PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da acquasalsa »

20140114_103728.jpg
La mia 307 speedup hdi 2.0, mi ha creato dei problemi a causa (spero) di questo dispositivo, gentilmente, qualcuno di voi può dirmi cos'è e qual'è la sua funzione?
Grazie e ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da 307136cvmappato »

e la valvola che funziona con la depressione che serve a comandare la farfalla di apertura e chiusura nel collettore di aspirazione.da me non esiste piu da anni lo eliminata.e poi dal quel dispositivo come lo chiami ti suda sempre olio motore e sporca tutto.un altro motivo perche ho deciso di tapparlo.ma questo scambiatore serve principalmente durante le rigenerazioni del fap che chiude la farfalla superiore e apre quella inferiore.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da massi.drago »

307136cvmappato ha scritto: questo scambiatore serve principalmente durante le rigenerazioni del fap che chiude la farfalla superiore e apre quella inferiore.
Quindi sarebbe la famosa valvola che esclude l' intercooler per aumentare la temperatura della combustione durante la fase di rigenerazione .... ho capito bene? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da acquasalsa »

307136cvmappato ha scritto:e la valvola che funziona con la depressione che serve a comandare la farfalla di apertura e chiusura nel collettore di aspirazione.da me non esiste piu da anni lo eliminata.e poi dal quel dispositivo come lo chiami ti suda sempre olio motore e sporca tutto.un altro motivo perche ho deciso di tapparlo.ma questo scambiatore serve principalmente durante le rigenerazioni del fap che chiude la farfalla superiore e apre quella inferiore.
Ti ringrazio per la risposta, ti spiego cosa, almeno sembra, sia successo a causa di questa valvola, quasi ciclicamente, diciamo una volta al mese circa, il motore, senza nessuna ragione apparente, cominciava a essere irregolare, come andasse a 3, e dallo scapamento fuoriusciva fumo nero, questo fenomeno durava 2-3 giorni, poi, come era cominciato così finiva, motore assolutamente regolare, un pompista della zona mi staccò il tubetto, tappandolo, della pompa e il difetto non s'è ancora ripresentato.
Rimane comunque il problema dell'accensione della spia "anomalia dispositivo antinquinamento" quando supero i 3500-4000 giri, là mi sono oramai rassegnato.
Un'ultima cosa "map", lascia che ti chiami così ( ;-) ), dici che vale la pena tappare l'erg? Vedo che tu l'hai fatto, è un lavoro difficile?
Ciao map e grazie ancora. ;-)
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da bistefo70 »

Ciao acquasalsa io la valvola EGR l'ho tappata se ti servono istruzioni chiedi pure.

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da acquasalsa »

bistefo70 ha scritto:Ciao acquasalsa io la valvola EGR l'ho tappata se ti servono istruzioni chiedi pure.
Ti ringrazio bistefo70, ho già scaricato le istruzioni per farlo, volevo solo sapere se l'operazione richiede esperienza oppure lo può fare chiunque. Ciao ;-)
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da bistefo70 »

Bhe un minimo di manualita' meccanica e' essenziale,per il resto basta intagliare un lamierino d'acciaio con gli stessi fori e rimontare la valvola egr.
Ma prima di arrivare li c'e' ne sono di cose da smontare,iniziando dalla batteria... :)

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: 307 2.0 hdi cos'è questo dispositivo nel motore?

Messaggio da 307136cvmappato »

ciao,io da tre anni lo tappata con il lamierino ma adesso ho fatto un eliminazione totale per avere il motore piu pulito.ho smontato il collettore di scarico ed ho tappato l'uscita con una flangia,e nel ritorno del tubo in acciaio che si vede attaccato di lato al collettore di aspirazione ho fatto una flangia in alluminio al tornio ed al centro ho messo un bullone a sfera che vi e attaccato il tubo del manometro turbo.e cosi ho eliminato tutto riguardo egr.cmq come dice bistefo devi smontare parecchie cose e poi si trova tutto dietro e se non sai dove mettere le mani e difficoltoso.
;-) ;-) ;-)
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”