Ciao,so che il debimetro è un componente molto importante per la regolarità del motore, c'è un sistema per controllarne la funzionalità, quando "tiro" un pò, diciamo 4000-4500 giri il motore non risponde, sembra soffocarsi,a differenza di quando vado piano,2000-2500, tutto sembra regolare.
Grazie.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Debimetro.
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Debimetro.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
Re: Debimetro.
Ciao la macchia ha il FAP??
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Debimetro.
Quando ti soffoca rilascia e ripigia l'acceleratore e vedi se riprende.acquasalsa ha scritto:Ciao,so che il debimetro è un componente molto importante per la regolarità del motore, c'è un sistema per controllarne la funzionalità, quando "tiro" un pò, diciamo 4000-4500 giri il motore non risponde, sembra soffocarsi,a differenza di quando vado piano,2000-2500, tutto sembra regolare.
Grazie.
Quasi certamente è il debimetro dove ad alti giri non riesce ad informare la centralina dell'aumento della portata d'aria
Col tempo alcuni arrivano a stararsi
In ogni caso c'è chi li pulisce ma a mio avviso è meglio sostituirli

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: Debimetro.
Scusate il ritardo, sostituire il debimetro? Accidenti, mi sembra si stia parlando di qualche centinaio di euro... 

Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
Re: Debimetro.
iniziamo a pulirlo con l'apposito spray?
Fabio
Fabio
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: Debimetro.
Grazie per il suggerimento Fabio, ma non saprei da dove cominciare, e poi, quale spray?thewizard ha scritto:iniziamo a pulirlo con l'apposito spray?
Fabio

Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
Re: Debimetro.
si inizi acomprando lo spray pulitore secco per contatti e flussometri (meglio se Winn's), poi ,meglio se con il motore freddo, si apre il cofano e, armati di cacciavite, si smonta il debimetro, lo si pulisce spruzzando lo spray e si rimonta il tutto.
un utente normale, digiuno di meccanica e con minima abilità di cacciavite ci mette 10minuti senza fare danni
Fabio
un utente normale, digiuno di meccanica e con minima abilità di cacciavite ci mette 10minuti senza fare danni
Fabio
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: Debimetro.
Scusa thewizard, visto la mia immane ignoranza puoi gentilmente dirmi dove si trova il debimetro?
Ciao.
Ciao.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.