il 1.4 hdi va benissimo per le strade italiane...raggiunge i suoi km/h in modo decente (come dico io "in 17 giorni")... risparmi in bollo e assicurazione, consuma davvero poco (si parla di medie di 23-24 al litro su strade prevalentemente extraurbane)
E chi te lo dice guida attualmente una Citroen Xsara con motore peugeot 1.4 hdi... con 68CV e dal peso di quasi 1300kg..
Eppure la macchina, se non devi girare una puntata di TOP GEAR, fa egregiamente il suo lavoro.
Ora la domanda più importante sarebbe:
"dà problemi col fap?"
Questa era la domanda che avresti dovuto fare
perchè sti motori ormai, nessuno escluso, vanno DA DIO, li hanno solo rovinati col FAP... che, checchè te ne dicano, vecchie o nuove, TUTTE danno problemi prima o poi...
un problema che prima non c'era. Un componente che non è stato migliorativo, se non per le tasche delle officine.
Motori che avrebbero fatto un milione di km, adesso ogni 20-30mila danno un problema per niente trascurabile... il FAP va cambiato, va spurgato, va rigenerato...devi ricaricare la cerina... ti si riempie la coppa dell'olio di gasolio, insomma...una rogna assurda per il consumatore finale, per risparmiare a conti fatti pochi grammi di CO2...
Poi la cosa peggiore... hai concepito un'automobile che si accorge persino se hai fatto la cacca o meno...ti verifica il PH della pelle... ti saluta in base alla giornata e non ti da un "RIGENERAZIONE DEL FAP" in corso...ma devi modificare la macchina mettendo un led sugli specchietti... o "accorgerti" se la macchina sta rigenerando o meno in base al suo comportamento, ed evitate di spegnerla magari proprio mentre sta rigenerando il FAP.
E METTICELO UN AVVISO, INGEGNERE DI M...A! Ti costava tanto? [-X [-X