beh anche io sto aspettando una 207 thp, diciamo che a 35 anni suonati mi ero proposto di spendere max 23000 euro in una macchina, ho provato golf , civic, classeA, bravo, mini, avevo bisogno di una macchina piccola ma rifinita e preziosa e scattante. Mettendoci qualche accessorio come RT4 , allarme, reg velocità e cerchi 17, bracciolo centrale... mi è venuta circa 22 500 euro (bianco banchisa) e con lo sconto appena sotto i 20mila... Sicuramente è una macchina che si farà notare, ma su due cose sto riflettendo:
_Anche se costa tanto, tutti mi dicono..."stai aspettando un utilitaria, come la vecchia punto che avevi...beh la golf costava di più... "
_Quanto mi ridaranno fra 2 o 3 anni di una benzina piccola, quando il petrolio è già a 120 dollari barile? neppure 9mila fra tre anni...
Sicuramente con il senno di poi penso che una macchina piccola come la 207 debba restare nell'alveo delle piccole, sia per motore che per PREZZO... cioè da non spenderci più di 15 mila (calcolando lo sconto che fanno dai 2000 ai 3000 euro). Quando leggo poi di operazioni di tuning penso che il punto della situazione non sia a quanti cavalli possa arrivare una thp, (fra la Thp e la Gti ci sono 35000 euro, di cui solo la metà riguardano interventi assetto e motore), ma a quale prezzo!! Se uno spende 3000 euro aggiunge almeno 70 cva un thp, basta cambiare mappatura, turbina, intercooler, scarico...ecc, ma allora il punto è perchè non puntare su altre macchine...??? a 23000 euro pagati 26-27mila di listino) ci sono macchine con 230- 240 cv e di classe superiore. Scuramente fra una Gti e una golf gt sport 170 cv (costano uguali) io non avrei molti dubbi (anche se la golf verrà cambiata fra 6 mesi ma avrà gli stessi motori e la stessa meccanica), e fra una Thp e una gt sport 140 cv i miei dubbi si sono sciolti solo per i maggior accessori che potevo, spendendo uguale, mettere sulla 207... ma qualche dubbio resta ancora.... E A VOI????????????????
