PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diminuzione repentina liquido di raffreddamento.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Diminuzione repentina liquido di raffreddamento.

Messaggio da P.J.^ »

Da circa un'anno e mezzo :scratch: stavo notando questo strano fenomeno nella mia 307 1.4 HDI, prima con rabbocchi di liquido una volta ogni tanto :neutral: , poi sempre piu' frequentemente fino a doverlo rabboccare quasi una volta al giorno :o :shock: , notando tra l'altro che la lancetta della temperatura non stazionava piu' nei 70° canonici, ma restava a 75°e oscillava fino agli 80°.
L'altra sera dopo l'ennesimo rabbocco ho pensato a mille cause possibili .....cercando e ricercando alla luce del sole tracce di "pisciatine" di liquido nei meandri del motore :scratch: , ma a freddo non si vedeva nulla...fino ad ipotizzare la funesta dipartita della guarnizione della testata :mad: , altra probabile causa un tappo di fusione :scratch: .
Stasera finalmente mi sono deciso ad avvicinarmi dal mio meccanico di fiducia,auto parcheggiata con motore in moto, sono sceso e gli ho spiegato a grandi linee il problema....spiegandogli la mia paura per la guarnizione della testata :cry: :cry: ....sorridendo mi ha detto : la guarnizione? Macchè....prima che parta ce ne vuole! Mi ha fatto aprire il cofano spiegandomi che magari il liquido veniva vaporizzato da una perdita sopra una parte calda...inchinandomi casualmente ho visualizzato dove fosse....finalmente :D , esattamente sopra il cambio, facendolo notare anche al meccanico, inutile dire un mio sospiro di sollievo :thumbright:.
Il problema è un tubo rigido di plastica che porta il liquido dalla vaschetta di espansione e si suddivide tra riscaldamento e altre parti del motore, che viene chiamato : polipo!
Tra l'altro il meccanico mi ha spiegato che è soggetto ad usura precoce trovandosi proprio nella parte piu' calda del motore, che è un'intervento che ha eseguito da poco anche su un'altra 307.
Ho l'appuntamento per domani pomeriggio, e non so per quanto resterà ferma, tra l'ordine del pezzo e lo smontaggio e il rimontaggio di tutto...... :(
Spero che questa esperienza possa servire a qualcunaltro che riscontra questo problema nella sua 307. ;-)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: Diminuzione repentina liquido di raffreddamento.

Messaggio da Guidus »

Dato che il tubo è su una parte calda...io metterei del nastro metallico/isolante ... magari non ti si rovina + :D
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Diminuzione repentina liquido di raffreddamento.

Messaggio da P.J.^ »

Ritirata il 04-11-2010, hanno dovuto sostituire anche il termostato, che cosa strana :scratch: , stava difettando anche quello....quando era nuova restava sui 70°, tirandola arrivava anche sopra i 90°, ora resta a 80° e anche tirandola non si discosta di molto, ma non arriva ai 90°.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”