PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pedale del freno moooolto duro...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Pedale del freno moooolto duro...

Messaggio da AsFusillo »

Stamattina e stasera sono salito sulla mia bella Leonessa e ho trovato il pedale del freno totalmente immobile. Solo nel momento in cui l'ho accesa si è sbloccato e ha svolto il suo dovere.
So che quando un'auto è spenta e si preme continuamente il pedale del freno questo si indurisce, però mi sembra strano che si sia indurito per conto suo, tenendo presente che non l'ha mai fatto prima d'ora.
Spero solo di non avere eventuali problemi alla pompa...
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Pedale del freno moooolto duro...

Messaggio da Alex307 »

AsFusillo ha scritto:Stamattina e stasera sono salito sulla mia bella Leonessa e ho trovato il pedale del freno totalmente immobile. Solo nel momento in cui l'ho accesa si è sbloccato e ha svolto il suo dovere.
So che quando un'auto è spenta e si preme continuamente il pedale del freno questo si indurisce, però mi sembra strano che si sia indurito per conto suo, tenendo presente che non l'ha mai fatto prima d'ora.
Spero solo di non avere eventuali problemi alla pompa...
Anche io l'ho notato...credo sia normale...IMHO

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Magari non dipende dal freddo ....... :shock:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

Credo che a motore spento non funzioni il servo freno e il pedale è conseguentemente molto duro.

Se a motore acceso è tutto ok allora non dovrebbe essere un problema.
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
PShark
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/10/2004, 11:23
Località: Bisceglie (BA)

Messaggio da PShark »

Quoto Jack123

Effettivamente, a motore spento la pompa del servofreno non mette in pressione l'impianto e di conseguenza la corsa del pedale si accorcia e il pedale diventa molto duro. La stessa situazione si può simulare a motore appena spento, basta pompare un pò sul pedale del freno per sentire che diventa progressivamente più duro.
Okkio però, fatelo da fermi, quando il pedale del freno è così duro il sistema frenante non è quasi per nulla efficente, l'auto non frena più finchè non sarà riacceso il motore! :wink:
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 Station XS FAP - Grigio Sidobre - Clima auto - Pack Ergonomia (e fanta-pack spazio) - Fendi - pack elettrico3 - Block Shaft - Nov 2004 - Tessera club n°114.

Avatar utente
PShark
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/10/2004, 11:23
Località: Bisceglie (BA)

Messaggio da PShark »

Quoto Jack123

Effettivamente, a motore spento la pompa del servofreno non mette in pressione l'impianto e di conseguenza la corsa del pedale si accorcia e il pedale diventa molto duro. La stessa situazione si può simulare a motore appena spento, basta pompare un pò sul pedale del freno per sentire che diventa progressivamente più duro.
Okkio però, fatelo da fermi, quando il pedale del freno è così duro il sistema frenante non è quasi per nulla efficente, l'auto non frena più finchè non sarà riacceso il motore! :wink:
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 Station XS FAP - Grigio Sidobre - Clima auto - Pack Ergonomia (e fanta-pack spazio) - Fendi - pack elettrico3 - Block Shaft - Nov 2004 - Tessera club n°114.

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Non è che i freni non funzionano più: funzionano benissimo solo che lo sforzo da applicare al pedale è parecchio superiore per il mancato contributo del servofreno.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
PShark
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/10/2004, 11:23
Località: Bisceglie (BA)

Messaggio da PShark »

StefanoA ha scritto:Non è che i freni non funzionano più: funzionano benissimo solo che lo sforzo da applicare al pedale è parecchio superiore per il mancato contributo del servofreno.
Perfetto! :wink:
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 Station XS FAP - Grigio Sidobre - Clima auto - Pack Ergonomia (e fanta-pack spazio) - Fendi - pack elettrico3 - Block Shaft - Nov 2004 - Tessera club n°114.

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Grazie, però mi sembra strano che si indurisca da solo a vettura spenta e senza nessuno a bordo...che abbia un fantasma in macchina?
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Controlla il tubo che parte dal servofreno e arriva verso il pressostato, di solito posto vicino i collettori di aspirazione del motore, magari sono lente le fascette o è lesionato..:wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Plutonio ha scritto:Controlla il tubo che parte dal servofreno e arriva verso il pressostato, di solito posto vicino i collettori di aspirazione del motore, magari sono lente le fascette o è lesionato..:wink:
Ops...non sono un meccanico e ho solo sabato ho alzato per la prima volta il cofano della 307. Posso fare tutto dal cofano o devo andare sotto la macchina? E dove si trovano servofreno, pressostato e i collettori?
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Attenzione che nei motori diesel, i quali non possono giovarsi della depressione che si crea nel condotto di aspirazione a valle della valvola a farfalla, la depressione al servofreno viene fornita da una apposita pompa del vuoto azionata meccanicamente.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Roadrunner ha scritto:Attenzione che nei motori diesel, i quali non possono giovarsi della depressione che si crea nel condotto di aspirazione a valle della valvola a farfalla, la depressione al servofreno viene fornita da una apposita pompa del vuoto azionata meccanicamente.
Cioè? Puoi spiegarti meglio?
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Stasera sono salito in macchina e per miracolo il pedale funzionava normalmente anche a vettura spenta...mah. Speriamo che non sia un fuoco di paglia. A domani l'ardua sentenza...
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

AsFusillo ha scritto:
Roadrunner ha scritto:Attenzione che nei motori diesel, i quali non possono giovarsi della depressione che si crea nel condotto di aspirazione a valle della valvola a farfalla, la depressione al servofreno viene fornita da una apposita pompa del vuoto azionata meccanicamente.
Cioè? Puoi spiegarti meglio?
Nei motori a benzina il servofreno è collegato al tratto di collettore di aspirazione compreso fra valvola a farfalla e blocco motore. In quel tratto, quando si rilascia il pedale dell'acceleratore, quindi a farfalla praticamente chiusa, si genera una forte depressione data dal fatto che il motore continua ad aspirare aria, ma la sezione di passaggio è fortemente ristretta dalla posizione della farfalla.
Nei motori diesel che sono ad aspirazione libera, poichè non dispongono di valvola a farfalla, la depressione generata nel condotto di aspirazione in rilascio, non è sufficiente a far funzionare correttamente il servofreno; motivo per cui, nei diesel, la depressione al servofreno viene fornita da una apposita pompa a vuoto (aspirante), mossa, in genere, da un rinvio meccanico sul basamento o sulla testata.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”