La mia piccola è del 2003 e ho percorso la bellezza di 200.000 km. appena raggiunti, un bel kilometraggio non c'è che dire.
Spero di farne ancora molti altri, considerando anche il fatto che le spese sostenute finora si sono limitate ai classici tagliandi ogni 20.000 km. e niente altro (è difficile da credere, ma è proprio così). Che altro si può pretendere? Niente se non che da un po' di tempo ( qualche mesetto ca.), noto un po' di cattivo odore che entra nell'abitacolo dall' esterno.
Oibò, faccio lavare l'auto accuratamente, il filtro antipolline sostituito, e mi vengono in mente (dietro consiglio di un amico meccanico), di usare un additivo per pulire gli iniettori.
E' la mia prima esperienza con un motore diesel, ho avuto sempre e solo il benzina e di iniettori non sapevo neanche che cosa fossero.
Vado in conc. Peugeot, mi consigliano di provare il loro additivo per almeno 3-4 volte (un flacone ogni pieno). Non ho tempo per lasciargli l'auto in officina e così tento questo rimedio.
In effetti la puzza (tipo olio bruciato, una zaffata persistente, soprattutto in autostrada e soprattutto a motore ben caldo)
dopo 2- 3 pieni, sparisce definitivamente.
Pensavo di aver risolto il problema, ma purtroppo dopo ca. 10.000 km. ca. + e - , il problema si ripresenta.
Non ho perdite di olio, il consumo è regolare, e ora mi sono fissato sugli iniettori , sentendo però pareri contrastanti.
Il libretto di manutenzione non riporta nulla in merito ed io non ho esperienza nei diesel.
Iniettori difettosi ? Magari sporchi ? Gasolio cattivo ? O cos'altro????????????



Vanno regolati dopo tanti km.? In Peugeot mi avevano garantito che non si cambiano mai.
Cosa mi consigliate e soprattutto qualcuno di voi che ha avuto problemi simili mi sa dare un suggerimento? Grazie
