PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Incidentata non si riavvia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

Ciao, un saluto a tutti, questo è il mio primo intervento in questo forum. :)

Leggendo il titolo della discussione potreste rispondere che è normale che la mia 307 non riparta. :hurted:
Qualche tempo fa mi sono capovolto con la mia "Bambina" (1.4 HDI del 2004), i danni maggiori sono di carrozzeria (tettuccio, parabrezza, montanti parabrezza, tre sportelli su quattro e cofano andati :cry: ).
Da subito riaccendendo il quadro l'indicatore dell'olio segnava il minimo (essendosi capovolta l'olio sarà fuoriuscito) e il display multifunzione indicava "econometro inserito". Ho provato a riaccenderla ma il motorino di avviamento faceva solo uno stacco e si spegneva tutto.
Pensando che dipendesse dalla batteria, oggi mi sono fatto coraggio (è doloroso vedere la Bambina in quello stato) l'ho smontata per ricaricarla e mi sono accorto che anche il muso dalla parte anteriore è piegato/ammaccato verso il basso (!! :? ).
Ora, quello che vorrei chiedervi è:

1 - Potrebbe essere l'assenza di olio el motore a inibire, magari a causa di una impostazione della centralina, la riaccensione della vettura?
2 - l'ammaccatura del muso (solo dalla parte del guidatore) potrebbe aver bloccato qualche organo meccanico, e con ciò impedire la messa in moto del motore? L'auto era comunque in folle e quando l'abbiamo riportata a casa l'abbiamo spostata sulle sue ruote.

Grazie a quanti vorranno e sapranno rispondermi.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10063
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da bassplayer »

Ciao!
Innanzi tutto benvenuto bel Forum!

Spiacente per quanto ti é accaduto, spero tu non ti sia fatto troppo male... chissá che spavento!!!!

Per quanto riguarda la tua domanda credo (ma non sono sicuro) che ci sia su tutte le auto un blocco che impedisce l'afflusso di carburante al motore o la sua accensione in caso di incidente per evitare incendi. E' successo anche a mio cugino sulla 106. Era stato colpito di lato sul posteriore, quindi il motore era ok, ma questo blocco impediva all'auto di ripartire. Prova a telefonare qaulche meccanico, sicuramente ne saprá qualcosa.

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Francesco83 »

bassplayer ha scritto:Ciao!
Innanzi tutto benvenuto bel Forum!

Spiacente per quanto ti é accaduto, spero tu non ti sia fatto troppo male... chissá che spavento!!!!

Per quanto riguarda la tua domanda credo (ma non sono sicuro) che ci sia su tutte le auto un blocco che impedisce l'afflusso di carburante al motore o la sua accensione in caso di incidente per evitare incendi. E' successo anche a mio cugino sulla 106. Era stato colpito di lato sul posteriore, quindi il motore era ok, ma questo blocco impediva all'auto di ripartire. Prova a telefonare qaulche meccanico, sicuramente ne saprá qualcosa.
quoto, c'è il blocco di serie su tutte le auto
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

Francesco83 ha scritto:
bassplayer ha scritto:Ciao!
Innanzi tutto benvenuto bel Forum!

Spiacente per quanto ti é accaduto, spero tu non ti sia fatto troppo male... chissá che spavento!!!!

Per quanto riguarda la tua domanda credo (ma non sono sicuro) che ci sia su tutte le auto un blocco che impedisce l'afflusso di carburante al motore o la sua accensione in caso di incidente per evitare incendi. E' successo anche a mio cugino sulla 106. Era stato colpito di lato sul posteriore, quindi il motore era ok, ma questo blocco impediva all'auto di ripartire. Prova a telefonare qaulche meccanico, sicuramente ne saprá qualcosa.
quoto, c'è il blocco di serie su tutte le auto
Grazie a entrambi per la risposta e per il benvenuto. ;-)
A questo punto credo sia evidente che ci vuole un meccanico per rimuovere il blocco carburante. Per me invece non serve nulla, non mi sono fatto neanche un graffio.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1038
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da marco306td »

Nella mia 306 c'era un pulsante da premere nel vano motore. Guarda se nel libretto si parla di "interruttore inerziale",è quello che blocca la pompa.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

marco306td ha scritto:Nella mia 306 c'era un pulsante da premere nel vano motore. Guarda se nel libretto si parla di "interruttore inerziale",è quello che blocca la pompa.
Grazie :notworthy: , ci guarderò.

