PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

oscillazione motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

carissimi fan del mio problema "RUMORE" ( hihihihihihihi),sono tornato ora dall'officina della mia zona ed ho trovato risposte a tutte le mie domande ;-) .....ho affittato x una mezzoretta :lol: un meccanico dell'officina e l'ho sottoposto a vari problemi tra cui il rumore gia citato in precedenza....allora,siamo andati a provare la leoncina e sorpresa delle sorprese....nn aveva + difetti!!!! :mad: l'ho supplicata di tossire solo x me eeeee ancora + sorpresa.....m ha ascoltato [-o< :lol: .da prima,con me al volante,il meccanico è riuscito a sentire poche volte il difetto,ma poi,prese lui le redini,l'abbiamo fatta impazzire \:D/ ....addirittura lo faceva pure in retromarcia ed è qui che il boss è arrivato ad 1 conclusione........ [-o< [-o< O:) .......dice che nn c'è assolutamente da preoccuparsi #-o e che la "tosse" è dovuta da una cristallizazione del disco della frizione :shock: ( questa è stata la mia prima espressione).in pratica m ha spiegato ke quando la frizione si scalda troppo ( sforzi come montagna o traffico feroce :lol: )tende a emettere una patina sul disco a contatto col volano e quella patina la fà "slittare" di pochi decimi di millimetro creando il rumore.....soluzione??? v chiederete voi....eh eh....nn ve lo dico :lol: :lol: :razz: ....ma si dai!!! basta sfrizionare ogni tanto agendo con escursioni sul pedale della frizione,meglio se a marcie alte....in questo modo ( dice il meccanico) si dà una sorta di ripulita alla cristallizzazione; mah...speriamo....e questo è tutto.spero di essere stato utile anche a qualcun'altro e ringrazio chi ha seguito con me questa discussione cercando d trovare un xè....
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: oscillazione motore

Messaggio da kri-11 »

be buon per te veramente ;-) anche se resto scettico sul metodo che ti ha consigliato il meccanico ma puo essere assolutamente veritiero, se sei in garanzia chiederei la sostituzione frizione se non lo sei va piu che bene cosi fin che dura allora ;-) anche se magari sfrizionando un po cosi la frizione durera un po meno :( ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

kri-11 ha scritto:be buon per te veramente ;-) anche se resto scettico sul metodo che ti ha consigliato il meccanico ma puo essere assolutamente veritiero, se sei in garanzia chiederei la sostituzione frizione se non lo sei va piu che bene cosi fin che dura allora ;-) anche se magari sfrizionando un po cosi la frizione durera un po meno :( ;-)
sono ancora in garanzia fino ad aprile,xò nn si assumono la responsabilità xè secondo loro nn è un guasto,ma un normale "difetto" dovuto ad un determinato utilizzo dell'auto ;-) ....se dovessi puntare i piedi e scalciare come i bambini, probabilmente otterrei qualcosa ma rischierei di trovarmi altri problemi nati da chissà quali MANI( vista la mia testardaggine)e siamo agli sgoccioli della garanzia.....ne varrebbe la pena???nn credo proprio...il meccanico è stato molto chiaro ed efficiente e il suo discorso ha un filo logico x questo voglio fidarmi ed accetto la sua diagnosi.... ;-)
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

no no non ci siamo...
la frizione che si scalda si gonfia e fine, al massimo non stacca perfettamente e trascina, quindi si avverte difficoltà d'innesto soprattutto da fermo
non esiste nessuna patina, non esiste nessuno slittamento
anzi, la pratica consigliata è vero che da un lato contribuisce alla pulizia della frizione e del piatto, ma d'altro canto sottopone la frizione ad un'inutile usura e stress

Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:no no non ci siamo...
la frizione che si scalda si gonfia e fine, al massimo non stacca perfettamente e trascina, quindi si avverte difficoltà d'innesto soprattutto da fermo
non esiste nessuna patina, non esiste nessuno slittamento
anzi, la pratica consigliata è vero che da un lato contribuisce alla pulizia della frizione e del piatto, ma d'altro canto sottopone la frizione ad un'inutile usura e stress

