I calcoli non quadrano!!!!!! Il diesel e la benzina non hanno lo stesso prezzo, nel distributore più caro hanno mediamente una differenza di 6 cent/lt, altrove è anche superiore (8 - 9 cent/lt). Attualmente a taranto: diesel 1,21 euro, benzina 1,27.Powerman80 ha scritto:DIESEL 90CV FAP
24000 km / 870 km con un pieno
27.5 pieni X 60€ = 1650€100€ di assicurazione in +
BENZINA 120CV (30cv in più)
24000 km /620 km con un pieno
38 pieni X 60€ = 2280€
La differenza è 500€/anno, meno con l'HDI 110hp.
La diesel (sempre con 30cv in meno) costa 1.800€ in più. Senza contare che contro un diesel offrono peggiori condizioni sul ritiro dell'usato (a me 1.500€ di differenza a favore del benzina).
Io tutta sta convenienza non ce la vedo. Se hai soldi da investire e tempo da aspettare, forse dopo 4 anni ci guadagni qualcosa. Decisamente sopravvalutato.
Ipotizzando ciò:
-dato che il serbatoio ha una capacità di 45 litri;
45 x 1.21=54,45, arrotondato a 55 (prezzo per un pieno di diesel)
45 x 1,27= 56, 15, arrotondato a 57 (prezzo per un pieno di benzina)
differenza 2 euro a pieno,
Prezzo per un anno di diesel (stando alle tue previsioni):
27,5 pieni x 55 euro = 1512, 5 (diesel)
38 pieni x 57 euro = 2166 euro
differenza 654 euro l'anno!
Poi secondo me, il consumo di 620 km/pieno con un pieno di benzina mi sembra ottimistico, io mi sarei orientato attorno ai 580 effettivi, mentre con il diesel sono attendibili gli 850 a pieno.
Considerate voi se conviene il diesel o la benzina in base alle vostre esigenze e previsioni di tenuta dell'auto.
Scusate la pignoleria ma i calcoli devono essere fatti bene!
