swarovski

Una volta i fari erano circolari e non a goccia, senza forme strane, e pertanto il vetro era la soluzione più semplice.Orchino ha scritto:Dannazione ma non potevano continuare a fabbricare i fari in vetro? Prima non c'era questo problema, il policarbonato in effetti è bello a livello di trasparenza ma diventa una schifezza con i raggi UV e le polveri che sono abrasive.
effettivamente oggi i fari hanno delle forme particolarissime e non è il classico rettangolo posto sul frontale dell'auto. oggi il faro, ad esempio su 207 o sulla 206 plus, parte sul frontale e continua anche sulla parte superiore del cofano. da questo punto di vista è, a mio avviso, ancor più esposto al sole. naturalmente se vuoi la cosa bella (io vado pazzo per quel tipo di occhi "felini" che la peu ha utilizzato su 207 e sulla sorellina minore) poi paghi in altri termini ...ma vedere il faro giallino fa piangere il cuore veramente ...specie se comincia a farsi vedere il difetto solo sulla parte superioreFrancoduezerosette ha scritto:Una volta i fari erano circolari e non a goccia, senza forme strane, e pertanto il vetro era la soluzione più semplice.Orchino ha scritto:Dannazione ma non potevano continuare a fabbricare i fari in vetro? Prima non c'era questo problema, il policarbonato in effetti è bello a livello di trasparenza ma diventa una schifezza con i raggi UV e le polveri che sono abrasive.
Oggi con il policarbonato è più facile creare forme allungate e decisamente particolari come i fari della 207, cosa impensabile riuscire a fare con il vetro che ha una struttura notoriamente molto fragile.
E poi è anche un discorso economico, a parità di spessore un cristallo costa molto di più del policarbonato e ha un grado di infrangibilità molto inferiore.