Comunque tornando al discorso il vecchio proprietario l'ha venduta per un guasto, in più 50mila km, consiglio spassionato non prenderla, come già detto, gira e cerca che ne trovi di meglio.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Mi scuso nella prima c'è una nota che non avevo letto.
Comunque tornando al discorso il vecchio proprietario l'ha venduta per un guasto, in più 50mila km, consiglio spassionato non prenderla, come già detto, gira e cerca che ne trovi di meglio.
Comunque tornando al discorso il vecchio proprietario l'ha venduta per un guasto, in più 50mila km, consiglio spassionato non prenderla, come già detto, gira e cerca che ne trovi di meglio.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
ciao a tutti, secondo me' e' ovvio che avere piu cavalli a disposizione e sempre meglio...ma la 1400hdi lanciata in autostrada a velocita dei 130 oppure in citta nel traffico viaggia che e' un piacere,consumando molto poco,i costi assicurativi ,bollo ,manutenzione sono buoni,il confort anche,e' bella e per esperienza personale solo dopo i 35000km il motore si e' slegato (nella salita per tornare a casa dovevo farla in prima ora sono passato alla seconda e in alcuni tratti prende anche la terza).
poi puoi mettere tutti gli accessori che piu' ti piacciono........
poi puoi mettere tutti gli accessori che piu' ti piacciono........
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Ciao,
beh diciamo che a livello di affidabilità non dovresti avere problemi, su autoscout ne trovi con oltre km 200000, in vendita, quindi da quel punto di vista, si spera non dovresti aver problemi.
Sul discorso prestazioni dipende da quello che cerchi da questa macchina. Sicuramente non avrà riprese fulminati o accelerazioni brucianti, però potrebbe bastarti.
Non l'ho mai provato direttamente, a suo tempo provai il 1.6 90 cv e mi sembrava equilibrato e con una buona ripresa.
Ciao
beh diciamo che a livello di affidabilità non dovresti avere problemi, su autoscout ne trovi con oltre km 200000, in vendita, quindi da quel punto di vista, si spera non dovresti aver problemi.
Sul discorso prestazioni dipende da quello che cerchi da questa macchina. Sicuramente non avrà riprese fulminati o accelerazioni brucianti, però potrebbe bastarti.
Non l'ho mai provato direttamente, a suo tempo provai il 1.6 90 cv e mi sembrava equilibrato e con una buona ripresa.
Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Ciao a tutti,
apprezzo tantissimo la partecipazione, e tutte le informazioni.
Be', vi faro' sapere, di sicuro.
E buonanotte, dato che ci siamo.
apprezzo tantissimo la partecipazione, e tutte le informazioni.
Be', vi faro' sapere, di sicuro.
E buonanotte, dato che ci siamo.
-
azzurro1967
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/05/2010, 18:01
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
....in città... nelle partenze in salita... nella guida tranquilla... quello chc conta è la "coppia"... e come tutti i diesel c'è nè abbastanza (160 Nm) ed è disponibile tutta già a bassi giri (circa 2.000 g/m).... poi ognuno ha esigenze diverse...
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Oggi ho guidato la 1.4 hdi di mio cugino con 35000 km, e devo dire che andava una meraviglia, era molto slegata, a differenza della mia che ha 7800 km.....
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
E' fatta, l'ho comprata !
Ciao a tutti,
e' fatta, l'ho comprata !
E che dire fdi piu' ? MO' mi deve arrivare, ci vorra' un po'.
Ma sono soddisfatto delal decisione.
E vi saluto tutti.
Ciao.
e' fatta, l'ho comprata !
E che dire fdi piu' ? MO' mi deve arrivare, ci vorra' un po'.
Ma sono soddisfatto delal decisione.
E vi saluto tutti.
Ciao.
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
I miei migliori auguri nick73, che versione hai comprato?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Auguri!!! 207 
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
il 1.4 hdi va benissimo per le strade italiane...raggiunge i suoi km/h in modo decente (come dico io "in 17 giorni")... risparmi in bollo e assicurazione, consuma davvero poco (si parla di medie di 23-24 al litro su strade prevalentemente extraurbane)
E chi te lo dice guida attualmente una Citroen Xsara con motore peugeot 1.4 hdi... con 68CV e dal peso di quasi 1300kg..
Eppure la macchina, se non devi girare una puntata di TOP GEAR, fa egregiamente il suo lavoro.
Ora la domanda più importante sarebbe: "dà problemi col fap?"
Questa era la domanda che avresti dovuto fare
perchè sti motori ormai, nessuno escluso, vanno DA DIO, li hanno solo rovinati col FAP... che, checchè te ne dicano, vecchie o nuove, TUTTE danno problemi prima o poi... un problema che prima non c'era. Un componente che non è stato migliorativo, se non per le tasche delle officine.
Motori che avrebbero fatto un milione di km, adesso ogni 20-30mila danno un problema per niente trascurabile... il FAP va cambiato, va spurgato, va rigenerato...devi ricaricare la cerina... ti si riempie la coppa dell'olio di gasolio, insomma...una rogna assurda per il consumatore finale, per risparmiare a conti fatti pochi grammi di CO2...
