PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aumento giri motore anomalo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pietrop
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/01/2015, 15:03

Aumento giri motore anomalo

Messaggio da pietrop »

Ciao a tutti,
in famiglia abbiamo una Peugeot 207 1.4 HDI del 2007 senza FAP.
La macchina ha solo 25000km e non ha mai dato problemi. La uso nei weekend e faccio tratte di 10/60km a volta, anche se ci è capitato di farne da 500/600km senza problemi di alcun tipo.

Ultimamente si presenta uno strano fenomeno che cercherò di descrivere con sufficiente chiarezza.
A marcia già innestata e motore già in trazione accade che, premendo l'acceleratore almeno a metà corsa col motore a meno di 1.500 giri circa (senza ingolfarlo ovviamente) e mantenendolo fermo (no accelerazione graduale), il contagiri dapprima sale correttamente e improvvisamente continua a salire in modo erratico arrivando anche a 2.500giri per poi tornare, oscillando, ad un numero di giri coerente con l'accelerazione percepita da me per poi continuare ad aumentare regolarmente finché non tolgo il piede dall'acceleratore. Se invece si inizia ad accelerare come ho appena descritto ma a partire da un numero di giri più sostenuto (>1500), il problema generalmente non si presenta.


Verrebbe subito da pensare allo slittamento della frizione, ma questo è impossibile perché il problema si verifica solo con le marce 3, 4 e 5 quando il motore è già in trazione da tempo (partenza da fermo e la guida in città non danno problemi nei cambi marcia).

Il fenomeno non si verifica con una guida normale ed "economica", ma se si vuole spingere un po' o fare un sorpasso, si rischia di incappare in questo problema. Si percepisce una leggerissima perdita di potenza, ma è quasi inavvertibile, e non si sentono strani rumori se non il motore che effettivamente sale di giri in modo incontrollato.
In quinta il fenomeno è più lieve, mentre in terza è molto marcato.

Abbiamo pensato subito alla turbina ma ad aprire il cofano non ho notato perdite d'olio per il motore. A dire il vero non saprei bene dove guardare perché non me ne intendo. Leggendo nel forum ho trovato questa discussione molto interessante: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=94770" onclick="window.open(this.href);return false;

Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio. :pale:
Grazie a tutti e complimenti per il forum! :applause: :applause: :applause:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aumento giri motore anomalo

Messaggio da thewizard »

eh...hai pensato male...
da quello che scrivi il problema sembra PROPRIO la frizione...

fai la prova della finta partenza

Fabio

pietrop
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/01/2015, 15:03

Re: Aumento giri motore anomalo

Messaggio da pietrop »

Intendi la partenza usando solo la frizione e niente acceleratore? Nel caso, non da alcun problema, non slitta.

crossista131
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/01/2015, 10:41

Re: Aumento giri motore anomalo

Messaggio da crossista131 »

Io ho lo stesso problema, la mia ha 50 mila km, mi sembra strano che pero sia bruciata la frizione.

pietrop
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/01/2015, 15:03

Re: Aumento giri motore anomalo

Messaggio da pietrop »

Ciao crossista,
quindi non sono l'unico! Questo mi consola un po'..
Da quanto tempo hai riscontrato il problema? Hai provato ad andare in Peugeot? Io sto aspettando di raggiungere i 25000 km tondi per farmi resettare il contatore dell'assistenza, così faccio tutto in uno.

Fatevi avanti! :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aumento giri motore anomalo

Messaggio da thewizard »

motore caldo, freno a mano tirato, partenza in 2a con motore a 1500-1800rpm, lascia al frizione come per partire normalmente

frizione OK = motore immediatamente spento
frizione KO = motore che scende di giri e si spegne lentamente (1..2 secondi). potrebbe anche non spegnersi (premi immediatamente la frizione!!!)

Fabio

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Scusate se mi intrometto ma ho lo stesso motore sulla C3 di mia moglie e domenica tornando a casa mi è successa la tua stessa cosa. Motore che sale di giri ma velocità che non aumenta. Fatta provare al mio meccanico di fiducia mi dice che è la frizione. L'auto ha 64000 km e lui mi dice che ne già fatta una frizione su un altra auto che aveva però 30000 km. A me sembra cmq presto anche a 64000. Quello che non mi spiego è perché oggi che l'ho usata e ho fatto un po di giri il problema non si è più ripresentato? Boh! Proverò a fare come dice Thewizard magari così ho una conferma in più.
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”