PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione silenziatore 207 hdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da alessio_mo »

Tidus ha scritto:è il diesel che oltre la mappa alla centralina...nn ci puoi fare..
?????????? :scratch: :scratch: :scratch:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da babyblackmamba »

alessio_mo ha scritto:l'eprom è la rimappatura.
se cambi il filtro con uno a cono ti troverai ad avere due quintali di aria contro uno di prima buttati nel motore ( per fare un esempio ) e la miscela sarà troppo magra e il motore avrà dei piccoli vuoti.
se peggio metti pure un modulo avrai momenti dove il gasolio è troppo e momenti dove è poco. la tua centralina farà un gran lavoro per mantenere il rapporto stechiometrico andando incontro ad anomalie del sistema di iniezione e consumi di gasolio esagerato.
scusami se te lo dico ma un grande elaboratore per principio non può che consigliarti una mappa giammai un modulo. se lo chiedi al mio elaboratore lui ti dice che è solo ferraglia i moduli.
comunque la rimappatura coinvolge in maniera simmetrica tutta la gestione del motore aumentando tutti i parametri. il modulo ricordati butta solo gasolio in più, per giunta:
1 la tua e fap e o vai in intasamento precoce del fap oppure il modulo ti sta dando poca potenza
2 e fap ha uno scarico completo molto strozzato che serve guadagnarie in aspirazione ( filtro conico o simile ) se poi non riesci a scaricare? il silenziatore ripeto non fà nulla!
mettere un filtro aria grosso è come avere un lavabo piccolo con lo scarico minuscolo e il rubinetto con una pressione acqua potentissima.
Mi sa che stai dicendo un sacco di cavolate.
Punto 1: il diesel non rispetta mai il rapporto stechiometrico in quanto la tipologia del motore lavora sempre e comunque in eccesso di aria, quindi puoi mettergli anche un filtro a cono e prestazionalmente non cambia niente e non si creano smagrimenti o altro.
Punto 2: potete anche mettere uno scarico stile tubo di grondaia e non guadagnerete nulla, a parte 2 cose: sound leggermente migliore e un'abbassamento delle temperatura alla turbina e ora vi spiego il xkè.
Nelle auto moderne il vero tappo non è il catalizzatore ma il PREcatalizzatore che fa quasi un angolo di 90° proprio subito dopo l'uscita della turbina, andando così a creare un vortice angolare creato dalle turbolenze dei gas in uscita all'impatto con una parete a 90° facendo "ristagnare" così i gas ed aumentanto le temperature di conseguenza.
Prima il mio moroso aveva una alfa romeo 1.9 jtdm con scarico completamente diretto da 80 mm in acciaio inox; guadagno in termini prestazionali 0 guadagno sonoro ed estetico 20000.
Eccovi un video per farvi capire cosa può fare uno scarico diretto su un diesel:

http://www.youtube.com/watch?v=HT2iBnP4 ... re=channel" onclick="window.open(this.href);return false;

Cmq alessio prima di dire certe cose sarebbe meglio informarsi sul funzionamento di un motore secondo il mio moroso.

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da kamikaze »

babyblackmamba ha scritto:
alessio_mo ha scritto:l'eprom è la rimappatura.
Mi sa che stai dicendo un sacco di cavolate.
Punto 1: il diesel non rispetta mai il rapporto stechiometrico in quanto la tipologia del motore lavora sempre e comunque in eccesso di aria, quindi puoi mettergli anche un filtro a cono e prestazionalmente non cambia niente e non si creano smagrimenti o altro.
Punto 2: potete anche mettere uno scarico stile tubo di grondaia e non guadagnerete nulla, a parte 2 cose: sound leggermente migliore e un'abbassamento delle temperatura alla turbina e ora vi spiego il xkè.
Nelle auto moderne il vero tappo non è il catalizzatore ma il PREcatalizzatore che fa quasi un angolo di 90° proprio subito dopo l'uscita della turbina, andando così a creare un vortice angolare creato dalle turbolenze dei gas in uscita all'impatto con una parete a 90° facendo "ristagnare" così i gas ed aumentanto le temperature di conseguenza.
Prima il mio moroso aveva una alfa romeo 1.9 jtdm con scarico completamente diretto da 80 mm in acciaio inox; guadagno in termini prestazionali 0 guadagno sonoro ed estetico 20000.
Eccovi un video per farvi capire cosa può fare uno scarico diretto su un diesel:

