swarovski
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fari 207 rovinati
Re: fari 207 rovinati
Fidatevi, andare da buon carrozziere con 30 euro vi lucida i fari e vengono fuori che sembrano di cristallo s
swarovski
swarovski
-
Orchino
Re: fari 207 rovinati
Dannazione ma non potevano continuare a fabbricare i fari in vetro? Prima non c'era questo problema, il policarbonato in effetti è bello a livello di trasparenza ma diventa una schifezza con i raggi UV e le polveri che sono abrasive.
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: fari 207 rovinati
Una volta i fari erano circolari e non a goccia, senza forme strane, e pertanto il vetro era la soluzione più semplice.Orchino ha scritto:Dannazione ma non potevano continuare a fabbricare i fari in vetro? Prima non c'era questo problema, il policarbonato in effetti è bello a livello di trasparenza ma diventa una schifezza con i raggi UV e le polveri che sono abrasive.
Oggi con il policarbonato è più facile creare forme allungate e decisamente particolari come i fari della 207, cosa impensabile riuscire a fare con il vetro che ha una struttura notoriamente molto fragile.
E poi è anche un discorso economico, a parità di spessore un cristallo costa molto di più del policarbonato e ha un grado di infrangibilità molto inferiore.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: fari 207 rovinati
effettivamente oggi i fari hanno delle forme particolarissime e non è il classico rettangolo posto sul frontale dell'auto. oggi il faro, ad esempio su 207 o sulla 206 plus, parte sul frontale e continua anche sulla parte superiore del cofano. da questo punto di vista è, a mio avviso, ancor più esposto al sole. naturalmente se vuoi la cosa bella (io vado pazzo per quel tipo di occhi "felini" che la peu ha utilizzato su 207 e sulla sorellina minore) poi paghi in altri termini ...ma vedere il faro giallino fa piangere il cuore veramente ...specie se comincia a farsi vedere il difetto solo sulla parte superioreFrancoduezerosette ha scritto:Una volta i fari erano circolari e non a goccia, senza forme strane, e pertanto il vetro era la soluzione più semplice.Orchino ha scritto:Dannazione ma non potevano continuare a fabbricare i fari in vetro? Prima non c'era questo problema, il policarbonato in effetti è bello a livello di trasparenza ma diventa una schifezza con i raggi UV e le polveri che sono abrasive.
Oggi con il policarbonato è più facile creare forme allungate e decisamente particolari come i fari della 207, cosa impensabile riuscire a fare con il vetro che ha una struttura notoriamente molto fragile.
E poi è anche un discorso economico, a parità di spessore un cristallo costa molto di più del policarbonato e ha un grado di infrangibilità molto inferiore.
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT