PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia iniettori???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
cost
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/11/2005, 8:10

Pulizia iniettori???

Messaggio da cost »

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sono un soddisfattissimo possessore di una 307 hdi 90 cv. 2000cc. come molti altri del forum.
La mia piccola è del 2003 e ho percorso la bellezza di 200.000 km. appena raggiunti, un bel kilometraggio non c'è che dire.
Spero di farne ancora molti altri, considerando anche il fatto che le spese sostenute finora si sono limitate ai classici tagliandi ogni 20.000 km. e niente altro (è difficile da credere, ma è proprio così). Che altro si può pretendere? Niente se non che da un po' di tempo ( qualche mesetto ca.), noto un po' di cattivo odore che entra nell'abitacolo dall' esterno.
Oibò, faccio lavare l'auto accuratamente, il filtro antipolline sostituito, e mi vengono in mente (dietro consiglio di un amico meccanico), di usare un additivo per pulire gli iniettori.
E' la mia prima esperienza con un motore diesel, ho avuto sempre e solo il benzina e di iniettori non sapevo neanche che cosa fossero.
Vado in conc. Peugeot, mi consigliano di provare il loro additivo per almeno 3-4 volte (un flacone ogni pieno). Non ho tempo per lasciargli l'auto in officina e così tento questo rimedio.
In effetti la puzza (tipo olio bruciato, una zaffata persistente, soprattutto in autostrada e soprattutto a motore ben caldo)
dopo 2- 3 pieni, sparisce definitivamente.
Pensavo di aver risolto il problema, ma purtroppo dopo ca. 10.000 km. ca. + e - , il problema si ripresenta.
Non ho perdite di olio, il consumo è regolare, e ora mi sono fissato sugli iniettori , sentendo però pareri contrastanti.
Il libretto di manutenzione non riporta nulla in merito ed io non ho esperienza nei diesel.
Iniettori difettosi ? Magari sporchi ? Gasolio cattivo ? O cos'altro???????????? :scratch: :scratch: :scratch:
Vanno regolati dopo tanti km.? In Peugeot mi avevano garantito che non si cambiano mai.
Cosa mi consigliate e soprattutto qualcuno di voi che ha avuto problemi simili mi sa dare un suggerimento? Grazie :)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lukebs »

essendo iscritto fin dal 2005, non sei proprio nuovo :mrgreen: :D
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

cost
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/11/2005, 8:10

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da cost »

Il fatto è che nel 2005 il sito si chiamava club 307 o qualcosa di simile, e non sapevo che passionepeugeot lo avesse ereditato: pensavo fosse un totalmente nuovo.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

cost ha scritto:Il fatto è che nel 2005 il sito si chiamava club 307 o qualcosa di simile, e non sapevo che passionepeugeot lo avesse ereditato: pensavo fosse un totalmente nuovo.
Non è ereditato ma,ne è l'evoluzione dopo essere passati anche dal nome Peugeotclub ;-) :mrgreen:
Per quanto riguarda gli iniettori,ti consiglio vivamente il trattamento per gli iniettori e lo spray per la pulizia del sistema di alimentazione della sintoflon :thumbleft:
Se ne parla in questo topic,dove puoi apprendere maggiori info in merito ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

hummmm il problema della puzza potrebbe dipendere dallo sporco accumulato nel vano motore, in particolare nella paratia ove c'è la presa d'aria abitacolo, oppure da una rondella iniettore che si è allentata (problema non molto diffuso sulle 307, ma comunque possibilissimo)

per la pulizia iniettori il rimedio potrebbe essere stato più che sufficiente, ma il mio consiglio (EFFICACE ed economico) rimane sempre utilizzare l'acetone al 3 x mille (MILLE non cento!!!) su un totale di circa 7-8 litri di nafta (praticamente in riserva) e almeno due litri di olio di girasole (non è uno scherzo), facendo un bel giretto "allegro" per una 50ina di km (se trovi qualche salita da fare in II o III a limitatore o quasi, rimanendo nei limiti del codice, è ancora meglio)
dopo, fai il pieno normalmente. il mio consiglio è di mettere circa 100-120grammi di olio motore nella nafta, meglio se il tipo per 2T marini, sempre, ad ogni pieno.

sostituito TOTALMENTE olio freni, servosterzo e lavato impianto raffreddamento con bicarbonato?
controllate candelette?
a distribuzione come stai?

Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

thewizard ha scritto:
per la pulizia iniettori il rimedio potrebbe essere stato più che sufficiente, ma il mio consiglio (EFFICACE ed economico) rimane sempre utilizzare l'acetone al 3 x mille (MILLE non cento!!!) su un totale di circa 7-8 litri di nafta (praticamente in riserva) e almeno due litri di olio di girasole (non è uno scherzo), facendo un bel giretto "allegro" per una 50ina di km (se trovi qualche salita da fare in II o III a limitatore o quasi, rimanendo nei limiti del codice, è ancora meglio)
dopo, fai il pieno normalmente. il mio consiglio è di mettere circa 100-120grammi di olio motore nella nafta, meglio se il tipo per 2T marini, sempre, ad ogni pieno.

:mrgreen: :mrgreen: Ma perchè complicarsi la vita,con la paura di sbagliare dosi e creare una miscela "esplosiva" invece di utilizzare un ottimo prodotto specifico per la pulizia degli iniettori???
thewizard ha scritto:sostituito TOTALMENTE olio freni, servosterzo e lavato impianto raffreddamento con bicarbonato?
controllate candelette?
a distribuzione come stai?

Fabio
Perdonami ma,proprio questa non l'avevo mai sentita,nemmeno nel migliore dei meccanici "arrangiati" con il fai da te :lol:
Bicarbonato????Ma che devi sbiancare il bucato o disinfettare la frutta?? :lol: :lol:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

la miscela esplosiva è circa quello che comperi a 10 volte il costo dei singoli componenti, in un flaconcino colorato con tante indicazioni fantasiose e promesse inarrivabili
:razz:

il bicarbonato (costa poco e fa BENE il suo lavoro) è usatissimo dai radiatoristi, che notoriamente "fanno a botte" con i meccanici
;-)

Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

thewizard ha scritto:la miscela esplosiva è circa quello che comperi a 10 volte il costo dei singoli componenti, in un flaconcino colorato con tante indicazioni fantasiose e promesse inarrivabili
:razz:
Questo non lo metto in dubbio perchè non conosco i vari componenti che usano per questi prodotti ma,preferisco cento volte comprare un buon prodotto e non fare danni,che cimentarmi a fare il chimico :? :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10056
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bassplayer »

Consiglio una miscela di aceto di vino e bicarbonato da mettere separatamente nel serbatoio e poi chiudere in fretta e allontanarsi dal veicolo di corsa. Elimina ogni residuo DEL veicolo. :D :D :D
Se avanza anche del concentrato di cetriolo e caffé d'orzo dec per sgrassare la vaschetta del liquido lavavetri,
Per la pulizia dei cerchi va bene un morbido miscuglio di maionese, panna e nutella, risciaquare con cura certosina.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da Gian »

cost ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sono un soddisfattissimo possessore di una 307 hdi 90 cv. 2000cc. come molti altri del forum.
La mia piccola è del 2003 e ho percorso la bellezza di 200.000 km. appena raggiunti, un bel kilometraggio non c'è che dire.
Spero di farne ancora molti altri, considerando anche il fatto che le spese sostenute finora si sono limitate ai classici tagliandi ogni 20.000 km. e niente altro (è difficile da credere, ma è proprio così). Che altro si può pretendere? Niente se non che da un po' di tempo ( qualche mesetto ca.), noto un po' di cattivo odore che entra nell'abitacolo dall' esterno.
Oibò, faccio lavare l'auto accuratamente, il filtro antipolline sostituito, e mi vengono in mente (dietro consiglio di un amico meccanico), di usare un additivo per pulire gli iniettori.
E' la mia prima esperienza con un motore diesel, ho avuto sempre e solo il benzina e di iniettori non sapevo neanche che cosa fossero.
Vado in conc. Peugeot, mi consigliano di provare il loro additivo per almeno 3-4 volte (un flacone ogni pieno). Non ho tempo per lasciargli l'auto in officina e così tento questo rimedio.
In effetti la puzza (tipo olio bruciato, una zaffata persistente, soprattutto in autostrada e soprattutto a motore ben caldo)
dopo 2- 3 pieni, sparisce definitivamente.
Pensavo di aver risolto il problema, ma purtroppo dopo ca. 10.000 km. ca. + e - , il problema si ripresenta.
Non ho perdite di olio, il consumo è regolare, e ora mi sono fissato sugli iniettori , sentendo però pareri contrastanti.
Il libretto di manutenzione non riporta nulla in merito ed io non ho esperienza nei diesel.
Iniettori difettosi ? Magari sporchi ? Gasolio cattivo ? O cos'altro???????????? :scratch: :scratch: :scratch:
Vanno regolati dopo tanti km.? In Peugeot mi avevano garantito che non si cambiano mai.
Cosa mi consigliate e soprattutto qualcuno di voi che ha avuto problemi simili mi sa dare un suggerimento? Grazie :)
Ciao se ti può essere utile la mia esperienza, ti cito che con la mia vecchia Xantia 2.0 HDI da 110cv di km ne avevo fatti 250.000 senza mai smontare e sostituire un iniettore.
Buona norma è utilizzare saltuariamente con il pieno quegli additivi pulitori o se vuoi utilizzare gasoli additivati dove nel mio caso malgrado costassero di più mi garantivano conti alla mano una percorrenza mediamente superiore di circa 1,5 km ogni litro.
L'ho sostituita perchè le assurde norme antinquinamento qui a Milano uccidono letteralmente tutte le auto. :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da DAV407 »

bassplayer ha scritto:Consiglio una miscela di aceto di vino e bicarbonato da mettere separatamente nel serbatoio e poi chiudere in fretta e allontanarsi dal veicolo di corsa. Elimina ogni residuo DEL veicolo. :D :D :D
Se avanza anche del concentrato di cetriolo e caffé d'orzo dec per sgrassare la vaschetta del liquido lavavetri,
Per la pulizia dei cerchi va bene un morbido miscuglio di maionese, panna e nutella, risciaquare con cura certosina.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: . Belle queste. I rimedi della nonna chenon aveva neanche la macchina.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da DAV407 »

Cmunqu scherzi a parte. Nei reparti ricambi delle concessionarie Peugeot, ora hanno un nuovo pulitore degli inniettori della Gen-Art che fà miracoli. L'ho usato personalmente.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da 307136cvmappato »

anzicche fare tutte queste miscele come dice lupus,basta andare dal pompista e farli revisionare e pulire in mezza giornata o meno,con messa su banco prova iniettori evitando di tirare ipotesi o altro.il costo e circa 100,00.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

il Gen-art è cherosene con olio motore e acetone...
;-)
(forse c'è un po' di toluene e qualche altro solvente di pessima distillazione che si può soltanto bruciare e non impiegare diversamente)
Fabio

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da Guidus »

L'altro gg in conce ho preso un volantino su nuovi additivi, HDI Unik e HDI unik+ ....da quello che leggo farebbero miracoli! :silent: costo 17 euriiiii a flacone.
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”