http://www.youtube.com/watch?v=HT2iBnP4 ... re=channel" onclick="window.open(this.href);return false;

Cmq alessio prima di dire certe cose sarebbe meglio informarsi sul funzionamento di un motore secondo il mio moroso.

Quoto,sarebbe il dawn pipe quello in questione. Lo scarico sul diesel serve solo ed esclusivamente se si ha il motore elaborato,con pressioni del turbo intorno io 2 bar o più ( almeno 200 cv ),io ho tolto il silenziatore sul 1.4 hdi,fa più rumore ma niente di più....
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da alessio_mo »

onde evitare discussioni e malumori preferisco avvalorare l'ipotesi che mi son spiegato male piuttosto che quella del "non avete capito cosa ho scritto"
1 sono stato io e a dire che il silenziatore non serve a nulla....... sono stato io a dire che ha la macchina tutto il sistema di collettori scarico-catalizzatore-fap che strozza la macchina e che il terminale lo dice la parola stessa è alla fine e non serve. lo si può pure togliere serve solo ad ovattare (giustamente direi io perchè ci tengo alle orecchie mentre viaggio) il suono
2 sono stato io a dire che il filtro a cono non serve a nulla, ma........il fatto che il diesel funziona per eccesso d'aria sta solo ad avvalorare la mia tesi........
a valle del filtro aria vi è il cosidetto debimetro, flussometro o misuratore aria e comunque lo chiamate misura l'aria filtrata in ingresso al motore. più è fredda più è ossigenata. il misuratore d'aria funziona, molto tra virgolette, com ""termometro"" elabora dati e li spedisce alla centralina. diciamo pure senza addentrarci troppo nel tecnico che deve mantnere una certa temperatura e se cala perchè l'aria diventa fredda il sistema elettronico gli manda corrente e scalda questa specie di resistenza. il flussi di corrente variabili si trasducono in segnale per la centralina che comprende secondo l'andamento che hanno, che l'aria è più o meno fredda e come tale più è fredda più è ossigenata. maggiormente è ossigenata più brucerà meglio il gasolio e più in fretta dunque è possibile mandare più gasolio. non a caso esistono dei blandi moduli che ingannano questo segnale per mandare più gasolio. si tratta di soft tuning ma mooooooolto soft che però causa fumatone incredibili.
in conclusione il filtro a cono fà pescare molta più aria ma a seconda di dove è situato pesca solo aria calda.
và detto però che un filo di potenza in più la dà. il fatto di aver commentato che "metteva il rubinetto potente con lo scarico del lavandino piccolo" era per dire che su elaborazioni pesanti il filtro a cono e necessario non meno come uno scarico completo di tutto partendo dai colettori fino alla fine. il filtro da quel 1-2% di plus di potenza in più e garantisce aria comunque sempre più fresca del filtro aria originale in cartone che per giunta in certi modelli di peugeot ha pure sotto il cartone uno strato di cotone come aveva il mio e su questo vi potrei rimandare al mio link su come l'ho sostituito dunque non solo l'aria arrriva calda al motore con quei filtri originali ma arriva strozzata da un tappo non un filtro.
lo scarico sportivo ( e sottolineo tutto ) invece aiuta a liberarsi dei gas combusti facendo anche scendere la temperatura d'esercizio della turbina ma, su autovetture dotate di fap l'unica soluzione che ho visto su giornali come elaborare era mettere la centralina del modello (se esiste) senza fap eliminare quest'ultimo e far costruire uno scarico sportivo artigianalmente.
in due parole modificare soft và bene come ho fatto io ma se si vuole potenza da vendere ci vogliono migliaia di euro. e comunque tasche permettendo è fattibile tutto.
dire che collettori, catalizzatori, e filtri tutti sportivi non servono proprio a niente siglificherebbe dire che sono tutti ignoranti quelli che spendono 2-3mila € per lo scarico completo più 300€ circa per per il filtro cda. e chi li vende è solo un ladro.

