PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione bloccata....nooooo!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Frizione bloccata....nooooo!!

Messaggio da Larmatth »

Oggi prendo la leonessa dopo 4 giorni di parcheggio all'aperto, temperature notturne -10 °C, erano le 17:30 del pomeriggio -3°C. La accendo, aspetto un paio di minuti, poi parto. 1a, 2a, 3a percorro circa 600m di vie cittadine con cambiate e scalate..... Incrocio, svolto a dx senza fermarmi, sono in 2a a ridotta velocità, il motore a bassi giri salta un pò per il freddo e per la legera pendenza della strada. Percorro pochi metri e mi trovo incolonnato, freno e fermandomi schiaccio il pedale della frizione per levare la 2a e passare alla 1a. Il pedale non offre alcuna resistenza, si abbassa come se andasse a vuoto, la marcia esce regolarmente, ma poi la 1a non entra, ne la 2a ne nessun altra marcia!! :cry: Rilascio e premo il pedale più volte, ma nulla, corre a vuoto per tutta la corsa, solo negli ultimi cm offre un pò di resistenza e le marce non entrano, era come se non stessi premendo il pedale :cry: :shock: !!! Pochi secondi di sconforto ma sufficenti per sgranare un rosario di Madonne :twisted: , poi dal motore avverto un colpo..... STAAKKK.....rilascio nuovamente il pedale e sento che ritorna con la solita forza, premo e mollo un paio di volte, inserisco la 1a.... sembra essere tornato tutto regolare. Faccio per partire, rilascio il pedale ma la frizione attacca così in fretta che mi si spegne il motore. Riaccendo, riparto e tutto funziona regolarmente anche per i successivi 60 km che ho percorso.
Cos'è successo?? Vi è mai capitato?? Che sia stato il freddo?? Possono essersi attaccati i dischi della frizione?? Perchè??
A 10k Km ho sostituito il volano (con 2a serie), ora ne ho 36000.
AIUTO!!! :cry: :cry:
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

SPURGO FRIZIONE

Messaggio da chicco67 »

come sai la frizione della 307 è idraulica, quind potrebbero esserci delle bolle d'aria nel circuito d'azionamento, eliminabili da un meccanico con uno spurgo.

Altra spiegazione potrebbe essere il livello olio frein basso: molte auto usano lo stesso olio per azionare frei e frizione, per potivi di sicurezza, quando il livello si abbassa troppo, smette di funzionare prima la frizione dei freni (chissà perché... :wink: )

Al tuo posto farei un giretto dal concessionario....

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

E' capitato a me, ma non con la 307. Avevo una leggera perdita dal circuito di refrigerante che andava a cadere proprio sui dischi della frizione (la perdita faceva un giro molto particolare).
In estate a macchina calda la macchina in partenza era come un cammello, d'inverno appena accesa la frizione era bloccata, non riuscivo a mettere le marce.
Ho sostituito la frizione, si era arruginita. Spero che il tuo caso sia + fortunato del mio.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”