siamo tutti curiosi di vedere se è così sul restylingFred Johnson ha scritto:Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?


siamo tutti curiosi di vedere se è così sul restylingFred Johnson ha scritto:Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?
Non c'è bisogno di fare foto, il sensore del rilevamento usura delle pastiglie sulle 207 semplicemente NON c'è.ROMIO83 ha scritto:siamo tutti curiosi di vedere se è così sul restylingFred Johnson ha scritto:Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?dai prendi il crick smonta la ruota anteriore e facci un bel servizio fotografico.
Francoduezerosette ha scritto:Non c'è bisogno di fare foto, il sensore del rilevamento usura delle pastiglie sulle 207 semplicemente NON c'è.ROMIO83 ha scritto:siamo tutti curiosi di vedere se è così sul restylingFred Johnson ha scritto:Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?dai prendi il crick smonta la ruota anteriore e facci un bel servizio fotografico.
La rilevazione dell'usura, come è stato già detto, avviene in maniera indiretta con l'abbassamento del livello del liquido freni, con una generica segnalazione di anomalia impianto frenante sul display o roba del genere.
Fred Johnson ha scritto:Io non litigo con nessuno, il sign Romio vuole provocare per non so quale scopo. Io non accolgo la provocazione inutile e non posterò alcuna foto. Io non ho detto che il sensore c'è sicuro, ho detto che dovrebbe esserci, come c'era sulla 106 che avevo ed era del '92. Tutto qui. Se c'è o non c'è non me ne importa nulla, non mi serve un sensore o una spia per capire che devo sostituire le pasticche usurate. Basta guardarle...
Fred Johnson ha scritto: Io non ho detto che il sensore c'è sicuro, ho detto che dovrebbe esserci.
Fred Johnson ha scritto: 08 nov 2012, 08:11
Nelle pasticche c'è un sensore che quando toccherà il disco (cioè a pasticca usurata), darà il segnale. Si dovrebbe accendere una spia.
Fred Johnson ha scritto: 11 nov 2012, 09:33
Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?
Giustissimo raga le spie sono utili, ma il controllo visivo è sempre meglio, in quanto i sensori in genere possono sempre fare cilecca.Fred Johnson ha scritto: non mi serve un sensore o una spia per capire che devo sostituire le pasticche usurate. Basta guardarle...
Non hanno piu amiantoMiky_88 ha scritto:il fischio quando freni può essere anche normale nelle moderne pastiglie che non hanno più non ricordo quale componente.
però se senti rumore di ferragglia allora si, sono arrivate. io lo sentivo anche sterzando lievemente (senza frenare) a dx o sx in modo un po' brusco.
erano proprio arrivate ....sostituite e tutto okkei
Quoto ma ok dai vi siete chiariti.. e oraROMIO83 ha scritto:Fred Johnson ha scritto:Io non litigo con nessuno, il sign Romio vuole provocare per non so quale scopo. Io non accolgo la provocazione inutile e non posterò alcuna foto. Io non ho detto che il sensore c'è sicuro, ho detto che dovrebbe esserci, come c'era sulla 106 che avevo ed era del '92. Tutto qui. Se c'è o non c'è non me ne importa nulla, non mi serve un sensore o una spia per capire che devo sostituire le pasticche usurate. Basta guardarle...
Il mio intento era portare luce su un dubbio posto in precedenza da polaretto84 (che salutiamo e ringraziamo), nel quale si chiedeva se ci fosse un modo per capire lo stato di usura delle pastiglie e il momento di cambiarle.
mici3r (che salutiamo e ringraziamo) ha risposto al quesito di polaretto84 in maniera piu che esauriente nel quale concordo in ogni sua parola
ora mi permetta di farle notare alcune inconguenze nel suo discorso.
Fred Johnson ha scritto: Io non ho detto che il sensore c'è sicuro, ho detto che dovrebbe esserci.
contro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Fred Johnson ha scritto: 08 nov 2012, 08:11
Nelle pasticche c'è un sensore che quando toccherà il disco (cioè a pasticca usurata), darà il segnale. Si dovrebbe accendere una spia.![]()
![]()
![]()
![]()
Fred Johnson ha scritto: 11 nov 2012, 09:33
Secondo me il sensore di usura c'è. C'era sulla 106, 20 anni fa e non nella 207?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi scuso con lei Fred Johnson (che ringrazio e saluto) con la mia frase "la mia voleva essere una provocazione" era intesa in termini assolutamente scherzosi di confronto, e grande spirito di curiosità.spero un ci potremmo ridare del tu
![]()
vorrei ribadire un concetto che già è stato detto da Francoduezerosette (che ringrazio e saluto) dicendo giustamente la 207 è sprovvista di sensori di usura delle pastiglie.
concludo dicendo che sono d'accordo con lei Fred Johnson su una cosa sacrosanta
Giustissimo raga le spie sono utili, ma il controllo visivo è sempre meglio, in quanto i sensori in genere possono sempre fare cilecca.Fred Johnson ha scritto: non mi serve un sensore o una spia per capire che devo sostituire le pasticche usurate. Basta guardarle...
Un saluto la prego Fred Johnson [-o< non me ne voglia![]()