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da ross_ »

ma.... scusa la domanda... ma di che anno e l auto?? l hai fatta mettere a posto???
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

ross_ ha scritto:ma.... scusa la domanda... ma di che anno e l auto?? l hai fatta mettere a posto???
Non ancora. :(
Volevo giusto assicurarmi che andasse ancora prima di decidere se farla riparare da un carrozzaio. L'auto è del 2004, è un 1.4 HDI.

Comunque, stamattina ho rimontato la batteria fatta ricaricare (ma non ce n'era bisogno), ho smontato il coprimotore e ho azionato manualmente la pompa di reinnesco del carburante fino a quando non ho visto il gasolio affluire nel tubicino. Sono salito in macchina (chiudendo la portiera perché ho letto da qualche parte che bisogna fare così), ho cercato di avviarla ma niente! [-( Il motorino di avviamento non parte, come prima fa un rumore simile ad uno "STACK" e poi si spegne anche il quadro.
:scratch: Mi chiedo a questo punto se oltre alla pompa di reinnesco devo trovare anche il famoso interruttore inerziale, che pensavo fosse sostituito dalla pompa. Qualcuno di voi sa se c'è e dove si trova questo benedetto interruttore inerziale sulla 1.4 HDI del 2004?
Immagine

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da pierix27 »

non lo so dov'è! prova a vedere all'interno dei passaruota anteriori se c'è un foro nella quale è posto l'interruttore, oppure sul pianale dove c'è la moquette intorno ai sedili o sotto il cruscotto. :roll:
Ultima modifica di pierix27 il 07/01/2011, 22:46, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da ross_ »

ma scusa 1 secondo.. ti conviene metterla a posto si? non hai fatto tanti danni allora..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

ross_ ha scritto:ma scusa 1 secondo.. ti conviene metterla a posto si? non hai fatto tanti danni allora..
Infatti la voglio rimettere in moto proprio per valutare se ci sono altre spese di meccanico oltre che di carrozzaio. ;-)
Nonostante i danni sono rilevanti, se fossero solo di carrozzeria -avendo trovato un carrozzaio che mi agevolerebbe- e siccome ci tengo a questa macchina, sarei orientato a farla riparare.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da thewizard »

se si sono piegati i montanti e/o li longheroni è meglio lasciare perdere la riparazione,

lo STLAK all'avviamento seguito dallo spegnimento del quadro __potrebbe__ essere il motore che è bloccato per qualche motivo (il quadro si spegne in quanto il motorino va in corto circuito se non gira)

valuta bene la sicurezza e la convenienza economica della riparazione
Fabio

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

pierix27 ha scritto:non lo so dov'è! prova a vedere all'interno dei passaruota anteriori se c'è un foro nella quale è posto l'interruttore, oppure sul pianale dove c'è la moquette intorno ai sedili o sotto il cruscotto. :roll:
Proverò a guardare, grazie.
thewizard ha scritto:se si sono piegati i montanti e/o li longheroni è meglio lasciare perdere la riparazione,

lo STLAK all'avviamento seguito dallo spegnimento del quadro __potrebbe__ essere il motore che è bloccato per qualche motivo (il quadro si spegne in quanto il motorino va in corto circuito se non gira)

valuta bene la sicurezza e la convenienza economica della riparazione
Fabio
Infatti Fabio, voglio valutare bene il da farsi: da un lato non vorrei buttare via l'auto, dall'altra non voglio buttare via i soldi. Ancor meno voglio rinunciare alla sicurezza di una vettura affidabile.
Grazie anche per la tua ipotesi, hai confortato un pensiero che avevo fatto anche io.

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da fabri68 »

l'interruttore inerziale non c'e' e' la centralina degli airbag che gestisce il blocco motore se sono esplosi uno o piu' airbag se invece non e' cosi' potrebbe benissimo essere il motore bloccato e non consentire l'avviamento. per verificare quest'ultima cosa basta che metti la quarta e provi a vedere se spingendo l'auto il motore gira
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
Gildo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2010, 11:39

Re: Incidentata non si riavvia

Messaggio da Gildo »

fabri68 ha scritto:l'interruttore inerziale non c'e' e' la centralina degli airbag che gestisce il blocco motore se sono esplosi uno o piu' airbag se invece non e' cosi' potrebbe benissimo essere il motore bloccato e non consentire l'avviamento. per verificare quest'ultima cosa basta che metti la quarta e provi a vedere se spingendo l'auto il motore gira
Grazie per il consiglio.
Gli airbags non sono esplosi, se avrò modo seguirò il tuo suggerimento. Per ora lascio stare, la settimana prossima vengono a farmi un preventivo per la carrozzeria, la tiro fuori dal garage e vedo il da farsi.
:wave:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”