Fabio
grazie fabio x i tuoi interventi sempre repentinii, ma ora io m chiedo:" ma tu 6 un meccanico?"nn che nn m fidi di quelllo che scrivi,anzi,vorrei soltanto capire quanta credibilità darti... ;-) ...nn prendertela a male x questa domanda; è solo un chiarimento :D sono sempre felice d vedere i tuoi interventi :D
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

no, non sono un meccanico, sono un elettronico, il mio lavoro è nel campo delle telecomunicazioni
vado spesso in officina e qualche volta mi sporco le mani, perchè faccio degli esperimenti e prove su veicoli stradali (e non) regolarmente circolanti, alcuni soggetti a riomologazione, anche in collegamento con un centro ricerche.
la fortuna vuole che due meccanici (auto e moto) mi sopportano, qualche volta interessati, qualche volta increduli per quello che mi vedono fare :lol:
una passione che ormai va avanti da oltre 30 anni, con qualche piccola soddisfazione
in gamba!
Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:no, non sono un meccanico, sono un elettronico, il mio lavoro è nel campo delle telecomunicazioni
vado spesso in officina e qualche volta mi sporco le mani, perchè faccio degli esperimenti e prove su veicoli stradali (e non) regolarmente circolanti, alcuni soggetti a riomologazione, anche in collegamento con un centro ricerche.
la fortuna vuole che due meccanici (auto e moto) mi sopportano, qualche volta interessati, qualche volta increduli per quello che mi vedono fare :lol:
una passione che ormai va avanti da oltre 30 anni, con qualche piccola soddisfazione
in gamba!
Fabio
che bella passione!!!!!!!!!!!!1 :applause: :applause: e quindi hai parlato anche con loro del piccolo problema della mia bimba?oppure è tutta farina del tuo sacco?tornando al problema,sai, anche io cerco sempre d capire se le cose hanno un senso logico o no e sinceramente quello che m disse sabato il meccanico,m sembrava abbastanza concreto. :scratch: ho pensato che nn è cosi strano che a causa d un surriscaldamento si crei una patina di....diciamo scarto del metallo dovuto alla dilatazione del medesimo e che nn m sembra una cosa nuova....fatto stà che se m dovesse aver detto una cagata,c perde solo un cliente....insensato no???purtroppo spesso bisogna cercare d fidarsi di chi si crede capirne + di se stessi sperando che sia come te lo immagini...ONESTO!!!!! :thumbright:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

è un problema tipico di tutte le frizioni a secco
sotto stress il disco si gonfia per il calore e non stacca, facendo grattare le marce da fermo, in movimento si avvere meno.
i residui del materiale di attrito vengono espulsi per forza centrifuga, è raro che si reiscano ad accumulare sul disco o sul piatto frizione
la cristallizzazione è possibile solo se usi male la firzione, ovvero facendola slittare con poco carico (esempio sociopoliticamente scorretto: vecchietto con cappello e sciarpa in fase di partenza con motore a 4000giri e frizione appena rilasciata, veicolo che si muove a 2 kmh :chessygrin: ) l'azione di pulizia che ti hanno consigliato è ESTREMAMENTE superficiale, se il disco cristallizza più a fondo la sua efficacia(=attrito) viene compromessa e pertanto va cambiato

tutti questi fenomeni, però, non producono alcun rumore ma solo la sensazione di un NON corretto innesto, talvolta con qualche vibrazione o lieve sussulto/tremore, che compare appena dopo aver completametne rilasciato la frizione e con il veicolo in (minimo) movimento

riporva e fai sapere (sperando che i sussulti non siano causati da un piatto d'attrito sporco di olio o deformato)
grazie per l'apprezzamento
Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:è un problema tipico di tutte le frizioni a secco
sotto stress il disco si gonfia per il calore e non stacca, facendo grattare le marce da fermo, in movimento si avvere meno.
i residui del materiale di attrito vengono espulsi per forza centrifuga, è raro che si reiscano ad accumulare sul disco o sul piatto frizione
la cristallizzazione è possibile solo se usi male la firzione, ovvero facendola slittare con poco carico (esempio sociopoliticamente scorretto: vecchietto con cappello e sciarpa in fase di partenza con motore a 4000giri e frizione appena rilasciata, veicolo che si muove a 2 kmh :chessygrin: ) l'azione di pulizia che ti hanno consigliato è ESTREMAMENTE superficiale, se il disco cristallizza più a fondo la sua efficacia(=attrito) viene compromessa e pertanto va cambiato

tutti questi fenomeni, però, non producono alcun rumore ma solo la sensazione di un NON corretto innesto, talvolta con qualche vibrazione o lieve sussulto/tremore, che compare appena dopo aver completametne rilasciato la frizione e con il veicolo in (minimo) movimento