P.S. mi pare di non aver offeso nessuno e rivolgersi a me con "stai dicendo cavolate" non mi pare educato tantomeno quotare questo fraseggio grazie!!!!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da babyblackmamba »

alessio_mo ha scritto:onde evitare discussioni e malumori preferisco avvalorare l'ipotesi che mi son spiegato male piuttosto che quella del "non avete capito cosa ho scritto"
1 sono stato io e a dire che il silenziatore non serve a nulla....... sono stato io a dire che ha la macchina tutto il sistema di collettori scarico-catalizzatore-fap che strozza la macchina e che il terminale lo dice la parola stessa è alla fine e non serve. lo si può pure togliere serve solo ad ovattare (giustamente direi io perchè ci tengo alle orecchie mentre viaggio) il suono
2 sono stato io a dire che il filtro a cono non serve a nulla, ma........il fatto che il diesel funziona per eccesso d'aria sta solo ad avvalorare la mia tesi........
a valle del filtro aria vi è il cosidetto debimetro, flussometro o misuratore aria e comunque lo chiamate misura l'aria filtrata in ingresso al motore. più è fredda più è ossigenata. il misuratore d'aria funziona, molto tra virgolette, com ""termometro"" elabora dati e li spedisce alla centralina. diciamo pure senza addentrarci troppo nel tecnico che deve mantnere una certa temperatura e se cala perchè l'aria diventa fredda il sistema elettronico gli manda corrente e scalda questa specie di resistenza. il flussi di corrente variabili si trasducono in segnale per la centralina che comprende secondo l'andamento che hanno, che l'aria è più o meno fredda e come tale più è fredda più è ossigenata. maggiormente è ossigenata più brucerà meglio il gasolio e più in fretta dunque è possibile mandare più gasolio. non a caso esistono dei blandi moduli che ingannano questo segnale per mandare più gasolio. si tratta di soft tuning ma mooooooolto soft che però causa fumatone incredibili.
in conclusione il filtro a cono fà pescare molta più aria ma a seconda di dove è situato pesca solo aria calda.
và detto però che un filo di potenza in più la dà. il fatto di aver commentato che "metteva il rubinetto potente con lo scarico del lavandino piccolo" era per dire che su elaborazioni pesanti il filtro a cono e necessario non meno come uno scarico completo di tutto partendo dai colettori fino alla fine. il filtro da quel 1-2% di plus di potenza in più e garantisce aria comunque sempre più fresca del filtro aria originale in cartone che per giunta in certi modelli di peugeot ha pure sotto il cartone uno strato di cotone come aveva il mio e su questo vi potrei rimandare al mio link su come l'ho sostituito dunque non solo l'aria arrriva calda al motore con quei filtri originali ma arriva strozzata da un tappo non un filtro.
lo scarico sportivo ( e sottolineo tutto ) invece aiuta a liberarsi dei gas combusti facendo anche scendere la temperatura d'esercizio della turbina ma, su autovetture dotate di fap l'unica soluzione che ho visto su giornali come elaborare era mettere la centralina del modello (se esiste) senza fap eliminare quest'ultimo e far costruire uno scarico sportivo artigianalmente.
in due parole modificare soft và bene come ho fatto io ma se si vuole potenza da vendere ci vogliono migliaia di euro. e comunque tasche permettendo è fattibile tutto.
dire che collettori, catalizzatori, e filtri tutti sportivi non servono proprio a niente siglificherebbe dire che sono tutti ignoranti quelli che spendono 2-3mila € per lo scarico completo più 300€ circa per per il filtro cda. e chi li vende è solo un ladro.

