi dubito che riuscirei a regolarmi da me :oops:
massy-77 ha scritto:quasi tutte le turbine indipendemente dal chilometroggio hanno una piccola e minimo trasudazione di olio.
non credo sia un trafilaggio fisiologico dato che la zona era tutta nera e dopo averla pulita con lo spray alla prima accelerata ha ricominciato a trafilare olio da quel punto che ho indicato (a detta del meccanico dato che ha fatto queste prove in mia assenza ovviamente)
massy-77 ha scritto:una causa piu frequente del trafilaggio d' olio in quella zona è il livello dell' olio motore piu alto del livello massimo, anche di poco.
Lo escludo, dato che quando il meccanico si è accorto del misfatto l'olio era intorno alla seconda tacca :scratch:
massy-77 ha scritto:comunque se non avverti fumo bianco a macchina calda in accellerazione e se non la senti fischiare come un lupo vai tranquillo e fatti i tuoi km
:thumbleft: Ne fumo bianco nè fischi anomali in accelerazione (come dicevo solo un suono "gutturale" ma quasi a minimo) bene dai magari tengo velocità di crociera e il viaggio lo faccio lo stesso, salvo poi intervenire al ritorno

grazie anche a te Massimo! 8)
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da thewizard »

ragazzi ragazzi... non è possibile acertarsi del gioco assiale di una turbina perchè è nell'ordine dei 2 o 3 MILLESIMI di millimetro, quello radiale è appena superiore

il trafilaggio di olio, nel caso dell'amico, è quasi certamente dovuto ad imperfezioni di montaggio del corpo, ma dovendolo smontare ed aprire, la revisione diventa obbligatoria

il livello olio motore -credimi- non c'entra nulla!

per il momento goditi la francese ma appena puoi programma un intervento in officina specializzata ( il tuo meccanico può smontare semplicemente la turbina e portarla in un centro revisioni)

in gamba!
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da lupus.c »

thewizard ha scritto:ragazzi ragazzi... non è possibile acertarsi del gioco assiale di una turbina perchè è nell'ordine dei 2 o 3 MILLESIMI di millimetro, quello radiale è appena superiore

il trafilaggio di olio, nel caso dell'amico, è quasi certamente dovuto ad imperfezioni di montaggio del corpo, ma dovendolo smontare ed aprire, la revisione diventa obbligatoria

il livello olio motore -credimi- non c'entra nulla!

per il momento goditi la francese ma appena puoi programma un intervento in officina specializzata ( il tuo meccanico può smontare semplicemente la turbina e portarla in un centro revisioni)

in gamba!
Fabio
Non per essere polemico ma,nel caso che la turbina sia usurata,il gioco assiale è ben oltre i 2/3 millesimi di millimetro e,il consumo di olio si vede ;-)
:-$ Forse di meccanica io e Massy,ne capiamo qualcosa :-w)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Trafilaggio olio dalla turbina (con foto)

Messaggio da loop77 »

la settimana prossima sicuramente provvederò a risolvere la questione una volta per tutte, spero solo di non incasinare le cose con questo benedetto viaggetto che si è messo di mezzo (non è un viaggio di piacere e non posso rimandarlo). Oggi sono passato dal meccanico per vedere se mi diceva le stesse cose che mi avete detto voi, e quando gli ho chiesto se secondo lui potevo viaggiare tranquillo, ha alzato le mani e ha detto che non si assume nessuna responsabilità se dovesse lasciarmi per strada :roll: e ci mancherebbe, gli ho detto io, volevo solo un suo parere, ma non si è sbilanciato più di tanto :( ora non so se partire o trovare una soluzione alternativa :mad: :scratch:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”