riporva e fai sapere (sperando che i sussulti non siano causati da un piatto d'attrito sporco di olio o deformato)
grazie per l'apprezzament
Fabio
ok , ho capito;ma nn ho mai avuto problemi come quelli descritti da te ( tipo grattare da fermo) e nn me lo fa solo dopo stress del disco,anzi...capita + spesso da fredda :scratch: caspita verrei a taranto solo x fartela sentire :lol: ...boh, vedremo col tempo.
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

se lo fa solo a freddo è probabile sia soltanto un problema di registrazione. portala dal meccanico di fiducia, non necessarariamente Peugeot.
se passi a Taranto, con piacere!!!(ma tu dove sei?)
Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:se lo fa solo a freddo è probabile sia soltanto un problema di registrazione. portala dal meccanico di fiducia, non necessarariamente Peugeot.
se passi a Taranto, con piacere!!!(ma tu dove sei?)
Fabio
lo fa soprattutto da freddo nn SOLO da freddo.... :razz: cmq è una parola avere un meccanico di fiducia...l'ultimo m ha portato la mia ex macchina da un suo amico(meccanico ovvio) xè diceva che con il problema che m dava ai tempi,quest'ultimo era + ferrato di lui :mad: ..totale nn ho + visto la mia carissima LEON :cry: :pale: :shock: :-# [-X [-( ...che fiducia potrei dargli ancora??????e poi xè dovrei addossarmi una spesa che nn m compete ancora???no??? cmq io abito in provincia di cremona...un pò lontanino ( nonostante abbia parenti in prov. di bari :applause: :D )
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

beh... Cremona...non avrete meccanici bravi, ma avete Mina!
:razz:

Fabio

Avatar utente
neosp
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 19/06/2006, 9:46
Località: Cerignola

Re: oscillazione motore

Messaggio da neosp »

anche io ho lo stesso ed identico problema! la frizione fa un brutto rumore...una specie di cigolio quando la macchina è in pendenza! ho appena fatto 52000 km. Ho portato la macchina io officina Peugeot e mi hanno spiegato che il tutto è dovuto all'usura del volano! questo avviene soprattutto quando si guida parecchio in zone ricche di salite e discese... e la frizione è soggetta ad uno stress maggiore :scratch: io infatti vivo a Campobasso.
Dato che dopo i 40000 km le parti soggette ad usura non rientrano più in garanzia, mi hanno consigliato di "sopportare" il rumore e sostituire tutta la frizione a 100.000 km. Sostituirla ora mi costerebbe un botto [-X ! adesso non è il momento...meglio posticipare ... tanto hanno anche detto che non c'è alcun pericolo... rimane solo il "fastidio" del rumore :mad:
207 Féline 1.6 16V HDi FAP® 110 CV, 3 porte,
3008 Tecno 1.6 hdi 110cv,
107 Sweet Years, 1.0 benzina, 3 porte
ex 308 Tecno 1.6 vti,ex 307 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xt

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

neosp ha scritto:anche io ho lo stesso ed identico problema! la frizione fa un brutto rumore...una specie di cigolio quando la macchina è in pendenza! ho appena fatto 52000 km. Ho portato la macchina io officina Peugeot e mi hanno spiegato che il tutto è dovuto all'usura del volano! questo avviene soprattutto quando si guida parecchio in zone ricche di salite e discese... e la frizione è soggetta ad uno stress maggiore :scratch: io infatti vivo a Campobasso.
Dato che dopo i 40000 km le parti soggette ad usura non rientrano più in garanzia, mi hanno consigliato di "sopportare" il rumore e sostituire tutta la frizione a 100.000 km. Sostituirla ora mi costerebbe un botto [-X ! adesso non è il momento...meglio posticipare ... tanto hanno anche detto che non c'è alcun pericolo... rimane solo il "fastidio" del rumore :mad:
CHE COSAAAAAA!!!!!!!e io dovrei mettermi in testa che la frizione dura realmente 100000 km??? :mad: [-X ma scherziamo!!!ma neanche se c faccio rally!!!cmq è sempre la solita storia....le officine lo sanno che è un problema,ma nn c smeneranno mai se c'è l'alono di un dubbio.....maledetta disonestà
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:beh... Cremona...non avrete meccanici bravi, ma avete Mina!
:razz:

Fabio
:lol: :lol: :lol: :lol: hai proprio ragione!!!!caspita,riuscirò a trovarne uno anche io.... 8) altrimenti andrò a scuola e imparerò il mestiere!!!! :lol: :lol:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”