P.S. mi pare di non aver offeso nessuno e rivolgersi a me con "stai dicendo cavolate" non mi pare educato tantomeno quotare questo fraseggio grazie!!!!


Beh, guarda, non so dove vai te ma uno scarico artigianale fatto su misura spendi al massimo 1000 € (ho speso 800 € per montare uno scarico diretto in acciaio inox 341 (è quello usato x i componenti dragster x elevate pressioni di esercizio) e lo scarico era pure un duplex doppio tondo da 80mm x 4 uscite.
Poi ti posso ricordare che anche i FAP si possono elaborare soprattutto di scarico, e posso anche farti un'esempio:
la csc di mantova ha elaborato una breara 2.4 jtdm con uno scarico completo ed un terminale da 6 uscite x 80mm cadauna senza riscontrare problemi. Il fap si può eludere con delle piccole centraline aggiuntive senza dover cambiare la centralina della macchina intera..
Poi per quanto riguarda quel filtro è vero infatti io ti ho solo detto che non è vero che un diesel si smagrisce o si ingrassa a seconda del filtro, poichè il diesel non soffre di questa particolarità dei motori a benzina.
E se non sono stupido io ( sono il moroso di baby) tu hai scritto questo:

alessio_mo ha scritto:l'eprom è la rimappatura.
se cambi il filtro con uno a cono ti troverai ad avere due quintali di aria contro uno di prima buttati nel motore ( per fare un esempio ) e la miscela sarà troppo magra e il motore avrà dei piccoli vuoti.
se peggio metti pure un modulo avrai momenti dove il gasolio è troppo e momenti dove è poco. la tua centralina farà un gran lavoro per mantenere il rapporto stechiometrico andando incontro ad anomalie del sistema di iniezione e consumi di gasolio esagerato.
scusami se te lo dico ma un grande elaboratore per principio non può che consigliarti una mappa giammai un modulo. se lo chiedi al mio elaboratore lui ti dice che è solo ferraglia i moduli.
comunque la rimappatura coinvolge in maniera simmetrica tutta la gestione del motore aumentando tutti i parametri. il modulo ricordati butta solo gasolio in più, per giunta:
1 la tua e fap e o vai in intasamento precoce del fap oppure il modulo ti sta dando poca potenza
2 e fap ha uno scarico completo molto strozzato che serve guadagnarie in aspirazione ( filtro conico o simile ) se poi non riesci a scaricare? il silenziatore ripeto non fà nulla!
mettere un filtro aria grosso è come avere un lavabo piccolo con lo scarico minuscolo e il rubinetto con una pressione acqua potentissima.

A questo punto devo dire che c''è qualcosa che non va se prima dici una cosa e poi la cambi dicendo il contrario (che corrisponde di conseguenza a quello detto da me)

Avatar utente
ilkiavico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
Località: (BA) - Barletta

Re: Rimozione silenziatore 207 hdi

Messaggio da ilkiavico »

L'avete spaventato!
Cambia il filtro aria con uno a pannello e un terminale dedicato! MagnaFlow ne produce uno omologato per il 1.4 hdi, anche se la 207 ancora non compare sull'omologazione!
Ottieni così un sound un pò+ consistente, aumenta ancora con un tubo in acciaio dritto d'avanti fino dietro, ma non ti aspettare granchè da un diesel. Se volevi voce era meglio un benzina!
Metti un catalizzatore 200 celle e senti anche il gradevole fiscio della turbina! ma fin qui hai speso intorno ai 400€ e a questo punto col catalizzatore un rimappatura ci starebbe, leggera leggera se non ti tocca rinforzare la (limitata) frizione.
Pro un passo alla volta se non hai tanta disponibilità e poi mi fai sapere.
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707

Torna a “207 - Tuning”