Poi la cosa peggiore... hai concepito un'automobile che si accorge persino se hai fatto la cacca o meno...ti verifica il PH della pelle... ti saluta in base alla giornata e non ti da un "RIGENERAZIONE DEL FAP" in corso...ma devi modificare la macchina mettendo un led sugli specchietti... o "accorgerti" se la macchina sta rigenerando o meno in base al suo comportamento, ed evitate di spegnerla magari proprio mentre sta rigenerando il FAP.
E METTICELO UN AVVISO, INGEGNERE DI M...A! Ti costava tanto? [-X [-X
E chi te lo dice guida attualmente una Citroen Xsara con motore peugeot 1.4 hdi... con 68CV e dal peso di quasi 1300kg..
Eppure la macchina, se non devi girare una puntata di TOP GEAR, fa egregiamente il suo lavoro.
Ora la domanda più importante sarebbe: "dà problemi col fap?"
Questa era la domanda che avresti dovuto fare
perchè sti motori ormai, nessuno escluso, vanno DA DIO, li hanno solo rovinati col FAP... che, checchè te ne dicano, vecchie o nuove, TUTTE danno problemi prima o poi... un problema che prima non c'era. Un componente che non è stato migliorativo, se non per le tasche delle officine.
Motori che avrebbero fatto un milione di km, adesso ogni 20-30mila danno un problema per niente trascurabile... il FAP va cambiato, va spurgato, va rigenerato...devi ricaricare la cerina... ti si riempie la coppa dell'olio di gasolio, insomma...una rogna assurda per il consumatore finale, per risparmiare a conti fatti pochi grammi di CO2...
Poi la cosa peggiore... hai concepito un'automobile che si accorge persino se hai fatto la cacca o meno...ti verifica il PH della pelle... ti saluta in base alla giornata e non ti da un "RIGENERAZIONE DEL FAP" in corso...ma devi modificare la macchina mettendo un led sugli specchietti... o "accorgerti" se la macchina sta rigenerando o meno in base al suo comportamento, ed evitate di spegnerla magari proprio mentre sta rigenerando il FAP.
E METTICELO UN AVVISO, INGEGNERE DI M...A! Ti costava tanto? [-X [-X
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
ma il 1400 hdi non ce l'ha il fap o sbaglio? la mia di sicuro non ce l'ha.
e poi,23/24 km/l di media in extra urbano sono consumi un po' troppo ottimistici,forse avrò il piede pesante ma oltre i 20 km al litro non ci sono mai andato,sempre in extra urbano
e poi,23/24 km/l di media in extra urbano sono consumi un po' troppo ottimistici,forse avrò il piede pesante ma oltre i 20 km al litro non ci sono mai andato,sempre in extra urbano
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
certo che ce l'ha.. la mia e 1.4 hdi.. in autostrada i 20 li fai senza problemi foirse qualc in piu
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Parlando con obiettività ragazzi, la mia 207 ha 7000 km, e il massimo che sono riuscito a fare è stato 20,8 km a litro sul computer di bordo camminando su strada extraurbana alla media di 70-80 kmh tenendo il piede appoggiato appena sul pedale dell'accelleratore, a mio parere non si può di certo guidare così, voi cosa ne pensate?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
Comunque per quanto riguarda il fap, per me è come se non ci fosse, non ho mai avuto problemi, mi limito soltanto a fare una tirata ogni tanto 
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Acquisto Peugeot 207 1.4 HDi, che ne pensate ?
"ciccio",io e te bisogna che andiamo a fare un corso di guida parsimoniosaLiuk85 ha scritto:Parlando con obiettività ragazzi, la mia 207 ha 7000 km, e il massimo che sono riuscito a fare è stato 20,8 km a litro sul computer di bordo camminando su strada extraurbana alla media di 70-80 kmh tenendo il piede appoggiato appena sul pedale dell'accelleratore, a mio parere non si può di certo guidare così, voi cosa ne pensate?
comunque i 20,massimo 20,8 come te,li ho visti solo con il caldo estivo,in inverno non vado oltre i 18,5 km al lt (da cdb),sempre in extra urbano medio/veloce,
c'è da considerare anche che quando fa veramente freddo ed è tutto ghiacciato,tengo l'auto accesa qualche minuto con riscaldamento a palla acceso,prima di riuscire a partire.
l'unica volta che ho fatto autostrada,con questa macchina,ancora non conoscevo la funzione del consumo medio ma ricordo che nell'istantaneo,in tratti pianeggianti e 130 km/h più o meno costanti,visualizzavo i 15/16 km al lt.
per quanto riguarda il fap,boh! ma siete sicuri che ce l'abbia anche la mia del 2007? io non me ne sono mai accorto,va bene che mi sto avvicinando agli 'anta ma invornito fino a 'sto punto?!
207 1.4 HDi XT blue 03/2007