PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
peugeotxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/08/2009, 12:43

Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da peugeotxxx »

Vorrei cambiare il liquido refrigerante.quello attuale è di colore verde e mi è stato detto di cambiarloperchè non idoneo alle motorizzazioni diesel. Io avrei visto il CASTROL LIQUIDO ANTIGELO RADIATORE COLORE VIOLA\rosso - LONGLIFE - CONCENTRATO
Voi che liquido mi consigliate di usare ? ed un pieno di liquido refrigerante a quanti litri corrisponde? spero possiate chiarirmi sopratutto per quanto riguarda il colore che sembra essere importante. Grazie

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Flea »

scusa ma sul libretto quale indica?
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

peugeotxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/08/2009, 12:43

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da peugeotxxx »

sul libretto non c'è l' avrò riletto 100000000000000 di volte

è una cosa che puo servire a tutti se qualcuno è a conoscenza sul tipo di refrigerante e la differenza fra i vari colori prego vivamente di illuminarci

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Flea »

peugeotxxx ha scritto:sul libretto non c'è l' avrò riletto 100000000000000 di volte

è una cosa che puo servire a tutti se qualcuno è a conoscenza sul tipo di refrigerante e la differenza fra i vari colori prego vivamente di illuminarci

nn parte la sezione manutezione sul service altrimenti te lo saprei dire... :silent:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Gian »

......Verde?? :shock: :shock:
Scusa ma da quanto tempo o quanti km ci hai fatto con quel liquido??
Solitamente il colore dei liquidi di raffreddamento nuovi sono Rosa o azzurri
Quando cambiano colore è perchè sono arrivati a fine vita e iniziano anche a puzzare oltre a corrodere i vari tappi presenti nel monoblocco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

peugeotxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/08/2009, 12:43

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da peugeotxxx »

ho provato giorni fa anche io ma non riporta niente a riguardo

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da *Peppe 89* »

......Verde??
Scusa ma da quanto tempo o quanti km ci hai fatto con quel liquido??
Solitamente il colore dei liquidi di raffreddamento nuovi sono Rosa o azzurri
Quando cambiano colore è perchè sono arrivati a fine vita e iniziano anche a puzzare oltre a corrodere i vari tappi presenti nel monoblocco.
anke il mio dopo 1 anno ( e pokissimi km ) è diventato marrone (dal blu originale):shock: :shock:

ot: una piccola info.... quando andrò a fare il mini tagliando tra poki gg ....il liquido presente lo dovranno sostituire del tutto facendo lo spurgo...? 8-[
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

peugeotxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/08/2009, 12:43

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da peugeotxxx »

quindi verde vuol dire che è da cambiare? ma quello viola castrol va bene? e quanto me ne serve?

peugeotxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/08/2009, 12:43

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da peugeotxxx »

possibile che nessuno sa qualcosa? :shock:

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Electricblue »

Da quel che ne so io un liquido vale l'altro,il colore non conta nulla,piuttosto attento al range di temperatura.
L'ideale sarebbe cambiarlo ogni 2 anni ma sulla confezione può esserci segnata una durata differente,ad esempio il total mi pare sia consigliato per 4-5 anni.Finora ho sempre usato il paraflu fiat trovandomi bene,quando avrò la 207 magari eserò il total visto che è consigliato quello,ma l'importante è non farlo invecchiare troppo perchè un liquido antigelo(termine inesatto)se è vero che in inverno non deve gelare è anche vero che in estate non deve bollire e un liquido esausto può essere un danno.Dall'esperienza mia e dei miei amici i meccanici se non lo specifichi spesso si "dimenticano" di sostituirlo.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Michele1986 »

A me il liquido è giallo scuro...
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Gian »

I liquidi non vanno mischiati fra loro poichè hanno differente base quindi se in origine ci fosse il rosa il rabbocco va fatto con quello rosa e viceversa nel caso dell'azzurro.

Se si vuole mettere il castrol azzurro, non ci sono problemi ma meglio sostituirlo tutto poichè avendo cambiato colore, non si sa con certezza quale ci fosse in origine.
La capacità dei circuiti di raffreddamento, solitamente varia da 5 a 7 litri a seconda del motore.

Per la sostituzione, in genere le case consigliano ogni 4 anni ma vi assicuro che dopo 4 anni tirate fuori un liquido veramente che fa veramente schifo.

Quando andate a fare il tagliando, fategli controllare il punto di congelamento, poichè da nuovi, li danno per -36° circa, ma man mano che invecchiano non si sa quanto realmente proteggono.
L'operazione consiste nel prelevare con un'apposita siringa graduata un po' di liquido il quale viene testato.

Un saluto e spero abbia risposto a tutti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
silverlion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 13/05/2009, 19:49

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da silverlion »

Questa cosa del liquido refrigerante non mi è stata mai chiara!!!! :mad: :mad:
Alla Peugeot mi hanno detto che per il mio motore (1.4 vti) il liquido non va mai sostituito ne rabboccato, questa cosa a me sembra strana, possibile che non si consumi nemmeno 1 ml. di liquido? Questi motori lavorano ad alte temperature anche se non ci sono perdite comunque c’è un leggero consumo di liquido dovuto appunto all’alta temperatura, nel mio caso dopo circa 6000 km mancano circa 10 cl. di liquido (circa un bicchierino da caffè), sapete cosa faccio per ripristinarlo? Aggiungerò dell’acqua distillata. ;-) ;-)

P.S. il colore del mio liquido è azzurro scuro.
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da Michele1986 »

Attento l'acqua distillata corrode.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido refrigerante 207 HDI 90 cv

Messaggio da thewizard »

il colore differenzia l'uso per motori in metallo generico (Ghisa) o per alluminio

i liquidi sono INCOMPATIBILI pertanto NON vanno miscelati in nessun caso

la diluizione differenzia il range di temperature, ma non cambia il colore

più concentrazione = temperature di congelamento più basse, ma MINORE capacità di raffreddamento

sostituzione ogni tre-quattro anni circa, per tutti

se la macchina ha più di 100milakm cambiate il tappo della vaschetta di espansione! ;-)

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”