
Leggendo il titolo della discussione potreste rispondere che è normale che la mia 307 non riparta.

Qualche tempo fa mi sono capovolto con la mia "Bambina" (1.4 HDI del 2004), i danni maggiori sono di carrozzeria (tettuccio, parabrezza, montanti parabrezza, tre sportelli su quattro e cofano andati

Da subito riaccendendo il quadro l'indicatore dell'olio segnava il minimo (essendosi capovolta l'olio sarà fuoriuscito) e il display multifunzione indicava "econometro inserito". Ho provato a riaccenderla ma il motorino di avviamento faceva solo uno stacco e si spegneva tutto.
Pensando che dipendesse dalla batteria, oggi mi sono fatto coraggio (è doloroso vedere la Bambina in quello stato) l'ho smontata per ricaricarla e mi sono accorto che anche il muso dalla parte anteriore è piegato/ammaccato verso il basso (!!

Ora, quello che vorrei chiedervi è:
1 - Potrebbe essere l'assenza di olio el motore a inibire, magari a causa di una impostazione della centralina, la riaccensione della vettura?
2 - l'ammaccatura del muso (solo dalla parte del guidatore) potrebbe aver bloccato qualche organo meccanico, e con ciò impedire la messa in moto del motore? L'auto era comunque in folle e quando l'abbiamo riportata a casa l'abbiamo spostata sulle sue ruote.
Grazie a quanti vorranno e sapranno rispondermi.